Non so di dove siete, io abito in Provincia di Como e a Gennaio qui si arriva anche a -8, per sicurezza riguardo il libretto magari ricordo male, ma se fosse come dico riporto ciò che vi è scritto.
Non so di dove siete, io abito in Provincia di Como e a Gennaio qui si arriva anche a -8, per sicurezza riguardo il libretto magari ricordo male, ma se fosse come dico riporto ciò che vi è scritto.
finalmente un po' di riscontri.
Comunque volevo dirvi che in Inverno con temperature sottozero (nell'ordine dei -10 / -18°C come dalle mie parti), non è male lasciarla scaldare da ferma anche perchè a folle gira anche l'alberino del cambio (facendo "scaldare" "sciogliere" un po' l'olio del gruppo cambio differenziale che non è bello liquido), e lo sapete vero che già con -5 quando partite c'è la leva del cambio che sembra una mazza di legno, e lo sentite anche mentre la vettura inizia la trazione.
ahahah provate a dirlo a questi qui di partire subito!!
[video=youtube;GAZS6D7g3aE]http://www.youtube.com/watch?v=GAZS6D7g3aE&feature=player_detailpage[/video]
questo sicuramente per aprire il cofano, deve avere riscaldato sicuramente il colettore d'aspirazione visto che sono in metallo per aiutare l'accensione o ha uno che mentre fa girare il motore uno usa uno spray starter studiato per le accensioni..........anche se esiste un medoto molto migliore e ci si sporca meno, è quello di avere due raccordi a innesto rapido che prende il manicotto rivolto verso il motore e quello che porta alla vaschetta e consite nel riscaldare con una mini-caldaia a gasolio il liquido, due colpi di candelette, giri la chiave è in moto e con poche fumate bianche...
[video=youtube;nnsgaZ4I2tI]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=nnsgaZ4I2tI[/video]
Questo ha acceso anche bene, trovo inutile stare col motore al minimo e aspettare, magari se è per i vetri con un pò di alcoll denaturato nei vetri così vedi meglio e parti
Comunque con temperature proibitivi un diesel deve avere il gasolio additivato o vcon additivi studiati per stare liquido oltre i -5°C oppure mescolare con un 5% di benzina...
Grazie per l'info sul gasolio anche se comunque essendo il mio primo diesel mi sarei informato per tempo sulle procedure...comunque risolta la "liquidita" del gasolio per il riscaldamento vero e proprio penso che la procedura sia sempre quella cioè scaldare come faccio io una 20ina di secondi e poi viaggiare piano piano fino ai 90° dell'acqua...finora ho sempre fatto cosi e non ho mai avuto nessun problema con nessuna macchina in 35 anni.
Anch'io, ho usato Dayli e un Terrano I, entrambi grossi come cilindrata, qualche colpo con le candelette nel senso che lo accese più volte e sempre partito ai primi copli, ma comunque sia ho sempre fatto attenzione ad adittivare quando ne serviva, ma sempre acceso e via si parte moderatamente, ma sono sempre partito, mai stato fermo, se vedo che non si alza la temperatura, metto una mascherina davanti, io faccio così da circa 20 anni![]()
Io le auto le ho sempre scaldate così,accendo e per i primi km vado piano finché la temperatura dell'acqua non arriva almeno a 60/70 gradi poi aumento l'andatura