Confronto con la concorrenza

Questo probabilmente spiega il fatto che non vengono fatti investimenti sufficienti per colmare i gap, lo sviluppo del prodotto non segue le dinamiche che il mercato richiederebbe.
...forse con una strategia commerciale diversa, i numeri di vendita sarebbero stati molto diversi....e con essi anche l'incidenza dei costi non ricorrenti...chi può dirlo....
Gli investimenti messi in campo erano tali pensando di fare certe vendite nei mercati mondiali più grandi, come Cina e Stati Uniti.
Ma da quando il progetto è stato concepito ad oggi il mondo è cambiato radicalmente, la globalizzazione è stata sostituita dai sovranismi con dazi, chiusure, ecc. ecc.
Aggiungici il dieselgate e la sciagura dell'elettrificazione, e capisci che ci siano delle ragioni oggettive esterne piuttosto forti che hanno inciso sul mancato raggiungimento dei target di vendita.
Noi con i soldi degli altri e con il senno di poi siamo tutti bravi a criticare, ma non è tutto così banale e scontato.
 
certo, ma quelle previsioni di vendita forse erano proprio e semplicemente sbagliate, azzardate, ottimistiche, come purtoppo era nello stile di Marchionne. Grande manager, ma è dimostrato che amava forzare di brutto i numeri futuri.
 
Sicuramente hanno sottovalutato alcuni aspetti e sopravalutato altri, ma di base il mondo è cambiato, non c'erano elementi per fare stime prevedendo quello che è realmente accaduto.
Anche perchè le stime vere non sono quelle comunicate al pubblico e agli azionisti, ma anche quelle sono diventate irragiungibili.
 
  • Like
Reactions: Piezio77 e romassi
- Informazione Pubblicitaria -
Sarà che non avevo mai avuto un'auto di questo livello, ma a me pare solida, ben fatta, abbastanza silenziosa. Immagino che una segmento E sia meglio, ovvio, per non parlare di una Maserati o di una Lambo ;)
Diciamo che venendo dalla concorrenza, a livello di materiali e finiture (almeno per adesso che sono ancora relativamente "nuove"), per come la vedo io, non si trovano, anche guardando con attenzione, grosse differenze; qualcosa sotto tono c'è ma sono dettagli che non fanno gridare allo scandalo.
A mio avviso raggrupperei i punti migliorabili solo in alcune zone: nella parte bassa degli sportelli secondo me la plastica è migliorabile, i poggiatesta anteriori non sono all'altezza di un'auto del genere, la profilatura dei sedili in pelle è un pò troppo turistica, i comandi nella zona tunnel sono migliorabili perchè non danno la sensazione di solidità che ci si aspetterebbe. Ma sono tutti dettagli, in parte anche soggettivi, e comunque di poco conto.
Piuttosto, per uno che viene dalle tedesche, un pizzico di cura in più a livello di insonorizzazione dei fruscii, del rotolamento dei pneumatici, e del motore (superati i 2000 giri) quelle sì che sarebbero state davvero gradite e magari, con poco sforzo, l'avrebbero addirittura elevata al di sopra di tutti gli altri.
Del resto la macchina offre in cambio peculiarità che mancano alla concorrenza: è più leggera ed offre un design che non stiamo neppure a discutere, è italiana ed unica in ogni volume e superficie....
Io penso seriamente che Alfa sia fortunata ad avere questo, seppur minimo, spazio di appassionati e malati di auto, cosa comune a pochi altri marchi. E penso che i riscontri che emergono da queste pagine dovrebbero essere presi seriamente in considerazione.....
 
D'accordissimo... Sui poggiatesta a me sembra che siano troppo inclinati verso la persona, insomma quando trovo la giusta inclinazione dello schienale mi pare che tocchino subito la capoccia...
Insonorizzazione sicuro, sicuramente un miglioramento ci sarà con i vetri laminati della my2020, ma bisogna forse anche ricontrollare qualcosina sugli specchietti...
 
  • Like
Reactions: romassi
Oh comunque io ancora non ho capito dove diavolo vedete questo consumo instantaneo che va e viene a seconda del rilascio... :eek::eek:
 
Sì ce l'ho piccolo :p
In compenso ce l'hai duro......lo sterzo:D:D:D
Per visualizzare la famosa barra che sale e scende: selettore in N e poi premi ripetutamente il pulsante del tergicristallo finche' vedi le barre blu del consumo. Di lato a destra vedi sta cosina che sale e scende;)
 
  • Like
Reactions: Swordsman
X