Confronto con la concorrenza

Strano, sono certo di averlo letto e non sarebbe nulla di diverso da ciò che già fanno per gli USA. Vedo di verificare.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
- Informazione Pubblicitaria -
Starai scherzando? .. nessun sano di mente? .. non tutti la pensano come te ossia che per comprare una Giulia la devi pagare poco (come hai fatto tu prendendola usata per pagarla quanto meno possibile altrimenti non l'avresti presa in considerazione).

Le cose stanno così:
sarebbe interessante incontrare di persona taluni frequentatori di qst forum in modo da poter chiedere conto di loro affermazioni visto che dietro un monitor fanno finta di non leggere o non capire perché e di cosa gli si chiede spiegazione... chissà se non più protetti dall'anonimato rifarebbero certe dichiarazioni ma più che altro se sarebbero poi in grado di argomentarle... perché poi il succo è tutto lì: a parlar male (di un marchio, un prodotto, una persona) si fa subito ma a dire il perché una persona o un prodotto non è valido spesso si fa scena muta o si blaterano scuse o sentito dire.... in qst forum molti parlano per esperienza diretta ma parecchi, troppi, riportano frasi di altri, esperienze di amici o conoscenti magari distorte o con info incomplete....
 
Starai scherzando? .. nessun sano di mente? .. non tutti la pensano come te ossia che per comprare una Giulia la devi pagare poco (come hai fatto tu prendendola usata per pagarla quanto meno possibile altrimenti non l'avresti presa in considerazione).

Le cose stanno così:
La questione era partita diversamente, l'argomento ha preso mille pieghe diverse e alla fine (come spesso accade nei forum) siamo arrivati al caos, travisando tutto.
Il concetto di partenza era semplicemente uno: prendendo spunto dal listino della MY2020, rispetto alla concorrenza (quindi si parlava SOLO di prezzi di listino, berlina contro berlina, due auto di pari categoria e dotazioni), ognuno di noi ha espresso le sue valutazioni e perplessità. Per questo ho giocato 5 minuti con i configuratori di giulia e serie 3 (non avevo tempo e voglia di provare anche audi e mercedes), e mi sono venute fuori due quotazioni molto simili, per due auto che mi parevano altrettanto simili.
Alla luce di ciò io (e non solo io) ritengo che, in questo momento storico, con questo marchio e con questo prodotto, e sopratutto in questo mercato, i listini di giulia MY2020 siano troppo elevati e rischiano di confermare la stessa situazione che purtroppo viviamo da 4 anni. Mio modestissimo parere.
Questo perchè a livello commerciale, a parità di prezzo, o anche a fronte di differenze di prezzo marginali e trascurabili su spese che si aggirano attorno ai 60k euro, ritengo che i marchi concorrenti dispongano di alcuni elementi che li fanno sicuramente preferire rispetto ad AR. Per questo credo che la politica dei prezzi dovrebbe essere molto più aggressiva.
Ognuno è libero di pensarla diversamente, è solo la mia personale opinione, non mi pare di aver offeso nessuno e oltretutto spero di sbagliarmi. Tutto qua.
 
sarebbe interessante incontrare di persona taluni frequentatori di qst forum in modo da poter chiedere conto di loro affermazioni visto che dietro un monitor fanno finta di non leggere o non capire perché e di cosa gli si chiede spiegazione... chissà se non più protetti dall'anonimato rifarebbero certe dichiarazioni ma più che altro se sarebbero poi in grado di argomentarle... perché poi il succo è tutto lì: a parlar male (di un marchio, un prodotto, una persona) si fa subito ma a dire il perché una persona o un prodotto non è valido spesso si fa scena muta o si blaterano scuse o sentito dire.... in qst forum molti parlano per esperienza diretta ma parecchi, troppi, riportano frasi di altri, esperienze di amici o conoscenti magari distorte o con info incomplete....
se si leggesse con attenzione e comprensione quello che le persone scrivono, se non si prendesse sempre come offesa personale qualsiasi parere che va oltre il nostro personale pensiero, questo luogo rimarrebbe quello che deve essere, ossia un spazio di civiltà dove dibattere delle cose con rispetto, esprimendo libere opinioni ed ascoltando quelle altrui senza per forza sentirsi offesi o mettere in discussione la buona fede, la credibilità di qualcuno.
Il problema però è sempre il solito....lo strumento dei forum non è adatto a simili dinamiche ed argomenti....in contesti dove le passioni possono arrivare al punto da prevalere su tutto il resto.
 
Perchè?
Il sistema Q4 va alla grande e predilige l'asse posteriore quando le condizioni lo permettono

Non era per denigrare il Q4, lungi da me, ma per dire che la carenza di versioni, sopratutto di motorizazioni, è per tutta la gamma non solo per le AWD.
 
Il guidatore della Bmw è di un altra categoria, quello della Giulia segue pedissequamente le sue traiettorie e quando gli sta davanti sbaglia alla grande.
in più sbaglia spesso le medesime staccate, arrivando molto lungo. La percezione (confermata ogni volta che, per qualche motivo, si attarda un pò) è che il margine sia molto ampio, dopo pochissimo torna a seguirlo da vicino.
Secondo me il pilota di giulia manca di esperienza, invertendo i piloti, dopo 4 curve la giulia sarebbe avanti, e lo sperderebbe in maniera inesorabile....
Avete visto il doppio sorpasso come avvenne molti anni fa in F1, solito punto, da parte di Schumi e non ricordo chi altro, ai danni di un doppiato? Certo che si prendono dei bei rischi....
 
.... credo anche che al giorno d'oggi nessuno sano di mente, a parte noi, si sognerebbe di acquistare una Giulia al posto di una serie 3 se non a fronte di un sensibile (sottolineo SENSIBILE) risparmio economico.....

questo-non-8anfgi.jpg
 
X