CONDORALFA75
Alfista Megalomane
Difatti sorrido quando leggo che la concorrenza fa una marea di modelli..... Sono sempre gli stessi!!!diglielo a qll che comprano la golf 25...
Difatti sorrido quando leggo che la concorrenza fa una marea di modelli..... Sono sempre gli stessi!!!diglielo a qll che comprano la golf 25...
Vi sono tutte una serie di competizioni dove può essere iscritta la Giulia! L'importante è farla vedere il più possibile e pubblicizzare la partecipazione, il resto viene da se.Non esiste un campionato turismo dove possa correre Giulia credo,nel TCR mondiale credo si possa usare Giulietta per un discorso di dimensioni credo.
Piuttosto il DTM,ma li corrono con vetture silhouette che di quella di serie hanno solo la forma e che richiede investimenti pari ad una categoria formula.
Invece in F1 oltre alla maggiore risonanza ereditano una struttura già esistente e funzionante
Di nome, nella sostanza tranne qualche caso (esempio Golf 5 e 6) cambiano da zero.Difatti sorrido quando leggo che la concorrenza fa una marea di modelli..... Sono sempre gli stessi!!!
Che io sappia non può partecipare ai campionati turismo.Vi sono tutte una serie di competizioni dove può essere iscritta la Giulia! L'importante è farla vedere il più possibile e pubblicizzare la partecipazione, il resto viene da se.
Diciamo che la Giulia non è, salvo casi particolari, proprio la macchina per giovani... non costa così poco!Che io sappia non può partecipare ai campionati turismo.
Forse i campionati Gt in versione quadrifoglio,ma li esiste già il programma Ferrari.
Ed è sempre roba per pochi intimi,nessuno compra più l'auto che vince la domenica.
Dal punto di vista pubblicitario non so se ne valga la pena.
Avrebbe più senso dotarle dell'infoentertainment più evoluto per avvicinare i giovani,altre che corse turismo.
Diciamo che la Giulia non è, salvo casi particolari, proprio la macchina per giovani... non costa così poco!
Direi che è meglio porte in risalto in maniera adeguata le prestazioni che preoccuparsi dei giochini elettronici!
Non potrei che essere più d'accordo se non fosse per il fatto che ormai interessa a pochi delle prestazioni ed a molti del resto.Diciamo che la Giulia non è, salvo casi particolari, proprio la macchina per giovani... non costa così poco!
Direi che è meglio porte in risalto in maniera adeguata le prestazioni che preoccuparsi dei giochini elettronici!
Va beh dai, se non conosce la differenza tra i due è un detrattore a prescindere, si può fare poco con chi ragiona così.Guarda, proprio oggi parlando con un mio amico che dice che Stelvio non è un gran che, gli ho chiesto se ha mai provato a guidarla sul misto e mi ha risposto: “Ho guidato la Jeep Compass. Cosa cambia?”.
Ecco, alla massa non interessano i quadrilateri, l’angolo di Ackermann, l’albero in carbonio, la perfetta distribuzione dei pesi, la trazione posteriore, la precisione chirurgica dello sterzo. Se ci aggiungi la fama di rottame che si è fatta Alfa nei decenni precedenti e la gamma ridotta all’osso, non puoi aspettarti chissá che vendite.
Resta un marchio di nicchia, per intenditori e per chi ama le emozioni che ti trasmette un’auto infilando due tre curve di fila.