Sulla mia, omologata per 221 km/h, avevo ZR Y (oltre 330km/h!!!). Con il nulla osta ho ridotto a W...il V non so perché ma non mi è stato concesso. mah.
Ti sbagli. Non è possibile il contrario.
Puoi crescere con indice di carico (il numero) ed indice di velocità (la lettera) rispetto al libretto.
Non puoi MAI calare l'indice di carico (il numero).
Per le gomme M+S puoi calare l'indice di velocità di 2 valori, previa apposizione del bollino all'interno dell'abitacolo che ti ricordi la velocità massima omologata per le gomme che monti.
Veramente la mia errata comprensione era riferita al fatto di sostituire delle gomme con un codice con delle gomme aventi codice superiore (che a mio parere non serve a nulla); perchè se hai una vettura da 200 km/h e gomme relative non serve mettere gomme che vadano bene per velocità superiori visto che non ci andrai mai! E la discussione iniziata da diabolikotto mi sembra che non specificasse di gomme invernali!
Su quello che hai dettagliato tu concordo.: Clap :.Sei sicuro del fatto che si possa scendere solo di 2 valori? Che sappia io è verissimo quello che dici, ma la legge dovrebbe dire solo che con pneumatici invernali il valore minimo ammesso è Q (160 km/h) con l' apposizione del relativo bollino nell' abitacolo; quindi per assurdo potresti calare l' indice di più di 2 valori.
Fonte: Pieghevole "inverno in sicurezza" di questo sito
Non credo che si riferisse al fatto che sia giusto o meno farlo, ma semplicemente che se dal gommista dovessi trovare delle gomme della tua misura con codice di velocità superiore non ti devi far problemi a montarle perchè in ogni caso andrebbero bene.
Viceversa non sarebbe possibile se tale codice fosse inferiore a quanto riportato sul libretto![]()
Confermo.. C'è questa errata idea (anche su siti specializzati) che si possa montare una (qualcuno scrive due) lettere inferiori.Re: Indici di carico O velocita anche superiori?
Sei sicuro del fatto che si possa scendere solo di 2 valori? Che sappia io è verissimo quello che dici, ma la legge dovrebbe dire solo che con pneumatici invernali il valore minimo ammesso è Q (160 km/h) con l' apposizione del relativo bollino nell' abitacolo; quindi per assurdo potresti calare l' indice di più di 2 valori.
Fonte: Pieghevole "inverno in sicurezza" di questo sito
Non credo che si riferisse al fatto che sia giusto o meno farlo, ma semplicemente che se dal gommista dovessi trovare delle gomme della tua misura con codice di velocità superiore non ti devi far problemi a montarle perchè in ogni caso andrebbero bene.
Viceversa non sarebbe possibile se tale codice fosse inferiore a quanto riportato sul libretto![]()