Confronto con la concorrenza

Non potrei che essere più d'accordo se non fosse per il fatto che ormai interessa a pochi delle prestazioni ed a molti del resto.

Poi dimenticavo un altro limite per le competizioni Gt ed anche il DTM degli ultimi 3 anni è che come base devi avere il Coupé!
Beh, il futuro del DTM è tutt’altro che roseo (WEC e DTM a rischio estinzione, Formula E sempre più attraente e ricca di case e nomi forti) per cui un nuovo costruttore sarebbe il benvoluto, credo che se Alfa Romeo volesse davvero entrare forse un accordo per gareggiare con una berlina potrebbero trovarlo:
Alfa Romeo: Gerhard Berger ci prova ancora, l'ex pilota di Ferrari vuole il Biscione in DTM - Motori e Auto - Investireoggi.it

Purtroppo è vero che le competizioni non riescono più a trascinare i clienti, ma da qui a dire che Alfa non vende abbastanza soltanto perché alla gente non piace guidare come un tempo la vedo come una scusa, non sono d’accordo...ma cosa si aspettavano con:
- lo sviluppo di Giulietta abbandonato da anni, solo un po’ di pubblicità
- mancanza di Giulia SW, una lacuna grave per poter sfondare tra le aziendali premium, non parlo di aziendali da “battaglia” come 508, Astra, Insigna e Focus, ma di A4 e 3er SW che tuttora vendono in quel settore in tutta Europa anche se meno di un tempo
- Giulia Coupé: se ne venderebbero poche, ma intanto lo strasfegatato di bella guida, disposto a rinunciare alla comodità, se ne va in serie 2-4 e A5
- discontinuità nei modelli, 5 anni dalla 159 alla Giulia ed altri clienti persi nella categoria storica di Alfa
- alla MiTo gli hanno rifilato un 2cilindri (senza la scusa di inserirlo per fare l’ibrido) nella motorizzazione intermedia sui 100cv, quella che poteva vendere di più per un rapporto di prezzo e prestazioni, come se non bastasse l’hanno aggiornata con il contagocce. Nonostante questo è riuscita a vendere
 
Insomma, con i soldi (e le chiappe) degli altri siamo tutti pronti a elargire investimenti a pioggia.
Vorrei vedere se aveste voi la responsabilità di portare utili se foste così prodighi di buttare denaro a destra a a manca quando l'evidenza ha già dimostrato che nelle attuali condizioni economiche e sociopolitiche non si fanno i numeri previsti neppure se fai auto eccellenti e.perfettamente aderenti al dna del marchio.
Evidentemente nel mondo ci sono molti più nostalgici di un tempo che non c'è più che potenziali clienti disposti a comprare una vettura contemporanea con il marchio Alfa.
 
Pensa che l'ho detto con sarcasmo e mi hai risposto seriamente, giusto per conferma che non c'è soluzione con i consumatori moderni, Alfa deve chiudere.
E non è colpa di FCA.
Non ti ho risposto seriamente.

E detto ciò sono pienamente soddisfatto della mia Giulia,ed attendo con ansia la Coupé GTV
 
  • Like
Reactions: kormrider
- Informazione Pubblicitaria -
Insomma, con i soldi (e le chiappe) degli altri siano tutti pronti a elargire investimenti a pioggia.
Vorrei vedere se aveste voi la responsabilità di portare utili se foste così prodighi di buttare denaro a destra a a manca quando l'evidenza ha già dimostrato che nelle attuali condizioni economiche e sociopolitiche non si fanno i numeri previsti neppure se fai auto eccellenti e.perfettamente aderenti al dna del marchio, che evidentemente nel mondo ha molti più criticatori seriali che potenziali clienti.
Beh, ti posso portare l’esempio di Giulietta: vale la pena spendere un sacco di denaro in costosa pubblicità quando non ti preoccupi per anni di far sistemare le maniglie difettose delle porte dal tuo fornitore, che ti costerebbe probabilmente zero e ti eviterebbe uno spu*******nto e lo eviterebbe a qualche cliente deriso dal vaggaro di turno?
Non costava di meno rinfrescare con più decisione gli interni di Giulietta con la possibilità di continuare a vendere bene al posto di svenderla da anni a 2/3 del listino perché purtroppo il mercato la ritiene vecchia?

Sono invece d’accordo con la questione degli investimenti sportivi, è già tanto vedere il marchio in Formula 1, che rimane comunque molto visibile nonostante la gestione pessima dei detentori dei diritti; da appassionato invece mi dispiace non poter vedere la Giulia in campionati di categoria bastonare tutti come sicuramente farebbe, ma questo non è una cosa di cui la dirigenza può tenere conto, lo capisco.
 
Insomma, con i soldi (e le chiappe) degli altri siamo tutti pronti a elargire investimenti a pioggia.
Vorrei vedere se aveste voi la responsabilità di portare utili se foste così prodighi di buttare denaro a destra a a manca quando l'evidenza ha già dimostrato che nelle attuali condizioni economiche e sociopolitiche non si fanno i numeri previsti neppure se fai auto eccellenti e.perfettamente aderenti al dna del marchio.
Evidentemente nel mondo ci sono molti più nostalgici di un tempo che non c'è più che potenziali clienti disposti a comprare una vettura contemporanea con il marchio Alfa.
Alex, condivido pienamente il tuo discorso. Tutte le volte che ho scritto che, purtroppo, le vendite non vanno benissimo, qualcuno ha risposto che non è così etc. In Italia, inizialmente, Giulia ha vendicchiato e Stelvio è andata abbastanza, il problema è in Europa. Poi certamente FCA ci ha messo del suo, la versione SW avrebbero potuto farla, non credo ci sarebbe stato un aggravio di spesa esagerato.
 
Beh, ti posso portare l’esempio di Giulietta: vale la pena spendere un sacco di denaro in costosa pubblicità quando non ti preoccupi per anni di far sistemare le maniglie difettose delle porte dal tuo fornitore, che ti costerebbe probabilmente zero e ti eviterebbe uno spu*******nto e lo eviterebbe a qualche cliente deriso dal vaggaro di turno?
Non costava di meno rinfrescare con più decisione gli interni di Giulietta con la possibilità di continuare a vendere bene al posto di svenderla da anni a 2/3 del listino perché purtroppo il mercato la ritiene vecchia?

Sono invece d’accordo con la questione degli investimenti sportivi, è già tanto vedere il marchio in Formula 1, che rimane comunque molto visibile nonostante la gestione pessima dei detentori dei diritti; da appassionato invece mi dispiace non poter vedere la Giulia in campionati di categoria bastonare tutti come sicuramente farebbe, ma questo non è una cosa di cui la dirigenza può tenere conto, lo capisco.
Pienamente condivisibile anche il tuo discorso. :)
 
Giulietta non rispecchia il dna Alfa, è un prodotto vecchio tenuto in vita solo per non chiudere una linea produttiva e lasciare a casa tutti.
Se non la svendi non la compra nessuno in Italia, figuriamoci all'estero. Ci manca solo che ci mettano sopra dei soldi per modificarla, non li recuperebbero mai.
 
Giulietta non rispecchia il dna Alfa, è un prodotto vecchio tenuto in vita solo per non chiudere una linea produttiva e lasciare a casa tutti.
Se non la svendi non la compra nessuno in Italia, figuriamoci all'estero. Ci manca solo che ci mettano sopra dei soldi per modificarla, non li recuperebbero mai.
Se non rispecchia il DNA Alfa perché han “buttato” i soldi per crearla?
Sembra che parli di un bidone della spazzatura, peccato che il marchio che ha sulla carrozzeria è lo stesso della mia Giulia e dello Stelvio; quindi chi la ha
ha acquistata o la sta acquistando è un fesso? Ah no, ha speso poco e si tiene quel che ha speso, poco. Secondo te giova al marchio un ragionamento simile?
Bastava rifare gli interni quando la categoria tirava ancora alla grande, non adesso.
Tra l’altro mi risulta che Fca ha speso soldi alcuni anni fa per spostarela linea di produzione, o sono solo voci?

Audi produce la A1 che è di una categoria inferiore, Bmw e Mercedes producono nella stessa categoria auto premium, in Alfa hanno la Giulietta e la lasciano morire in quel modo. Ma se ad un ex possessore di Giulietta rimane la maniglia in mano, è già un miracolo che la passione lo porti a spendere quasi il doppio per una Giulia
 
Se hai ragione tu gli alfisti sono degli allocchi e Alfa merita di fallire
Giulietta non rispecchia il dna Alfa, è un prodotto vecchio tenuto in vita solo per non chiudere una linea produttiva e lasciare a casa tutti.
Se non la svendi non la compra nessuno in Italia, figuriamoci all'estero. Ci manca solo che ci mettano sopra dei soldi per modificarla, non li recuperebbero mai.
 
X