Confronto con la concorrenza

diglielo a qll che comprano la golf 25...
Difatti sorrido quando leggo che la concorrenza fa una marea di modelli..... Sono sempre gli stessi!!!
 
Non esiste un campionato turismo dove possa correre Giulia credo,nel TCR mondiale credo si possa usare Giulietta per un discorso di dimensioni credo.

Piuttosto il DTM,ma li corrono con vetture silhouette che di quella di serie hanno solo la forma e che richiede investimenti pari ad una categoria formula.

Invece in F1 oltre alla maggiore risonanza ereditano una struttura già esistente e funzionante
Vi sono tutte una serie di competizioni dove può essere iscritta la Giulia! L'importante è farla vedere il più possibile e pubblicizzare la partecipazione, il resto viene da se.
 
  • Like
Reactions: skylele83 e ziopalm
Difatti sorrido quando leggo che la concorrenza fa una marea di modelli..... Sono sempre gli stessi!!!
Di nome, nella sostanza tranne qualche caso (esempio Golf 5 e 6) cambiano da zero.
Mantenere il nome costante o cambiarlo è solo una scelta che non ha alcun rapporto con le novità tecniche.
 
  • Like
Reactions: flapane
- Informazione Pubblicitaria -
Vi sono tutte una serie di competizioni dove può essere iscritta la Giulia! L'importante è farla vedere il più possibile e pubblicizzare la partecipazione, il resto viene da se.
Che io sappia non può partecipare ai campionati turismo.

Forse i campionati Gt in versione quadrifoglio,ma li esiste già il programma Ferrari.

Ed è sempre roba per pochi intimi,nessuno compra più l'auto che vince la domenica.

Dal punto di vista pubblicitario non so se ne valga la pena.

Avrebbe più senso dotarle dell'infoentertainment più evoluto per avvicinare i giovani,altre che corse turismo.
 
  • Like
Reactions: CristianZio77
Che io sappia non può partecipare ai campionati turismo.

Forse i campionati Gt in versione quadrifoglio,ma li esiste già il programma Ferrari.

Ed è sempre roba per pochi intimi,nessuno compra più l'auto che vince la domenica.

Dal punto di vista pubblicitario non so se ne valga la pena.

Avrebbe più senso dotarle dell'infoentertainment più evoluto per avvicinare i giovani,altre che corse turismo.
Diciamo che la Giulia non è, salvo casi particolari, proprio la macchina per giovani... non costa così poco!
Direi che è meglio porte in risalto in maniera adeguata le prestazioni che preoccuparsi dei giochini elettronici!
 
  • Like
Reactions: kormrider
Diciamo che la Giulia non è, salvo casi particolari, proprio la macchina per giovani... non costa così poco!
Direi che è meglio porte in risalto in maniera adeguata le prestazioni che preoccuparsi dei giochini elettronici!

Direi che l'optimum sarebbe entrambe le soluzioni: meccanica/prestazioni ed infotainment adeguato, non vedo perchè le due cose non possano andare di pari passo, Bmw docet.
 
  • Like
Reactions: rickrd
Diciamo che la Giulia non è, salvo casi particolari, proprio la macchina per giovani... non costa così poco!
Direi che è meglio porte in risalto in maniera adeguata le prestazioni che preoccuparsi dei giochini elettronici!
Non potrei che essere più d'accordo se non fosse per il fatto che ormai interessa a pochi delle prestazioni ed a molti del resto.

Poi dimenticavo un altro limite per le competizioni Gt ed anche il DTM degli ultimi 3 anni è che come base devi avere il Coupé!
 
  • Like
Reactions: Piezio77
La cosa migliore è fare come Porsche.

Fare una gamma di vetture anche lontane dalla filosofia del marchio ma che generino gli utili per fare modelli di nicchia che invece incarnino Alfa Romeo.

Come Cayenne e Boxter hanno salvato la 911
 
Fare come Porsche ma facendo pagare le auto come Dacia penso che sarebbe la cosa ideale.
Poi anche partecipare al DTM,
 
Guarda, proprio oggi parlando con un mio amico che dice che Stelvio non è un gran che, gli ho chiesto se ha mai provato a guidarla sul misto e mi ha risposto: “Ho guidato la Jeep Compass. Cosa cambia?”.
Ecco, alla massa non interessano i quadrilateri, l’angolo di Ackermann, l’albero in carbonio, la perfetta distribuzione dei pesi, la trazione posteriore, la precisione chirurgica dello sterzo. Se ci aggiungi la fama di rottame che si è fatta Alfa nei decenni precedenti e la gamma ridotta all’osso, non puoi aspettarti chissá che vendite.
Resta un marchio di nicchia, per intenditori e per chi ama le emozioni che ti trasmette un’auto infilando due tre curve di fila.
Va beh dai, se non conosce la differenza tra i due è un detrattore a prescindere, si può fare poco con chi ragiona così.



A proposito di detrattori, sono salito sul Tiguan di uno particolarmente avverso a tutto ciò che non è VW-Audi: alla prima impressione ottima, piena di led ovunque, poi afferro la maniglia interna per chiudere la porta e parte un bel “crock” (ero già salito, stesso problema anche alla maniglia posterieriore).
Andiamo a pranzo e gli viene in mente di provare il parcheggio automatico: nulla di fatto, il proprietario brontola sotto voce. Dopo pranzo, ci spostiamo e ritentiamo il parcheggio, nulla di nuovo, al che il proprietario sbuffa: “nulla, niente, oggi proprio no vuole andare!”, conoscendo la sua intransigenza deve essere stato un brutto colpo per lui:D
È vero, alle nostre auto manca in po’ di elettronica per essere al passo in questo campo, ma se a noi funzionasse così saremmo stati derisi alla grande, Alfa aveva tanto da farsi perdonare per correre rischi ulteriori. Anche lui era troppo ben abituato ai tempi in cui bastava una discreta meccanica e una buona carrozzeria per fare una buona macchina, l’elettronica avanzata porterà molte sorprese in futuro e non sempre positive. Ah dimenticavo, è un esemplare di 2 anni con DSG, il vostro ZF vi farà sicuramente dormire sonni più tranquilli
 
X