Ci sta una bici da corsa nel bagagliaio della Giulia?

O, ma tutte a Pisa le hanno vendute quelle coi sedili abbattibili!?!?!? :D:D:D
Si vede che noi pisani abbiamo bisogno di più spazio rispetto agli altri, e comunque la mia l'ho presa a Salsomaggiore.....ad inizio anno era praticamente introvabile un esemplare usato coi sedili abbattibili...
 
  • Mi piace
Reazioni: Morga190
Sta cosa dei sedili ribaltabili che non ho non mi va giù...secondo me non necessita neanche smontare la ruota...forse
Una ruota va tolta per forza, tutta la bici non entra in lunghezza.....non potendo inclinare la ruota anteriore in verticale, nè dentro l'abitacolo nè in bauliera, hai bisogno di una lunghezza utile almeno pari alla lunghezza complessiva della bici, altrimenti ti rimane mezza ruota di fuori, e non ce l'hai. Inoltre dubito che la larghezza del manubrio possa entrare in verticale nel volume della bauliera. Questo però vale per qualsiasi auto di questo segmento.
Piuttosto la cosa un pò critica sulla giulia è l'altezza, visto che le due pedivelle con pedali cadono in corrispondenza della cappelliera ed in quella zona non c'è molto spazio in verticale. Nella mia precedente auto quella zona era molto più alta, e grazie a ciò riuscivo a caricare anche due bici da adulto sovrapposte e debitamente "intrecciate", sulla Giulia (anche se non ho provato) non credo proprio sia possibile. Al massimo una bici da bambino sopra, messa di traverso e coi pedali fuori dalla zona bassa.
 
Ok
Una ruota va tolta per forza, tutta la bici non entra in lunghezza.....non potendo inclinare la ruota anteriore in verticale, nè dentro l'abitacolo nè in bauliera, hai bisogno di una lunghezza utile almeno pari alla lunghezza complessiva della bici, altrimenti ti rimane mezza ruota di fuori, e non ce l'hai. Inoltre dubito che la larghezza del manubrio possa entrare in verticale nel volume della bauliera. Questo però vale per qualsiasi auto di questo segmento.
Piuttosto la cosa un pò critica sulla giulia è l'altezza, visto che le due pedivelle con pedali cadono in corrispondenza della cappelliera ed in quella zona non c'è molto spazio in verticale. Nella mia precedente auto quella zona era molto più alta, e grazie a ciò riuscivo a caricare anche due bici da adulto sovrapposte e debitamente "intrecciate", sulla Giulia (anche se non ho provato) non credo proprio sia possibile. Al massimo una bici da bambino sopra, messa di traverso e coi pedali fuori dalla zona bassa.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao a tutti,
sarei interessato in futuro ad acquistare una Giulia ma vi domando una cosa per chi ha provato, togliendo la ruota anteriore dalla bici da corsa e abbattendo i sedili, ci sta una bici da corsa nel bagagliaio?
Ho una gravel, abbattendo i sedili e rimuovendo la ruota anteriore ci sta, si fa solo un po’ di fatica perché l’altezza del bagaglio non è molta e di conseguenza la libertà di manovra
 
  • Mi piace
Reazioni: Andrea Alfa Giulia
Ciao, tirando giù i sedili e togliendo la ruota davanti ci sta una mtb da 29".
L unica accortezza è sganciare la cintura centrale, cosa che non ho fatto e ho rovinato il sedile in pelle.
 
Cosi :)

È 3 settimane che è così... ho provato a idratare, mi hanno consigliato di scaldarla.
20191027_231704.jpeg
 
Ho chiesto un amico mio che lavora per Opel nel segmento sedili. Questa è la sua risposta:

Deve riscaldare la pelle e ritorna come era prima e ciò lo può fare con il fon da carrozziere a 210 gradi e 20 cm di distanza con movimento oscillante e massaggiare su quell bollo con un panno umido.
Attento a non riscaldarlo troppo xche rischia di bruciare il sedile.

Tanti saluti
 

Discussioni simili

X