Adesso qualcuna si vede in giro, ma rimangono sempre molto poche...almeno nelle nostre zone....
Pensavo di poter fare il salto a vedere se il My 2020 c’era anche nella mia concessionaria ma, essendo reperibile, purtroppo mi hanno chiamato dall’ospedale.
Non ho letto il forum per 7-8 giorni, ho dovuto recuperare un po’ di pagine, ho trovato anche un bel po’ di polemiche...
Ho anche capito quello che scriveva
@romassi, non credo volesse offendere nessuno. Mentre scrivo, sta passando lo spot con Kimi su Rai 3, concordo con quanti sono perplessi sulla pubblicità, sia per la musica che per come è impostata la comunicazione. Non sono particolarmente fiducioso sulla ripresa delle vendite AR, sia per l’accanimento sciagurato contro il diesel che per le cifre in ballo. FCA si è svegliata troppo tardi, ormai tutti hanno in gamma almeno qualche finto-ibrido, o un elettrico puro. Non so se l’unione con PSA possa portare a qualche scorciatoia, ma per AR, sembra che prima del 2021-2022 non si veda nulla all’orizzonte. Già circa un mese fa scrivevo delle mie perplessità sulle cifre in ballo con i nuovi listini
Nuovo Listino
Ora, io sono uno legato al marchio, mi piace pensare di contribuire a dare lavoro agli operai italiani ( ma non associatemi ai sovranisti), non conosco la scontistica attuale ma, pensando a quando ho comprato io la Giulia, non mi aspetto grandi sconti al lancio del my 2020. Come scrivevo nel thread segnalato, configurando una Giulia veloce o Stelvio Veloce, con l’upgrade al 210 CV AWD, con più o meno gli stessi optional che ho sulla mia attuale macchina, aggiungendo il tetto panoramico, si arriva, rispettivamente, a 65000 e 71000 €...
![Eek! :eek: :eek:](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Le cifre sono molto impegnative, non ho mai provato a configurare auto della concorrenza, ma potrebbero essere addirittura inferiori. Continuo a fare sempre lo stesso esempio: da settembre 2016, nel parcheggio del mio ospedale, c’è sempre e soltanto la mia Giulia. La cosa ancora più grave, vista la tendenza attuale, neanche uno Stelvio! Mentre ci sono tanti SUV nuovi (GLC, Q5, Volvo XC60, X3). È purtroppo sconfortante, ma è da riconoscere che del piacere di guida non frega niente a nessuno, soprattutto tra le nuove generazioni, ma anche tra i più anziani. Ancora più sconfortante è la constatazione che molti pensano allo status symbol, AR non è percepita come auto da poter esibire nei posti da fighetti...