Confronto con la concorrenza

Che bello, compri una macchina e poi guida lei: tu diventi spettatore invece di attore.

La cosa interessante è che le auto possono dialogare tra loro (presumo tramite il protocollo Car2X) quindi si possono evitare situazioni di pericolo come incidenti in incroci con visibilità ridotta/assente o condizioni di scarsa aderenza. Inoltre dialogano anche con le infrastrutture.

La guida completamente autonoma (Liv 5) secondo me sarebbe un'ottima evoluzione dei sistemi di rilevazione stanchezza: eviterebbe tutte quelle situazioni che si verificano quando si ha colpo di sonno. Altrimenti evita tamponamenti in situazioni di coda o traffico intenso dove l'attenzione cala: si potrebbe già fare affidamento a cruise control adattivo o frenata di emergenza ma hanno ancora molti limiti.
Poi i pc e radar non patiscono la stanchezza come il corpo umano quindi secondo me bisogna vederla in un'altra ottica: rendere più sicura la guida in determinate condizioni...alla fine auto come Tesla le si possono guidare manualmente ed all'occorrenza si attiva l'AutoPilot.

Con questo non intendo dire che preferisco l'auto che guida da se, ma in determinati contesti farebbe comodo. Alla fine in autostrada uno attiva il cruise control e si dimentica acceleratore...ma su statale o stradine dove ci si vuole divertire, il cruise control ce lo si dimentica :cool:
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Il problema è che si potrà sempre meno scegliere cosa fare fino a che non so guiderà più ma si sarà solo passeggeri la direzione sta andando lì e prima o dopo là si arriva già stanno togliendo i cambi manuali poi toglieranno altro e via così finché non ci sarà più scelta...
 
  • Like
Reactions: AsdasdGiulia
- Informazione Pubblicitaria -
In riferimento all'argomento principale del thread, il confronto con la concorrenza, devo scrivere a malincuore che qualche giorno fa ho toccato con mano la consistente differenza a livello dell'assistenza paragonata, tra l'altro, a marchi sulla carta di livello inferiore. Ho accompagnato mio suocero a fare il tagliando alla sua Golf Sportsvan presso la concessioniaria VW di PG. Conoscevo già l'ambiente, hanno uno showroom da paura, enorme, ben curato sia come stile che come è tenuto. L'officina sembra una clinica: pulita ed ordinata, anche questa molto ben curata nel layout e nel design. Per l'accettazione ci sono 3 postazioni in un angolo del salone e non un gabbiotto di panelli coibentati in un angolo dell'officina (ogni riferimento e del tutto....voluto):rolleyes:. In pratica è solo immagine, alla fine poi conta che il tagliando (o qualsiasi altro intervento) sia ben fatto, però....se permettete....fa tutto un altro effetto affidare la propria auto in un ambiente così curato.
Tra l'altro la stesso gruppo, oltre a Skoda e Porsche in un edificio vicino, ha anche il salone Audi in un altra sede a poca distanza. Da fuori è, chiaramente, ancora più "spaziale"....non oso immaginare come sia dentro.
 
Io fortunatamente le mie due Alfa le ho portate in officina solo per i tagliandi però leggo e sento da più parti che l'assistenza lascia alquanto a desiderare e che questo sia uno dei motivi principali di insoddisfazione dei possessori di Alfa e non ho motivo per dubitarne. Dico anche però che un mio conoscente due anni fa ha preso una Golf usata da un grosso concessionario (con officina) audi/vw e l'ha dovuta riportare per ben tre volte indietro perché perdeva olio e non capivano il motivo, alla fine dopo 3 mesi di calvario gli hanno smontato mezza macchina; settimana scorsa un mio parente ha preso un Tiguan di un anno nella stessa concessionaria e subito riportata indietro per due settimane per non so quale problema. Certo, gli hanno dato l'auto sostitutiva ed in entrambi i casi i problemi li hanno risolti ma non sono loro che hanno sempre sbandierato il loro usato sicuro con 300k controlli?!? Con questo non voglio dire mal comune mezzo gaudio ma io tutta questa efficienza teutonica, nel mio piccolo sentito dire, non l'ho riscontrata.
 
In riferimento all'argomento principale del thread, il confronto con la concorrenza, devo scrivere a malincuore che qualche giorno fa ho toccato con mano la consistente differenza a livello dell'assistenza paragonata, tra l'altro, a marchi sulla carta di livello inferiore. Ho accompagnato mio suocero a fare il tagliando alla sua Golf Sportsvan presso la concessioniaria VW di PG. Conoscevo già l'ambiente, hanno uno showroom da paura, enorme, ben curato sia come stile che come è tenuto. L'officina sembra una clinica: pulita ed ordinata, anche questa molto ben curata nel layout e nel design. Per l'accettazione ci sono 3 postazioni in un angolo del salone e non un gabbiotto di panelli coibentati in un angolo dell'officina (ogni riferimento e del tutto....voluto):rolleyes:. In pratica è solo immagine, alla fine poi conta che il tagliando (o qualsiasi altro intervento) sia ben fatto, però....se permettete....fa tutto un altro effetto affidare la propria auto in un ambiente così curato.
Tra l'altro la stesso gruppo, oltre a Skoda e Porsche in un edificio vicino, ha anche il salone Audi in un altra sede a poca distanza. Da fuori è, chiaramente, ancora più "spaziale"....non oso immaginare come sia dentro.
Difatti il problema più grosso e' la rete vendita e assistenza! Pure i concessionari scoda sono più belli !!!!
 
  • Like
Reactions: kiaikido e rickrd
Io fortunatamente le mie due Alfa le ho portate in officina solo per i tagliandi però leggo e sento da più parti che l'assistenza lascia alquanto a desiderare e che questo sia uno dei motivi principali di insoddisfazione dei possessori di Alfa e non ho motivo per dubitarne. Dico anche però che un mio conoscente due anni fa ha preso una Golf usata da un grosso concessionario (con officina) audi/vw e l'ha dovuta riportare per ben tre volte indietro perché perdeva olio e non capivano il motivo, alla fine dopo 3 mesi di calvario gli hanno smontato mezza macchina; settimana scorsa un mio parente ha preso un Tiguan di un anno nella stessa concessionaria e subito riportata indietro per due settimane per non so quale problema. Certo, gli hanno dato l'auto sostitutiva ed in entrambi i casi i problemi li hanno risolti ma non sono loro che hanno sempre sbandierato il loro usato sicuro con 300k controlli?!? Con questo non voglio dire mal comune mezzo gaudio ma io tutta questa efficienza teutonica, nel mio piccolo sentito dire, non l'ho riscontrata.
Non è' efficienza e' solo tanta apparenza e poca sostanza, solo che purtroppo se vuoi acquisire la fascia di clienti non Alfa non basta l'ottima sostanza che abbiamo!
 
  • Like
Reactions: rickrd e romassi
Mah sul gruppo VW con tutto il rispetto... Possono anche fare ponti d'oro davanti al concessionario, io penserò sempre alla truffa mondiale del Diesel Gate e al povero Pier Giorgio Fiora.

Io "odio visceralmente" VW & C :D, ma questo non mi ha impedito di notare l'abisso che c'è a livello di immagine e servizio.
 
X