Confronto con la concorrenza

Pare che questa ridicola idea tassatrice stia rientrando, l'improvvisazione al potere muta come un camaleonte di giorno in giorno.

Non è improvvisazione, come norma ci può stare, ma deve essere rimodulata. Infatti pare che così sarà. Vedremo cosa ne verrà fuori.
 
Pare che questa ridicola idea tassatrice stia rientrando, l'improvvisazione al potere muta come un camaleonte di giorno in giorno.
Fra l'altro nel momento in cui l'industria nazionale non ha ancora in vendita modelli elettrici o ibridi oltre che ridicola è anche demenziale per la nostra economia...
 
  • Mi piace
Reazioni: Misano210
Ieri sera sono stato alla festa di presentazione del restyling della Macan.
In gamma solo la 2.0 4 cilindri da 180 kw (motore della Golf) a 64.000€.
Per carità, interni curati e ottimi materiali, ma meccanicamente il nulla del nulla, vuoto cosmico.
Oltre al fattore estetico, per me è peggiorata rispetto alla pre-restyling al posteriore.
Adesso basta!!! Questo thread va chiuso immediatamente:mad:
Non c’è confronto con la concorrenza!:D:cool:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Adesso basta!!! Questo thread va chiuso immediatamente:mad:
Non c’è confronto con la concorrenza!:D:cool:

[emoji23][emoji23]
Come non condividere?
Anzi, direi che Stelvio fa storia a sè, quindi non c'è proprio ragione di fare confronti!

Ma volendo guardare - per puro spirito caritatevol, si intende- i prodotti di alcuni venditori di elettrodomestici semoventi, ho notato che il mondo dell'automobile ultimamente è davvero confuso.
Dal dieselgate in poi ho l'impressione che nessuno ci abbia capito nulla. Nuovi cicli di omologazione, norme più restrittive, anzi meno restrittive oggi ma più restrittive domani; caccia al diesel, anzi al motore termico, anzi all'automobile privata. Congestion charge e similari proposte in città dove metà delle corse degli autobus sono soppresse. Costruttori di automobili che improvvisamente non sono più in grado di produrre modelli preesistenti a causa dell'ultima evoluzione delle norme Euro.
Costruttori di non si sa cosa che si mettono a vendere a caro prezzo giocattoli elettrici con dentro megamonitor...
Ora anche la Porsche presenta un restyling del Macan (mica un modello completamente nuovo) togliendo, anche se di sicuro solo momentaneamente, tutte le versioni eccetto quella con il motore della Golf GTI, che compreranno giustamente in 3.

Insomma....lunga vita alle nostre Alfa a benzina e a gasolio. Poi vedremo, intanto godiamocele, chè di doman non c'è certezza.
 
Congestion charge e similari proposte in città dove metà delle corse degli autobus sono soppresse. .

Ecco, questo io mi chiedo e mi vede sempre più convinto nell'essere scettico su questa fantomatica svolta green dei costruttori (non ultima VW). Perchè "non si fa nulla a livello pubblico" per incentivare la mobilità tramite servizi pubblici fatti a modo, pertanto con mezzi efficienti, manutentati, puliti e che abbiano orari consoni e corse "continue"? Perchè io di pagare le tasse per avere tutti questi servizi sarei più che ben contento, ma pagare le tasse per incentivare l'acquisto del "paperone" di turno (passatemi il termine) della sua Tesla ModelX da 120mila euro anche no...
 
  • Mi piace
Reazioni: aedus e Piezio77
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ma morite così tanto dalla voglia di avere un pacco batterie che zavorra l'auto e le fa perdere tutto il piacere di guidare fra le curve?

Porsche da quando ha tolto i diesel dalla gamma ha avuto un tracollo di vendite di Cayenne e Macan, chi se li comprava per viaggiare cosa se ne fa di una idrovora di benzina?
Sul discorso batterie sono d'accordo. Inoltre non sono così convinto che l'elettrico sia poi tanto green. Ricordate anni fa la polemica sulle onde dei cellulari che sembrava potesse causare tumori al cervello? E che fine faranno tutte le batterie? Come verranno smaltite?

Per quanto riguarda il crollo di vendite di Porsche io non capirò mai chi compra una Macan o un Cayenne e poi si lamenta dei consumi, ma prendetevi una Octavia 1.6 tdi e lasciate l'apparenza a chi se lo può permettere davvero.
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm

Discussioni simili

X