Comportamento dinamico - Handling, piacevolmente sorpreso

Nel particolare, secondo me, chi spende oltre 40 mila euro a scatola chiusa ha ben altri problemi (parere personale) soprattutto se se ne lamenta a posteriori.
Io l’ho fatto 😅
Ricordo ancora la newsletter, quando la ricevetti, diceva che era disponibile all’ordine la versione speciale, sono andato subito a piazzare l’ordine. Certo dei dubbi li avevo, l’ho provata solo un mesetto dopo in versione 130 cv e mi era piaciuta molto. Ovviamente, sono sempre stato consapevole di andare a comprare un suv, che si strizza l’occhio alle auto un po’ più sportive, ma è sempre un suv.
 
  • Like
Reactions: AlexB65 e Louis 63
Io l’ho fatto 😅
Ricordo ancora la newsletter, quando la ricevetti, diceva che era disponibile all’ordine la versione speciale, sono andato subito a piazzare l’ordine. Certo dei dubbi li avevo, l’ho provata solo un mesetto dopo in versione 130 cv e mi era piaciuta molto. Ovviamente, sono sempre stato consapevole di andare a comprare un suv, che si strizza l’occhio alle auto un po’ più sportive, ma è sempre un suv.
Il tuo è stato amore a prima vista: non mi sembra, però, di aver mai sentito una tua lamentela così marcata nel tempo tale da farti dubitare della scelta. Quando ci sono state, sono state critiche costruttive e oggettive sempre accompagnate dalla consapevolezza della tipologia di vettura acquistata. ;)
 
Il tuo è stato amore a prima vista: non mi sembra, però, di aver mai sentito una tua lamentela così marcata nel tempo tale da farti dubitare della scelta. Quando ci sono state, sono state critiche costruttive e oggettive sempre accompagnate dalla consapevolezza della tipologia di vettura acquistata. ;)
Hai ragione, In effetti non ci avevo mai pensato. 🙂
 
  • Like
Reactions: Louis 63
- Informazione Pubblicitaria -
Le riflessioni nate in questa chat mi hanno fatto pensare. Leggo molte critiche: su come poteva essere, cosa poteva avere, cosa poteva fare. È lenta, è grossa, e così via. Ma ragazzi, stiamo parlando del nulla. A tutto c'è una soluzione.

La vogliamo più bassa? C'è la Giulia.
La vogliamo più grande? C'è la Stelvio.
La vogliamo più "tedesca"? C'è l'Audi.
Vogliamo una vera Alfa? C'è la QV.

Ma se ci soffermiamo un attimo su quello che ha, invece di quello che non ha, possiamo apprezzarne il carattere forte, la dotazione completa, la versatilità e la comodità. Paragonata alle concorrenti, la trovo decisamente più bella. Non sfigura affatto quando la parcheggio accanto alle blasonate Macan e simili; fa sempre la sua bella figura, e chi sale a bordo non manca mai di fare i complimenti. Persino alcuni irriducibili anti-Alfa hanno ammesso i grossi passi avanti e mostrato un certo apprezzamento.

Sono davvero contento della mia scelta, anche se un po' dispiaciuto per la nuova direzione presa dal marchio. Non tengo le auto per molti anni, quindi so già che rimpiangerò in qualche modo la Tonale quando arriverà il momento di sostituirla.
 
Vi siete già dimenticati del modello originale presentato in anteprima? Quello è prendere per il culo la gente, è pubblicità ingannevole.
 
  • Wow
Reactions: Gianvi alfista
Più vedo la concorrenza, recentemente ad esempio mia sorella ha preso nuova l'X1 che ho toccato con mano da vicino, e più penso che nel rapporto qualità, dotazioni e prezzo la Tonale sia un buon prodotto.
Parlando di handling ho fatto la serravalle avanti e indietro in giornata portando mio cognato che guida A3 ed ogni tanto "ruba" l'A5 del padre, è sceso molto impressionato dal fatto che nelle curve sembrasse una berlina più che un suv risultando più comoda della sua A3.
La macchina gli è piaciuta in generale pure sul resto e ho visto che gli ha messo molto la pulce sul fatto che fosse una alternativa al pari o migliore di Audi e che in futuro valuterà pure Alfa.
 
  • Like
Reactions: Gianvi alfista
Le riflessioni nate in questa chat mi hanno fatto pensare. Leggo molte critiche: su come poteva essere, cosa poteva avere, cosa poteva fare. È lenta, è grossa, e così via. Ma ragazzi, stiamo parlando del nulla. A tutto c'è una soluzione.

La vogliamo più bassa? C'è la Giulia.
La vogliamo più grande? C'è la Stelvio.
La vogliamo più "tedesca"? C'è l'Audi.
Vogliamo una vera Alfa? C'è la QV.

Ma se ci soffermiamo un attimo su quello che ha, invece di quello che non ha, possiamo apprezzarne il carattere forte, la dotazione completa, la versatilità e la comodità. Paragonata alle concorrenti, la trovo decisamente più bella. Non sfigura affatto quando la parcheggio accanto alle blasonate Macan e simili; fa sempre la sua bella figura, e chi sale a bordo non manca mai di fare i complimenti. Persino alcuni irriducibili anti-Alfa hanno ammesso i grossi passi avanti e mostrato un certo apprezzamento.

Sono davvero contento della mia scelta, anche se un po' dispiaciuto per la nuova direzione presa dal marchio. Non tengo le auto per molti anni, quindi so già che rimpiangerò in qualche modo la Tonale quando arriverà il momento di sostituirla.
Concordo su praticamente tutto, anche se c'è più di qualcuno che dice "oggi se vuoi una C-SUV Alfa devi comprare... la Formentor".

Finora molto soddisfatto: pur non essendo una Stelvio (ma non poteva esserlo), è l'ultimo progetto "italiano" (per quanto FCA lo fosse) di Alfa e il nuovo corso stilistico per ora non mi piace mentre il trilobo classico e la targa asimmetrica mi piacciono di più. Come guidabilità resta un buon SUV, costruito su un pianale che non è il Giorgio, ma in ogni caso soddisfa se sai cosa ti aspetti: nello stesso segmento non so quanto ci sia di meglio.

Probabilmente le manca un motore più prestazionale, sia ibrido che diesel, e un'accoppiata cambio-motore-elettrico meglio pensata ma, non dovendo fare il tempo al Nurburgring, ci può anche stare.

Conclusione in scia alla tua. Anche io tendo a non tenere tanto le auto e (sperando che le finanze me lo concederanno ancora) nel futuro prossimo non vedo all'orizzonte un'Alfa che mi possa convincere (poi magari le vendite si alzeranno, qualcuno nella UE si rinsavirà, il corso stilistico tornerà un poco sui suoi passi ecc e quindi ci saranno modelli che mi convinceranno nuovamente, speriamo) dunque me la godo.
 
Più vedo la concorrenza, recentemente ad esempio mia sorella ha preso nuova l'X1 che ho toccato con mano da vicino, e più penso che nel rapporto qualità, dotazioni e prezzo la Tonale sia un buon prodotto.
Parlando di handling ho fatto la serravalle avanti e indietro in giornata portando mio cognato che guida A3 ed ogni tanto "ruba" l'A5 del padre, è sceso molto impressionato dal fatto che nelle curve sembrasse una berlina più che un suv risultando più comoda della sua A3.
La macchina gli è piaciuta in generale pure sul resto e ho visto che gli ha messo molto la pulce sul fatto che fosse una alternativa al pari o migliore di Audi e che in futuro valuterà pure Alfa.
Da possessore di A3 e futuro possessore di Tonale, confermo che ho provato la Tonale e non sfigura affatto, anzi.
I PLUS rispetto alla mia Audi: + comoda +versatile + importante come presenza +dotazione di serie
I Minor: alcune plastiche sono migliori nella Audi così come gli interruttori e le levette dell'aria che sono di alluminio.
Il costo è quasi uguale. Non vedo l'ora di averla .
 
Buon giorno al gruppo, e' la prima volta che scrivo, da poco possiedo una tonale 160cv, devo dire che nel complesso la macchina è veramente bella, ben fatta, ha una buona tenuta in curva, è molto stabile e precisa sul misto, anche in modalità n, però sulle strade veloci e sugli avvallamenti mostra degli ondeggiamento fastidiosi, quasi pericolosi, sembra che le sospensioni siano scariche, può essere che sia solo la mia, ripeto la macchina nel complesso è buona, ma ci sono 2/3 accorgimenti da rivedere.
Sarà che io ho la veloce plug in con sospensioni elettroniche dual stage … ma assolutamente è stabile
( cerchi da 19)
 
La mia 160 con cerchi 20 pollici è stabilissima stai tranquillo.

Aggiungo anche che come stabilità è superiore alla mia Q3 quattro 180 cv Steptronic.

L'unica cosa della Q3 che mi manca quando guido la Tonale, che comunque preferisco, sono i 340 NM di coppia che si sentono ben bene.

Poi la Q3 non è ibrida ma un 2000 turbo a ciclo Otto, contro un 1500 VGT a ciclo Miller + elettrico quindi ci sta eccome la differenza.

Per quanto riguarda l'handling la Tonale mi risulta di gran lunga migliore della Q3 che peraltro monta cerchi da 18

Questa la mia esperienza diretta
 
X