Sono i problemi che BMW ha incontrato quando ha iniziato a montare le nuove architetture elettroniche con le varie reti a varie velocità....Alfa sta facendo esperienza come tutti sulla pelle dei clienti.Iniziano ad esserci molti casi e a mio avviso è un problema molto grave che mina sull'affidabilità e appanna il marchio...ma Alfa che dice? In proposito non fa nulla? Mha
Dipende dalle versioni, quelle più datate con il cambio a 6 rapporti avevano l'Aisin, quelle a 9 lo ZF9, che però non ha nulla a che vedere con lo ZF8 per longitudinali della Stelvio, chi li ha provati entrambi lo sa bene.No l’Evoque monta lo ZF ma a 9 rapporti
Datti una calmata, ragazzo, se ho scritto qualcosa di errato puoi indicarlo, ma se non ho scritto nulla di sbagliato non capisco perché ti debba scaldare tanto, specie considerando che l'unico ad utilizzare un tono polemico sei stato tu.Ma se vuoi avere ragione a tutti i costi allora....
Io ho parlato della mia Evoque non in generale. Se vuoi polemizzare a tutti i costi sei libero di farlo ma non citare quello che dico io.
Il MIO riferimento era alla procedura di sblocco del cambio che avviene dall’esterno della vettura (vano motore) e non all’interno come avveniva per le versioni di Giulia fino al 2016 e BMW molto prima.
Infatti sulla mia precedente 500X avevo lo zf9. Con l'attuale zf8 c'è l'abisso...Dipende dalle versioni, quelle più datate con il cambio a 6 rapporti avevano l'Aisin, quelle a 9 lo ZF9, che però non ha nulla a che vedere con lo ZF8 per longitudinali della Stelvio, chi li ha provati entrambi lo sa bene.