Confronto con la concorrenza

Io sono diversamente giovane :)
 
  • Like
Reactions: broken e Stryder
Io si, scusate :D

Almeno tu non sei rincoglionito allora :D
Sulla mia 147 posso vantarmi di avere il cruise control e l'ABS...per il resto sono rimasto fermo al 2006: manco lettore cd mp3. Ma d'altronde con il TS preferisco sentirlo cantare sopra i 6000 giri...già che beve benzina a secchiate, mi pare brutto sprecare benzina per nulla :D

D'altronde uno dei motivi per cui non riesco a separamene è per il giusto quantitativo di elettronica che ha: freno a mano manuale, cambio manuale e ASR disinseribile con un pulsante. La scimmia che c'è nella mia testa mi direbbe di tenere la 147 e prendere una GTV ma il buon senso invece di vendere la 147 e prendere una Giulia per mettermi al passo con i tempi...non fullledde ma perlomeno xenon 35W con posizioni led :rolleyes:
 
- Informazione Pubblicitaria -
Al momento in cui ho poi comprato, in primavera 2018, cioè qualche mese prima dell'arrivo dell'euro 6 D-Temp, con una differenza di qualche centinaio di euro in più rispetto a quanto ho pagato la Giulia (mi pare sui 7-800 euro) avevo trovato una serie 3 Touring (dico Touring, non berlina). Parliamo di due auto nuove in pronta consegna: non km0 ma nuove.
Un ultimo spunto di riflessione che mi viene in mente leggendo la tua esperienza, poi penso che possa bastare con questo argomento (sul quale tra l'altro sarei contentissimo di sbagliarmi, dato che sinceramente mi rode non poco che il nostro prodotto possa essere meno apprezzato e si svaluti più degli altri). Il fatto che la tua esperienza sia maturata ed abbia trovato soluzione a primavera 2018, potrebbe spiegare le differenze di prezzo che invece ho riscontrato io, esattamente 1 anno dopo.
Nel mese di settembre 2018 è scaduto il termine ultimo per l'immatricolazione delle vetture euro6b, e ciò ha provocato la necessità di immatricolare forzatamente un elevatissimo numero di vetture che ancora a settembre giacevano invendute (erano talmente tante che tutt'ora, a distanza di quasi un anno, seppur rarissime si continuano a trovare vendute come km0 a prezzi stracciati). Io stesso a marzo-aprile ho ricevuto un paio di preventivi di auto nuove km0, euro 6b 180cv, una delle due in particolare molto ben accessoriata, a cifre chiavi in mano attorno ai 31k euro, che con la permuta si sarebbero ridotti ulteriormente. Questo fenomeno ha inevitabilmente trascinato al ribasso pure i prezzi dell'usato....
Questa politica commerciale molto vantaggiosa credo che sia rimasta grossomodo invariata anche per i nuovi modelli...
La veloce di cui parlavo prima, con le nuove formule che ci sono adesso, se uno cerca un'auto nuova di questa classe, è davvero un affare d'oro.....
 
Giulia.....bellissimo nome che identifica una bellissima auto, non un freddo numero come la tride teteska :)
Noi Italiani siamo unici, e secondo me i migliori, anche per questo banale motivo.....la nostra creatività, lo stile, il genio si percepiscono anche da come battezziamo le nostre creature.....
 
Avete letto ultimo numero di AUTO? Confronto tra Giulia veloce e nuova BMW 330 I, leggetelo , tranne per infotaintment la Giulia ne esce vincitrice alla grandissima, in pista 3 secondi alla BMW, le prove strumentali sono tutte a favore della Giulia, tranne la velocita' massima, e i collaudatori affermano che se avessero potuto disinserire i controlli, come fatto sulla 330, il distacco sarebbe stato ancora maggiore. In pista e nelle curve Giulia imprendibile, BMW difficile da portare al limite.
 
Avete letto ultimo numero di AUTO? Confronto tra Giulia veloce e nuova BMW 330 I, leggetelo , tranne per infotaintment la Giulia ne esce vincitrice alla grandissima, in pista 3 secondi alla BMW, le prove strumentali sono tutte a favore della Giulia, tranne la velocita' massima, e i collaudatori affermano che se avessero potuto disinserire i controlli, come fatto sulla 330, il distacco sarebbe stato ancora maggiore. In pista e nelle curve Giulia imprendibile, BMW difficile da portare al limite.
si, ne abbiamo parlato diversi post sopra.....
 
Io credo che non sia nemmeno questo il problema. Ormai alla stragrande maggioranza dei clienti non glie ne frega nulla di questi tecnicismi e solo in pochi siamo in grado di apprezzarli.
E cosa si può pretendere?Negli ultimi anni hanno demonizzato le auto in tutti i modi....massacrato il traffico con velox e tutor ,messo zone 30 ad minkiam,lasciato andare le strada in condizioni pietose...io mi metto dalla parte dei venditori....se capisci di avere davanti un appassionato puoi anche parlare di dettagli tecnici,ma al 90 % delle persone che vivono il traffico di tutti i giorni è meglio che gli vendi l'auto come uno smartphone.....se gli parli di prestazioni ad uno che fa le tangenziali di Milano od il raccordo anulare tutti i giorni,è facile che questo ti manda a fare in c....
Giovani interessati alla bella guida sempre meno,anche moto...per noi di mezza età l'auto in condivisione è una bestemmia.....l'auto è nostra e già siamo nervosi se guida la moglie.
È il mondo che è cambiato...le case possono solo adeguarsi.
 
X