Confronto con la concorrenza

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stamattina ho incontrato un amico. Utilizza come auto fornita a noleggio dalla sua azienda Bmw X1 con cambio automatico ZF At8. Entro il 25 settembre deve riconsegnarla per sostituzione auto come da prassi. Km all attivo 166000. Gli ho chiesto il grado di soddisfazione e mi ha detto: lasciamo perdere, neanche un po'. Mi hanno chiesto se volevo ritornare sulla stessa auto e ho risposto: non se ne parla neanche. Al che gli ho domandato quali fossero stati i problemi. Ha risposto tanti ma il più grave la Sostituzione del cambio completo a 130000 km Nel frattempo ha girato con auto sostitutiva Panda, Mini e ultima una Zafira che a sorpresa ha ritenuto molto migliore della X1. Al mio stupore per il problema ho ribadito che lo ZF è uno dei più affidabili. Mi ha freddato dicendomi che la sua collega con auto uguale ha fatto 3000 km in più poi stesso problema! . Qualche anno fa ho avuto diversi amici e conoscenti che avevano avuto problemi con il cambio ZF! Dobbiamo cominciare a toccarci..... Speriamo di no.
 
Sono d'accordo, ho ancora una piccolissima speranza che i francesi insistano con la Giorgio e con la strada intrapresa da Giulia ma sposo più la tua tesi dei cugini poveri, ovvero Peugeot ribrandizzate Alfa, in classico stile Volkswagen. Ma cos'è peggio? Vedere in futuro delle Alfa (e Fiat e Lancia forse) ricarrozzate come già fatto da Fiat a suo tempo o il fallimento (di Alfa ma di tutta fca esclusa forse solo Jeep) attuale? Sinceramente non lo so, per gli operai italiani di FCA e dell'indotto meglio se ci saranno dei nuovi modelli seppur di derivazione francese piuttosto che il nulla attuale, il vero alfista continuerà a vivere delle glorie passate come del resto fa già da alcuni decenni, eccezion fatta per l'esaltante ma ahimè breve parentesi illusoria di Giulia e Stelvio.
Ma guarda, stai a vedere che basterà aggiungere un accento e li fai contenti. macchine e piccoli elettrodomestici pari sono.
Giorgio' by Moulinex.
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Bmw X1 con cambio automatico ZF At8. Entro il 25 settembre deve riconsegnarla per sostituzione auto come da prassi. Km all attivo 166000. Gli ho chiesto il grado di soddisfazione e mi ha detto: lasciamo perdere, neanche un po'. Mi hanno chiesto se volevo ritornare sulla stessa auto e ho risposto: non se ne parla neanche.

Per quanto ne so, la X1 attuale monta un cambio automatico AISIN, non ZF

Sicuramente il motore è disposto "trasversalmente" non in senso longitudinale
 
Ultima modifica:
Stamattina ho incontrato un amico. Utilizza come auto fornita a noleggio dalla sua azienda Bmw X1 con cambio automatico ZF At8. Entro il 25 settembre deve riconsegnarla per sostituzione auto come da prassi. Km all attivo 166000. Gli ho chiesto il grado di soddisfazione e mi ha detto: lasciamo perdere, neanche un po'. Mi hanno chiesto se volevo ritornare sulla stessa auto e ho risposto: non se ne parla neanche. Al che gli ho domandato quali fossero stati i problemi. Ha risposto tanti ma il più grave la Sostituzione del cambio completo a 130000 km Nel frattempo ha girato con auto sostitutiva Panda, Mini e ultima una Zafira che a sorpresa ha ritenuto molto migliore della X1. Al mio stupore per il problema ho ribadito che lo ZF è uno dei più affidabili. Mi ha freddato dicendomi che la sua collega con auto uguale ha fatto 3000 km in più poi stesso problema! . Qualche anno fa ho avuto diversi amici e conoscenti che avevano avuto problemi con il cambio ZF! Dobbiamo cominciare a toccarci..... Speriamo di no.
mah, a 110k non provo dolori scrotali. e ho solo guidato stelviostupenda. comprendo la delusione: compri BMW per guidare Panda, Zafira, Mini... credo bene.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Confermo X1 con motore trasversale e cambio aisin

Per quanto concerne il video francese .. cosa c’entra con quello che faranno FCA-PSA per Alfa ???

stanno girando info sul web in questi giorni dove si parla di alto di gamma Alfa e Maserati su piattaforma Giorgio (con evoluzione per accogliere elettrificazione)
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Come ho detto spesso, non vedo il senso economico di affossare Alfa Romeo o Maserati nella nuova Stellantis: che senso ha fondersi se i marchi più prestigiosi di una delle controparti sono destinati a sparire. Nessuno.
Poi sì, i segmenti B probabilmente verranno basati sulle piattaforme Peugeot: ma del resto NON ESISTE una piattaforma FCA del segmento B adatta e aggiornata al 2020 in termini di powertrain elettrico. Sbaglio? Se non sbaglio, facciamo tutti un bel bagno di realismo e acqua ghiacciata e preghiamo che Carlos non cambi idea :)
Morto Marchionne, dobbiamo credo inventare una nuova applicazione del famigerato "Franza o Spagna purché se magna". Cavalieri italiani e danarosi non ne vedo all'orizzonte.
 
Come ho detto spesso, non vedo il senso economico di affossare Alfa Romeo o Maserati nella nuova Stellantis: che senso ha fondersi se i marchi più prestigiosi di una delle controparti sono destinati a sparire. Nessuno.
Poi sì, i segmenti B probabilmente verranno basati sulle piattaforme Peugeot: ma del resto NON ESISTE una piattaforma FCA del segmento B adatta e aggiornata al 2020 in termini di powertrain elettrico. Sbaglio? Se non sbaglio, facciamo tutti un bel bagno di realismo e acqua ghiacciata e preghiamo che Carlos non cambi idea :)
Morto Marchionne, dobbiamo credo inventare una nuova applicazione del famigerato "Franza o Spagna purché se magna". Cavalieri italiani e danarosi non ne vedo all'orizzonte.
Il senso economico di affossare non dovrebbe infatti esistere. sarebbe bastata una diversa geometria delle quote societarie assegnate ai nuovi "comproprietari". stellantis? una buro-creazione amministrativa e fiscale destinata a dividere e non ad integrare. entità avulsa, albergata nelle menti che prediligono il monopattino governato da greta. O forse pensano che una Peugeot-Giorgio' possa essere piu' convenientemente prodotta in Korea, importata in itaglia e rivenduta in Argentina.
La perversione non ha limiti e confini. ... "purchè se magna"... dove fondi questa tua certezza? tra meno di un semestre ne riparliamo.
Cavalieri all'orizzonte? si, orizzontali! o azzoppati.
Perdona questo mio pessimismo ma il "pesce puzza dalla testa" e dopo due giorni ..... come l'ospite.
 
ho visto adesso la celebrazione della F1000 in un teatro di Reggio o Modena o non so dove (cfr sito Scuderia Ferrari) !!!
coretto di vocalists, strumenti a corda, a percussione... strapelati in maglietta girocollo e bluejeans??
MA LO SANNO I RESPONSABILI CHE ANCHE VON KARAJAN HA DETTO CHE IL CANTO DEL V12 NON PUO' ESSERE RIPRODOTTO?? ma dico io, dobbiamo fare i coretti in tricolore a REGGIO EMILIA? per celebrare la Storia?
Ferrari, perdona questi decerebrati. Ma dove siamo finiti?
 

Posto qui perché si fa un confronto anche con le altre Marche. Non so il francese ma si capisce. Secondo me ritrae molto bene il quadro generale.
Bah, già dal titolo mi puzzava sciovinismo, ringrazio chi me l’ha commentato qui così evito di guardarlo e regalare visualizzazioni ad una “étron” del web.

Se pensiamo che 40 anni fa la gloriosa Citroen (Traction Avant, la rimpianta DS19 e altre perle) stava per essere acquisita da Fiat, PSA neppure esisterebbe...inoltre senza i soldi dei cinesi sarebbe fallita 5 anni fa: si guardino a casa loro
 
  • Mi piace
Reazioni: DanyMad

Discussioni simili

X