Non è che si possono bruciare... si bruciano propio!aggiungo una cosa, i fili da collegare sono sempre 2, uno è quello che da tensione (corrente) e l'altro è quello che va a massa, puoi prenderli entrambe dalla freccia laterale o portare solo quello di tensione e poi andare a massa con il negativo in una parte del telaio conduttiva, ossia che faccia passare la corrente.
La resistenza è un componente elettronico, diciamo che è riconoscibile perché è a forma di una piccolissima salsiccia su cui sono stampate delle bande colorate che indicano il suo valore di resistenza, ohm se non mi sbaglio, mi sembra di ricordare che un diodo led lavora ad 1,5 V circa contro i 12 della tensione nominale dell'auto, quindi verifica che prima del led che vi sia una resistenza, se non riesci a vederlo parti con una batteria da 1,5 Volt e se non si accende vuole dire che c'è e quindi è adatta al collegamento a tensioni superiori, un'ultima cosa i diodi Led sono unipolari, nel senso che la tensione deve essere collegata correttamante (quindi + con + e - con -) altrimenti non si accendono e rischi di bruciarli....
Ciao
Mario
Comunque facci sapere che tipo di lampade hanno questi specchietti e facciamo subito il circuito :decoccio: