Chiave bloccata nel nottolino

tom33imola

Alfista principiante
5 Gennaio 2015
105
57
39
lecce
Regione
Puglia
Alfa
33
Motore
boxer 1351 90cv
Salve come da titolo ho un problema con la chiave che mi è rimasta bloccata nel nottolino. Giorni fa sono andato in una ferramenta per fare una copia della chiave dato che il vecchio proprietario me ne ha fornita solo una dell'accensione, mentre ne ho 3 che aprono portiere e tappo serbatoio (all'epoca si usava cosi?).
Non avendo la chiava specifica me ne ha fatta una che simile alla mia, e anche se non funziona perfettamente con qualche accortezza va. Comunque ho deciso di destinarla a chiave di riserva utilizzando nel quotidiano la chiave originale.
Oggi la chiave originale mi è rimasta bloccata nel nottolino. Riesco ad accendere l'auto ma non riesco a terminare la corsa nel verso opposto per poterla estrarre. Ho provato ovviamente con il wd40 e mazzetta di gomma a dare qualche colpo ma niente. Non mi sono mai cimentato con i nottolini delle chiavi e vi chiedo se smonto il nottolino dall'auto posso riuscire a togliere la chiave?
 

tom33imola

Alfista principiante
5 Gennaio 2015
105
57
39
lecce
Regione
Puglia
Alfa
33
Motore
boxer 1351 90cv
Intanto girando sui mitici forum inglesi ho trovato una risposta di Craig ad un altro utente riguardo la chiave bloccata in una 75

 

CONDORALFA75

Alfista Megalomane
27 Luglio 2011
3,241
2,358
181
SV
Regione
Liguria
Alfa
75
Motore
1.8 indy
Ciao, in effetti è una situazione particolare.
Prova a smontare il nottolino, basta che togli le plastiche e ti trovi il nottolino, scolleghi i fili e svitandolo lo estrai... a quel punto togli il guscio e dovresti riuscire a capire dove si è bloccata.
 
  • Like
Reactions: tom33imola

bobkelso

Alfista Megalomane
20 Marzo 2008
2,289
621
176
Mi
Regione
Lombardia
Alfa
33
Motore
1.3 v.l. GPL
Altre Auto
avute negli anni ( quasi solo d'epoca, hobby del restauro ):
Lancia, Matra, Fiat, VW, Audi, Volvo, Renault, Peugeot, Opel, Ford, Jeep, LandRover
Ciao Tom,
immagino avrai già provato e riprovato a fare dei piccoli movimenti eccentrici e avanti e indietro sull'asse
(per muovere il nottolino nel suo gioco che ha nella sede e magari scavallare il gradino che ti sta bloccando la rotazione)
mentre applichi anche un po' (non troppa o si stronca la chiave) di coppia di rotazione per il ritorno della chiave

se devi rimouvere il nottolino dal blocco del piantone sterzo, alle indicazioni che ti hanno già dato,
aggiungo che a volte ( non sono sicuro per la 75 ) la vite che tiene in sede il nottolino (sul lato inferiore del piantone sterzo) dopo essere stata avvitata viene spezzata in testa (in un punto predisposto) e quello che rimane si presenta con una capocchia "liscia" per non essere facilmente svitata da un ladro di auto per esempio, perchè il nottolino funge anche da bloccasterzo e quindi da leggero antifurto

Nella foto vedi la vite ancora integra e il punto in cui viene spezzata dopo il montaggio (linea verde)

Vite-nottolino-33-alfa.png


se trovi una vite normale con testa per cacciavite sei a posto,
se trovi una vite di sicurezza spezzata con la testa liscia:
un mini-trapano tipo dremel con una minidisco rotante per taglio metallo ( diametro tra 24 e 30mm e spessore 1 millimetro ) per scavare in pochi secondi nella capocchia un taglio preciso e ritrasformarla in una vite con "testa a taglio", svitabile con un cacciavite e eventualmente riusabile
 
Ultima modifica:

tom33imola

Alfista principiante
5 Gennaio 2015
105
57
39
lecce
Regione
Puglia
Alfa
33
Motore
boxer 1351 90cv
Appena ho un po di tempo provo ad estrarlo. Grazie della dritta Bob, non sapevo di questa vite mozzata, mi sa che questo tipo di lavorazione veniva fatta anche sulla 75 perchè ne parla anche Craig nel post che ho linkato nel precedente messaggio. Mi sa che dovrò fare un taglio con il dremel come mi hai suggerito. Vi terrò aggiornati.
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,981
5,005
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Appena ho un po di tempo provo ad estrarlo. Grazie della dritta Bob, non sapevo di questa vite mozzata, mi sa che questo tipo di lavorazione veniva fatta anche sulla 75 perchè ne parla anche Craig nel post che ho linkato nel precedente messaggio. Mi sa che dovrò fare un taglio con il dremel come mi hai suggerito. Vi terrò aggiornati.
Di solito il bullone tranciato si toglie agevolmente con martello e scalpello, battendo in posizione disassata, nella giusta direzione.
 

pedranajones

Super Alfista
19 Dicembre 2010
453
310
126
nel cremonese
Regione
Lombardia
Alfa
75
Motore
2.0 twinSpark/3.0 V6 America
Altre Auto
Fiat 1100 103 h lusso,Opel Kadett B,fiat Uno 60
Di solito il bullone tranciato si toglie agevolmente con martello e scalpello, battendo in posizione disassata, nella giusta direzione.
Non so se riuscite a vedere la vite incriminata..
 

Allegati

  • 2BC3BD32-B3D2-4DF4-96C6-539F78A1B5BD.jpeg
    2BC3BD32-B3D2-4DF4-96C6-539F78A1B5BD.jpeg
    1.3 MB · Visualizzazioni: 29

tom33imola

Alfista principiante
5 Gennaio 2015
105
57
39
lecce
Regione
Puglia
Alfa
33
Motore
boxer 1351 90cv
Allora per quanto riguarda il bullone senza testa posso dire di essere stato fortunato, infatti ne ho trovato uno da 10 che è bastato svitare per estrarre il blocco accensione.
Ma adesso ho il problema di cercare di capire come estrarre il nottolino, che da ricerche avevo capito avesse una vite interna da svitare per permettre al meccanismo vero e proprio di uscire. Sul nottolino non ce traccia della vite ma si vede solo un "tondino" color oro potrebbe essere lui quello da svitare?
 

Allegati

  • IMG_0745.JPG
    IMG_0745.JPG
    808.1 KB · Visualizzazioni: 13
  • IMG_0746.JPG
    IMG_0746.JPG
    880.2 KB · Visualizzazioni: 15
ADVERTISEMENT

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,580
26,312
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
puoi provare ma qll non è da svitare secondo me. c'è un foro al centro o sbaglio?
 
  • Like
Reactions: tom33imola

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT