Sul rilancio del marchio per intero hai ragione ma Giulia e Stelvio non sono state così abbandonate dato che l’aggiornamento MY2020 ha contenuti importanti, non capisco perché rivolgersi altrove
se l’auto che si vorrebbe è proprio una di quelle due e con le caratteristiche che le contraddistinguono. Sarebbe come se alcuni anni fa un cliente Apple non avesse acquistato l’Iphone soltanto perché Samsung aveva una gamma di smartphone dai 90 ai 700€ mentre Apple soltanto uno
![Cool :cool: :cool:](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Poi se si ha bisogno di una tipologia diversa non presente in gamma è completamente un altro discorso e qui non c’è molto da aggiungere a ciò che dici. A me fanno più tristezza quelle persone che acquistano non ciò che più gli piace o gli serve ma ciò che DEVE per la società.
Infine, insistere riguardo “il fallimento Alfa Romeo” quando lo Stelvio vende bene e la Giulia è presa come riferimento in handling di tutta produzione attuale della categoria ha molto in comune con chi continua a fare errori gestendone il marchio: tu ed i dirigenti siete convinti che in tre anni Alfa Romeo doveva sbaragliare il mercato (Volvo quanto chi ha messo per ottenere le sue discrete quote di mercato?), per cui per te non vale la pena spenderci dei soldi e per loro pure