Confronto con la concorrenza

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
ho una B-TECH DICEMBRE 2018, presa dopo aver provato A4 , Giulia è sicuramente meglio , come piacere di guida e tenuta di strada, indietrto un poco, ma non troppo sull'infotainmen, tra il 2000 benzina da 200 cv della giulia e il benzina da 192 dell'audi meglio giulia. La nuova serie 3 a benzian non c'è verso di provarla, non l'hanno, parlo del 192 cv. In definitiva ritengo ancora oggi Giulia migliore, la serie 3 BMW a gasolio ha le stesse prestazioni della precedente, molto migliorato infotaintmen, quella è la differenza vera, per chi cerca queste cose.
La Giulia è meglio non solo sulla guida a mio avviso ma anche come interni .... Io li trovo ben rifiniti ma soprattutto belli.... Minimali ...eleganti e sportivi con il monitor centrale stupendamente integrato e la console centrale molto bella e ricordo con veri inserti in alluminio..... Audi e company li hanno in plastica !
 
E Giulia non riescono a fare uscire neanche un semplice allungamento ! Deliberata anno scorso ... Cosa cazzo ci vuole ad allungare di 10 cm un'auto ? Cosa ? BMW uscita serie 3... Tac pronta la versione lunga per i mercati asiatici... Alfa a giugno sono 3 anni di Giulia e ancora riescono a farne uno straccio di variante ... Incomprensibile
 
E Giulia non riescono a fare uscire neanche un semplice allungamento ! Deliberata anno scorso ... Cosa cazzo ci vuole ad allungare di 10 cm un'auto ? Cosa ? BMW uscita serie 3... Tac pronta la versione lunga per i mercati asiatici... Alfa a giugno sono 3 anni di Giulia e ancora riescono a farne uno straccio di variante ... Incomprensibile
Ma bisogna sempre valutare il ritorno dell investimento...quante ne venderebbero di giulia lunghe?
Bmw ammortizza i costi in un lampo, perché vende in tutto il mondo con numeri consistenti, Alfa...beh Alfa non ci va neanche vicino e il ROI (return of investiment) diventa irraggiungibile.
 
Ma bisogna sempre valutare il ritorno dell investimento...quante ne venderebbero di giulia lunghe?
Bmw ammortizza i costi in un lampo, perché vende in tutto il mondo con numeri consistenti, Alfa...beh Alfa non ci va neanche vicino e il ROI (return of investiment) diventa irraggiungibile.

Quante ne vendono gli altri marchi in Cina forse?

P.S.: seguendo il filo logico del commento allora che senso ha avuto fare Giulia, bastavano MiTo, Giulietta.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La Giulia è meglio non solo sulla guida a mio avviso ma anche come interni .... Io li trovo ben rifiniti ma soprattutto belli.... Minimali ...eleganti e sportivi con il monitor centrale stupendamente integrato e la console centrale molto bella e ricordo con veri inserti in alluminio..... Audi e company li hanno in plastica !

Per non parlare del Pack Lusso Noce o Quercia con inserti in vero legno di Noce/ Quercia, sedili pieno fiore... Io sinceramente non vedo questa cosa che "le altre hanno e Giulia no", anzi. C'è di tutto e di più. Magari si può ragionare sul fatto che qualche optional invece sia vincolato, o che i prezzi di attacco ora siano stati elevati troppo (da 35500 a 42700), ma sul resto Giulia ha tutto secondo me... pagando naturalmente... ma è così dappertutto.
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Ma bisogna sempre valutare il ritorno dell investimento...quante ne venderebbero di giulia lunghe?
Bmw ammortizza i costi in un lampo, perché vende in tutto il mondo con numeri consistenti, Alfa...beh Alfa non ci va neanche vicino e il ROI (return of investiment) diventa irraggiungibile.
Ripeto io mezzo è deliberato quandi lo fanno ... La mia domanda era.... Quando ?
 
Purtroppo stiamo assistendo all'ennesimo periodo negativo di vendite Alfa: - 40% nel primo trimestre.
È tutto inutile, la gente compra tutto fuorché Alfa.
Avranno paura della svalutazione, dell'affidabilità, del fatto che in giro non se ne vedono, non ho idea... ma la situazione è drammatica. Operai continuamente in cassa integrazione danno l'impressione all'esterno di una Casa sull'orlo del fallimento e quindi, forse, il probabile acquirente ha paura comprare...
È paradossale avere la migliore berlina e SUV della concorrenza elogiate dalle testate giornalistiche specializzate mondiali, ricevere premi e riconoscimenti vari e nello stesso tempo avere vendite ridotte al lumicino.
 
Purtroppo stiamo assistendo all'ennesimo periodo negativo di vendite Alfa: - 40% nel primo trimestre.
È tutto inutile, la gente compra tutto fuorché Alfa.
Avranno paura della svalutazione, dell'affidabilità, del fatto che in giro non se ne vedono, non ho idea... ma la situazione è drammatica. Operai continuamente in cassa integrazione danno l'impressione all'esterno di una Casa sull'orlo del fallimento e quindi, forse, il probabile acquirente ha paura comprare...
È paradossale avere la migliore berlina e SUV della concorrenza elogiate dalle testate giornalistiche specializzate mondiali, ricevere premi e riconoscimenti vari e nello stesso tempo avere vendite ridotte al lumicino.

Purtroppo è così...ma è la mentalità della gente e le idee che si sono consolidate in testa negli anni!
Nonostante adesso siano le due migliori auto delle rispettive categorie, si sentono sempre le solite voci, del tipo "ah ma tanto li si sa che sono le case che pagano per farsi pubblicità" ... "ah ma tanto è una fiat, ma anche alfa che sia, e si rompe subito" ... "ah ma cosa pensi anche che te la prendano indietro quando la andrai a rivendere? come esci dalla concessionaria ti danno già la metà" ... ecc ecc ecc ecc
E finchè ci sarà questa gente che sputa sentenze gratuite e vive con i paraocchi non si potrà mai migliorare, anche perchè poi la massa che non si interessa di macchine, quando è il momento di comprarne una, si affida sempre all'opinione della maggior parte della gente, ed anche se non sono dati reali, ma quando uno vede che c'è tanta gente che parla male di un qualcosa, difficilmente acquisterà questo qualcosa.
 

Discussioni simili

X