Confronto con la concorrenza

Direi che hanno funzionato bene entrambi e sono stati entrambi parte di una strategia partita bene (ma mai arrivata). Giulia ha avuto il compito di rilanciare il marchio proponendo un prodotto che potesse essere il simbolo del marchio stesso, rispecchiando il carattere e la personalità che deve avere un'Alfa ricordando le radici storiche del marchio e con queste premesse sarebbe stato difficile pensare a qualcosa di diverso rispetto ad una berlina sportiva (pur sapendo che data la tipologia di auto non avrebbe potuto fare grandi numeri). Il passo immediatamente successivo è stato proporre invece, pur restando nell'ambito di un prodotto eccellente e con peculiarità "Alfa", una tipologia di auto che in questo momento viene particolarmente apprezzata dalla clientela e quindi un SUV (Stelvio). In definitiva, come ormai ho già detto più volte, Alfa è partita bene ma poi si è persa per strada....
Dipende in effetti da che lato si guarda la cosa, dal punto di vista assoluto delle vendite non lo è stato principalmente per mancanza della SW (le vendite come berlina standard sono tutto sommato buone in un settore però alla canna del gas), se si va a vedere il lustro che quest’auto sta ridando al marchio invece ci siamo: le qualità di guida sono osannate da tutta la stampa e sono un riferimento per tutte le concorrenti da più di tre anni, aggiungo che come sta andando il mercato potrebbero non essere più superate nella sua categoria: Stelvio vende perché chi lo acquista sa che c’è il “cuore” di Giulia:)
Ma è chiaro che non si poteva pretendere di risollevare un marchio in così poco tempo...

Come promesso un po' di foto della nuova serie 3 berlina allestimento M. Premetto che la qualità costruttiva è superiore alla X4 infatti non ho rilevato particolari difetti di assemblaggio... Tutto nella norma. Anche il sottoscocca è fatto molto bene tutto carenato... Permangono le sospensioni posteriori davvero povere nella costruzione con quei braccetti stampati miseri in ferro che sono brutti pure a vedersi per quando6 piccoli e ridicoli.... Albero di trasmissione standard.... Parte anteriore più curata con doppio braccio inferiore in alluminio ben dimensionati come su Giulia più o meno... Anche qui manca il quadrilatero superiore in alluminio ma la cosa che mi lascia perplesso è il talaietto inferiore dove sono ancorate sospensioni ecc... All'inizio mi sembrava in nobile alluminio per via del colore invece credo sia proprio in ferro con vari pezzi saldati e senza neanche la verniciatura nera.... Ma è possibile secondo voi? A me non sembra affatto alluminio....Visualizza allegato 198022Visualizza allegato 198023Visualizza allegato 198024Visualizza allegato 198025Visualizza allegato 198026Visualizza allegato 198027Visualizza allegato 198028
Ottimo lavoro.
Si può dire che il posteriore è “vergognoso”?:p Non c’è un grammo di allumino, se la scusa è che il posteriore ha bisogno di un po’ di peso in più per la trazione, lasciarlo proprio sulle sospensioni non dovrebbe creare un aumento delle masse non sospese?
L’anteriore in effetti sembra più pregiato, quel telaietto potrebbe essere di acciaio zincato, dalla forma non è sicuramente in alluminio come lo sono invece i braccetti.
 
Il problema è che il 99% non guarda ste cose e in ogni caso guardano apparenza e marchio.. infatti si possono permettere di togliere addirittura la trazione dalla serie 1 e non perderanno nemmeno 1 vendita anzi...
 
- Informazione Pubblicitaria -
Il problema è che il 99% non guarda ste cose e in ogni caso guardano apparenza e marchio.. infatti si possono permettere di togliere addirittura la trazione dalla serie 1 e non perderanno nemmeno 1 vendita anzi...
Vero, ma bisogna pur partire da lì, se si sono fatti un nome in passato è perché a quel tempo queste case erano più attente anche a questi particolari a cui ora non badano più...non pagherà bene per sempre.

Per quanto riguarda poi la nuova serie 1 sono convinto che conquisterà dei nuovi clienti ma i vecchi non faranno sicuramente a gara per passare al modello nuovo, solo qualche fedelissimo al marchio ma quelli che ho sentito sono fieri di avere la vecchia
 
I Google Pixel sono i migliori telefoni Android ... Gli unici che possano competere per fluidità d'uso prestazioni e aggiornamenti con iPhone. Punto. In Italia non li conosce nessuno ma in Usa sono i più venduti insieme ad Apple... Comunque confronti ancora con X4 allestimento M. In particolare pinza freni e sospensione anteriori..... Rispettivamente di BMW e Giulia.... Notare le differenze [emoji6][emoji41]Visualizza allegato 198014Visualizza allegato 198015Visualizza allegato 198016Visualizza allegato 198017

Le pinze le avevo notate anche io alla presentazione della 3er, Alfa Giulia - Confronto con la concorrenza.
Non dico che alla fine non facciano più che bene il proprio dovere, però a livello estetico c'è un abisso, anzi due!
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Sono ben note e più volte tirate in ballo anche qui sul forum. Vogliamo rifare l'ennesimo noioso elenco?;)
Di scelte fatte apposta da Marchionne per non fare una buona auto non ne avevo mai sentito parlare, magari mi sono perso qualche 3d.
 
Di scelte fatte apposta da Marchionne per non fare una buona auto non ne avevo mai sentito parlare, magari mi sono perso qualche 3d.

Non per "non fare una buona auto", qui si parlava di "successo di vendite". L'auto meccanicamente è ottima, rasentiamo l'eccellenza, ma su altri piani (commerciale, allestimenti, dotazioni, assistenza) si poteva fare meglio.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
X