Confronto con la concorrenza

Non per sottilizzare ma il logo sui poggiatesta a me piace veramente molto e non mi da fastidio in alcuna situazione.
Comunque, speriamo che sia il proseguo di una pubblica e forte constatazione delle qualità reali ma non ancora pienamente riconosciute.
Anch’io non capisco quale fastidio possa dare il logo sul poggiatesta. Per quanto riguarda l’infotainment, è dalla presentazione dell’auto che tutte le varie riviste lo hanno dichiarato inferiore alla concorrenza, ed è vero. Anche se, tutto sommato, me lo faccio bastare e del touchscreen non me ne può fregare di meno, ( il mio poi è ante AA e CP), non capisco perché si debba sempre partire con l’handicap rispetto alla concorrenza. Stesso discorso vale per i fari a led etc.
 
Non per sottilizzare ma il logo sui poggiatesta a me piace veramente molto e non mi da fastidio in alcuna situazione.
Comunque, speriamo che sia il proseguo di una pubblica e forte constatazione delle qualità reali ma non ancora pienamente riconosciute.
Mi ero perso la storia del logo ricamato... è una vera boiata trovarlo un problema.
Magari quello che l'ha provata era calvo e gli dava fastidio...
 
Anch’io non capisco quale fastidio possa dare il logo sul poggiatesta. Per quanto riguarda l’infotainment, è dalla presentazione dell’auto che tutte le varie riviste lo hanno dichiarato inferiore alla concorrenza, ed è vero. Anche se, tutto sommato, me lo faccio bastare e del touchscreen non me ne può fregare di meno, ( il mio poi è ante AA e CP), non capisco perché si debba sempre partire con l’handicap rispetto alla concorrenza. Stesso discorso vale per i fari a led etc.

Concordo, la storia del touch non la trova affatto penalizzante.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Secondo me una volta imparato ad utilizzarlo il rotellone è comodissimo e forse distrae anche meno del touch screen, in quanto mentre lo guardi per selezionare i comandi devi "prendere la mira" col dito, senza contare che per quanto oleofobico sia resterebbe sempre e comunque coperto di ditate.
Una volta presa familiarità si usa bene anche con Android Auto, non ho provato con Carplay ma credo sia la stessa cosa.
è scomodo solo se devi immettere a mano un indirizzo selezionando lettera per lettera.
Anche i comandi vocali trovo che funzionino benissimo, la maggior parte delle volte capisce al primo colpo anche quando chiedo una determinata canzone da trovare su una chiavetta con più di 9000 brani, inoltre sono abbastanza immediati.
 
Secondo me una volta imparato ad utilizzarlo il rotellone è comodissimo e forse distrae anche meno del touch screen, in quanto mentre lo guardi per selezionare i comandi devi "prendere la mira" col dito, senza contare che per quanto oleofobico sia resterebbe sempre e comunque coperto di ditate.
Una volta presa familiarità si usa bene anche con Android Auto, non ho provato con Carplay ma credo sia la stessa cosa.
è scomodo solo se devi immettere a mano un indirizzo selezionando lettera per lettera.
Anche i comandi vocali trovo che funzionino benissimo, la maggior parte delle volte capisce al primo colpo anche quando chiedo una determinata canzone da trovare su una chiavetta con più di 9000 brani, inoltre sono abbastanza immediati.
Il giorno stesso che ho ritirato la Giulia ho imparato ad usarlo e lo trovo molto pratico.
Tra l'altro su altre vetture che è touch dicono subito che si sporca lo schermo.... Che facessero pace col cervello [emoji23]
 
Non per sottilizzare ma il logo sui poggiatesta a me piace veramente molto e non mi da fastidio in alcuna situazione.
Comunque, speriamo che sia il proseguo di una pubblica e forte constatazione delle qualità reali ma non ancora pienamente riconosciute.
Anche a me il logo è piaciuto subito molto. Faccio fatica a capire come possa dare fastidio. Poi non è certo ricamato, ma ottenuto per pressione sulla pelle.
 
La mancanza del touch non è un sintomo di "arretratezza" dell'infotainment, è stata una precisa scelta progettuale, che può piacere o meno.
Comunque, anche se da tutte le parti si legge che l'infotainment della Giulia è scarso rispetto alle concorrenti, io personalmente farei fatica a dire cosa mi manca o cosa aggiungerei. Io sento di più la mancanza della possibilità di personalizzare le funzionalità di giuda dell'auto.
 
a me personalmente il logo sul poggiatesta non fa impazzire, lo trovo al contrario di altri un particolare poco elegante e sarei stato più contento se non ci fosse stato. Non che mi dia noia, non mi fa impazzire, ecco tutto...
Se il recensore intendesse questo aspetto chiamiamolo "estetico", potrei anche capirlo, ma c'è da dire che almeno io usando l'auto non lo vedo praticamente mai questo logo, né salendo né scendendo, e sì che tengo il sedile basso... Quindi è un "fastidio" puramente teorico.

Se poi davvero intende che il logo da fastidio alla nuca usando l'auto, allora mi arrendo, il recensore dovrebbe tornare a scuola guida
 
  • Like
Reactions: Piezio77
X