Confronto con la concorrenza

Ma certo. Anche alla luce delle quotazioni di Giulia Diesel km0. Sono lì da vedere! Non è che le benzina km 0 te le regalano e le diesel, sempre km 0 te le fanno pagare come fossero Quadrifoglio, eh?!
Pertanto, torno a ripetere che le attuali quotazioni delle Giulia km 0, sia benzina che diesel stanno "soffrendo" dell'imminente uscita del leggero restyling di fine anno e per forza di cose debbono far fuori lo stock di vetture sui piazzali. Purtroppo questo va ad inficiare anche le valutazioni dell'usato.
Per quel che riguarda la tenuta del valore sull'usato tra le due motorizzazioni, ne parleremo tra qualche anno, quando il blocco della circolazione degli euro 6 diesel sarà realtà. Perlomeno questo è l'indirizzo intrapreso dai nostri governanti. Dopo di che noi possiamo convincerci che il diesel è bello, che fare il pieno costa meno, che è meno inquinante a parità di motorizzazione, che il motore è più elastico ecc ecc.
Personalmente ho fatto una scelta, dettata dalla soddisfazione di guida in primis. Dopo di che, un occhio alle leggi che (sembra) andranno in vigore dal 2025 l'ho dato. E visto che non faccio una caterva di chilometri l'anno, di conseguenza ho scelto. ;)
Non sarà affatto così credimi. .. ne so qualcosa più di te.
 
Non sarà affatto così credimi. .. ne so qualcosa più di te.
Ok. Adesso dovresti dirmi il come e il perché di questa uscita. Altrimenti rimane una frase buttata lì tanto per dire. Ed io sicuramente non penso di saperne più di te.
 
Io quando leggo articoli di questo tipo, due domande me le faccio: https://www.ilsole24ore.com/art/auto-euro-6-ecco-modelli-che-potranno-circolare-piu-lungo-AEGs3UJG
Poi, per l'amor di dio... facessi 30/40/50 mila chilometri l'anno giustamente mi faccio due conti in tasca e posso fregarmene se dal 2024 l'euro 6b diesel che ho comprato non potrà più circolare! Tanto a quel punto la mia macchina potrei averla già sostituita da un bel pezzo. O forse no. E allora ecco che entra in campo la svalutazione per l'assoluta non rivendibilità sul mercato nazionale di una vettura con motorizzazione di cui sopra già prima del 2024.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Dipende dalle concessionarie e dai saloni. Io sono passato da chi non mi ritirava la mia. A chi mi dava 3250 euro. A chi me ne dava forse 7000. A chi invece me l'ha valutata 9400.
i concessionari in linea teorica dovrebbero seguire tutti la stessa linea, dopodiché essendo che alla fine, purtroppo, sono semplicemente dei concessionari fiat nulla è escludibile!
Se pensi che tanti anni fa volevo comprare la 159 3.2 (benzina) dando indietro una meravigliosa 166 Jtd con soli 3 anni e 100.000 km e non me la volevano ritirare puoi ben comprendere che quando leggo di svalutazione della Giulia sorrido!
 
Io quando leggo articoli di questo tipo, due domande me le faccio: https://www.ilsole24ore.com/art/auto-euro-6-ecco-modelli-che-potranno-circolare-piu-lungo-AEGs3UJG
Poi, per l'amor di dio... facessi 30/40/50 mila chilometri l'anno giustamente mi faccio due conti in tasca e posso fregarmene se dal 2024 l'euro 6b diesel che ho comprato non potrà più circolare! Tanto a quel punto la mia macchina potrei averla già sostituita da un bel pezzo. O forse no. E allora ecco che entra in campo la svalutazione per l'assoluta non rivendibilità sul mercato nazionale di una vettura con motorizzazione di cui sopra già prima del 2024.
sicuramente se non cambieranno le prospettive i motori diesel saranno sempre più penalizzati.... personalmente ho comprato la Giulia Diesel e benché faccio circa 70.000 km all'anno l'avrei presa volentieri a benzina, solo che a benzina non la fanno manuale!! purtroppo!
 
i.... personalmente ho comprato la Giulia Diesel e benché faccio circa 70.000 km all'anno l'avrei presa volentieri a benzina, solo che a benzina non la fanno manuale!! purtroppo!
No, per l'amor del cielo! Non ho voglia di impelagarmi nuovamente in una discussione cambio automatico VS manuale!
Scherzo ovviamente.:p
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
No, per l'amor del cielo! Non ho voglia di impelagarmi nuovamente in una discussione cambio automatico VS manuale!
Scherzo ovviamente.:p
hai ragione!!! tanto sono un felicissimo possessore di Giulia Diesel, ha un bel tiro e un rombo deciso... certo non ha il canto del Bialbero, però è piacevole!
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Buongiorno Alfisti io penso che in base a come uno usa e tiene l'auto, sceglierà quella che più gli conviene o emoziona.
Il benzina se non fai molti km, diciamo entro i 15000 km, secondo me conviene per le emozioni che da, ma anche se tieni più di 10 anni come faccio io.
Secondo me conviene anche se intorno ai 6 anni la cambi, non prima al massimo entro i 100000 km, perché ci sarà sempre chi vorrà acquistare un auto di qualità superiore, ma che nuova non potrebbe permetterselo.
Una macchina di quel chilometragio intorno ai 6 anni varrebbe circa 9, 10000 euro. Vuol dire che ai speso circa 40000 da nuova, meno la rivendita, ne avrai spesi 30000 in 6 anni, 5000 euro l'anno.
Con il diesel converrà sempre per chi fa più km.
Con la mia 156 1.9 jtd 16v dopo 15 anni consumava intorno ai 13 km litro, senza guardare troppo nel spremerla. Con la mia Giulietta 1.4 tb 120 cv, stando molto attenti tocco gli 11.
Ma se spingo come facevo con la 156, non farei neanche i 10 km litro.
Certo con questa non avrò problemi più di tanto con i blocchi del traffico ed ho un rombo motore che solo quello mi da soddisfazione.
Quindi facendo 2 conti:
15000 km a benzina con una media di 10,6 km/l x 1.55 euro spenderei circa 2200 euro.
15000 km a gasolio con una media di 13,5 km/l x 1.45 euro spenderei circa 1600.
È anche vero che la mia 156 fino a 10 anni faceva i 15 km/l e solo negli ultimi anni piano piano aumentava il consumo.
Quindi il divario sicuramente è più alto dei 600 euro annui.
 
Io quando leggo articoli di questo tipo, due domande me le faccio: https://www.ilsole24ore.com/art/auto-euro-6-ecco-modelli-che-potranno-circolare-piu-lungo-AEGs3UJG
Poi, per l'amor di dio... facessi 30/40/50 mila chilometri l'anno giustamente mi faccio due conti in tasca e posso fregarmene se dal 2024 l'euro 6b diesel che ho comprato non potrà più circolare! Tanto a quel punto la mia macchina potrei averla già sostituita da un bel pezzo. O forse no. E allora ecco che entra in campo la svalutazione per l'assoluta non rivendibilità sul mercato nazionale di una vettura con motorizzazione di cui sopra già prima del 2024.
Ma non ti sto dicendo nulla ci mancherebbe ! Mica ho criticato la tua scelta.... Ho solo detto che in Italia non c'è mercato per le benzina di questo livello.... Non ho detto altro...
 
Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo 200 CV AT8 Super in vendita 1 km percorsi - GruppoFassina
Se non è in svendita poco ci manca... La mia Giulietta (multi air 170cv tct) 7 anni e mezzo fa l'ho pagata 29k al netto di un prezzo di listino di 32500, qui a 32k (col passaggio di proprietà) ti porti a casa una Giulia at8 da 200cv km0 che a quanto pare nessuno vuole, è già lì da 7 mesi.
È di importazione parallela comunque, con tutto quello che c'è dietro.
E la diesel che avete postato dopo ha i fari alogeni che in Italia sono fuori listino da più di un anno.
Giulia è dura da vendere, ma le ufficiali viaggiano su prezzi più alti.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
X