Confronto con la concorrenza

Fare come Porsche ma facendo pagare le auto come Dacia penso che sarebbe la cosa ideale.
Poi anche partecipare al DTM,
Oddio come Dacia credo sia impossibile....a meno che non facciano una versione base 1.3 Firefly su 4 mattoni senza portiere ne interni...
 
Direi che l'optimum sarebbe entrambe le soluzioni: meccanica/prestazioni ed infotainment adeguato, non vedo perchè le due cose non possano andare di pari passo, Bmw docet.
È vero, sono d’accordo ma, anche in Bmw le coperte hanno una lunghezza e per fare ciò stanno rinunciando a soluzioni più prestigiose, vedi la TP su serie 1 e X1( che non costa proprio due “lire”)
 
  • Like
Reactions: flavr
Direi che l'optimum sarebbe entrambe le soluzioni: meccanica/prestazioni ed infotainment adeguato, non vedo perchè le due cose non possano andare di pari passo, Bmw docet.
Peccato che bmw non è paragonabile come dinamica di guida e che gli interni sono sempre gli stessi da vent'anni a questa parte
 
  • Like
Reactions: p.robustini
- Informazione Pubblicitaria -
La cosa migliore è fare come Porsche.

Fare una gamma di vetture anche lontane dalla filosofia del marchio ma che generino gli utili per fare modelli di nicchia che invece incarnino Alfa Romeo.

Come Cayenne e Boxter hanno salvato la 911

Triste da dire, però all'epoca loro almeno avevano la 911 da salvare, il Alfa secondo molti il modello che incarnasse appieno la filosofia del marchio non c'era già più da un po', e forse è anche vero...
 
  • Like
Reactions: flavr e kormrider
Non potrei che essere più d'accordo se non fosse per il fatto che ormai interessa a pochi delle prestazioni ed a molti del resto.

Poi dimenticavo un altro limite per le competizioni Gt ed anche il DTM degli ultimi 3 anni è che come base devi avere il Coupé!
Bisogna intercettare quei pochi, sicuramente sarebbe un buon parco clienti.
Si potrebbe iniziare con il farla correre nelle velocità in salita ... attirano sempre tanti spettatori
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Andiamo a pranzo e gli viene in mente di provare il parcheggio automatico: nulla di fatto, il proprietario brontola sotto voce. Dopo pranzo, ci spostiamo e ritentiamo il parcheggio, nulla di nuovo, al che il proprietario sbuffa: “nulla, niente, oggi proprio no vuole andare!”, conoscendo la sua intransigenza deve essere stato un brutto colpo per lui:D

Con un "problema" del genere si Giulia, o qualsiasi altra auto italiana, sarebbe subito tacciata di essere un cesso immondo. Su una tedesca invece...."eh puo succedere"...però ha i full led! Ah...e ovviamente bisogna tacere, perché se ti lamenti, ti prendono per matto. ☹️
 
Oddio come Dacia credo sia impossibile....a meno che non facciano una versione base 1.3 Firefly su 4 mattoni senza portiere ne interni...
Pensa che l'ho detto con sarcasmo e mi hai risposto seriamente, giusto per conferma che non c'è soluzione con i consumatori moderni, Alfa deve chiudere.
E non è colpa di FCA.
 
Alfa Romeo deve fare auto nuove ad un ritmo se non ovviamente paragonabile ai tedeschi almeno utile a fare capire ai clienti che se ne comprano una oggi hanno una ragionevole speranza di non vedere chiudere baracca al costruttore nel giro di due anni. Per gli analisti finanziari esiste una cosa che si chiama "outlook" cioè i risultati che ci si aspetta nei prossimi 12 mesi: ed è negativo per Alfa o almeno non positivo dopo i dati dell'altro giorno. Per i clienti c'è qualcosa di simile anche se più sfumato ed emotivo, ma la sostanza è quella: c'è da fidarsi?
La storia ci dice che Alfa non fa auto che durano nel tempo: dopo qualche anno escono di produzione. Alfa non ha una "Golf", una "Serie 3", una "Passat", e così via.
Fiat e FCA non sono riuscite a invertire questa tendenza. Anzi, Fiat è proprio la causa di tutto ciò.
Io voto Hyundai e spero di comprare un'Alfa presto avendo ragionevole certezza che dopo qualche anno se volessi potrei comprare la nuova generazione del mio modello.
Esatto, non si vede una "continuità " di progetto...
Capisco anche la frustrazione dei progettisti, degli ingegneri e della dirigenza Alfa che hanno fatto di tutto per creare un capolavoro di meccanica superiore alla concorrenza ma che non si traduce in risultati di vendita.
La gente non capisce niente....
Spero comunque in una svolta, ma in tempi brevi...
 
Direi che l'optimum sarebbe entrambe le soluzioni: meccanica/prestazioni ed infotainment adeguato, non vedo perchè le due cose non possano andare di pari passo, Bmw docet.

BMW....si è vero ma in parte. Sono passato nel 2015 ad una 118i dopo 10 anni di Alfa 147 e devo dirti che la sicurezza e la sensazione di percorrere le curve come fossi sui binari non l’ho mai percepita su BMW. Eppure passavo da un’auto con un progetto ormai vecchio ad una che bene o male è tutt’ora sul mercato. Certo... aveva la TP ma in quanto a sensazioni e precisione di guida vinceva la mia vecchia 147 a mani basse.
 
  • Like
Reactions: p.robustini e flavr
X