Consigli assetto / ammortizzatori e molle per Alfa 147 [TUTTO QUI]

Nooo lascia perdere assolutamente i vema e birth...

Se vuoi Risolvere Definitivamente ecco la ricetta:


- 4 Bilstein B6


- 2 braccetti inferiori Lemforder
Oppure TRW

- 4 biellette barra stabilizzatrice MEYLE HD


- barra stabilizzatrice DELTAGOM


- 2 BRACCETTI superiori Frap rinforzati racing.

- 2 testine/tiranti sterzo Lemforder oppure Meyle HD.

Nel caso potresti comprare il kit boccole della power-flex e sostituire tutti gli anelli e i gommini dei silent-block.
grazie mille mi salvo tutto e faccio delle ricerche....magari per la barra cambio solo i supporti. in rete ho trovato un kit ad un prezzo vantaggiosissimo che comprende bracci inferiori e biellette trw,bracci superiori frap rinforzati e 4 ammortizzatore blistein b4. perchè mi suggerisci i b6? riguardo ai tiranti sterzo non ci avevo pensato.....può essere quello il problema che a freddo girando lo sterzo a dx sento dei rumoracci tipo degli stok!!!!???? mitico comunque
 
grazie mille mi salvo tutto e faccio delle ricerche....magari per la barra cambio solo i supporti. in rete ho trovato un kit ad un prezzo vantaggiosissimo che comprende bracci inferiori e biellette trw,bracci superiori frap rinforzati e 4 ammortizzatore blistein b4. perchè mi suggerisci i b6? riguardo ai tiranti sterzo non ci avevo pensato.....può essere quello il problema che a freddo girando lo sterzo a dx sento dei rumoracci tipo degli stok!!!!???? mitico comunque
Assolutamente si.

I tiranti sterzo sono la prima causa.
anche la mia 156, portando lo sterzo a fine corsa mi causa degli stock stock assurdi.

I B4 sono come gli originali

Con i B6 aumenti la tenuta di strada.
 
  • Like
Reactions: ivandrago87
Assolutamente si.

I tiranti sterzo sono la prima causa.
anche la mia 156, portando lo sterzo a fine corsa mi causa degli stock stock assurdi.

I B4 sono come gli originali

Con i B6 aumenti la tenuta di strada.
ma chi sei fangio resuscitato :) ammazza che dritte. con questo credo proprio che mi hai chiarito tutto. l'importante è che con ammortizzatori un pò più rigidi non mi si smonti la macchina visto la situazione disastrose delle strade della mia zona....
 
- Informazione Pubblicitaria -
ma chi sei fangio resuscitato :) ammazza che dritte. con questo credo proprio che mi hai chiarito tutto. l'importante è che con ammortizzatori un pò più rigidi non mi si smonti la macchina visto la situazione disastrose delle strade della mia zona....
Mi ispiro molto di più a Tazio Nuvolari! Carattere e modo di guidare che rappresentano molto!
 
stavo verificando le testine dello sterzo della lemforder,meyle e trw.....mazza che prezzi! ho trovato le moog ad un buon prezzo,vanno bene o stiamo ai livelli di vema/birth?
 
stavo verificando le testine dello sterzo della lemforder,meyle e trw.....mazza che prezzi! ho trovato le moog ad un buon prezzo,vanno bene o stiamo ai livelli di vema/birth?
Idem a vema e a birth.

Comunque cerca su italiaricambi e Alfisti.net
 
  • Like
Reactions: ivandrago87
I pezzi migliori per tutte le sospensioni sono TRW....che poi sono anche quelli di primo equipaggiamento...
 
  • Like
Reactions: kormrider
sono stato oggi pomeriggio dal gommista per l'inversione delle gomme,il famoso toc toc che sento è dovuto alla rottura del silent blok del braccio superiore anteriore dx. ha un gioco pazzesco. per adesso ordino il kit 2 bracci frap rinforzati e provo a montarli da solo,non mi sembra un lavoro impossibile,si tratta di svitare 3 dadi,sicuramente ci sara da penare non tanto per sfilare i vecchi bracci ma montare e stringere i nuovi credo. il gommista mi stava consigliando di provare a fare un lavaggio e grafitaggio per ovviare i cigolii dei silent blok
 
  • Like
Reactions: kormrider
sono stato oggi pomeriggio dal gommista per l'inversione delle gomme,il famoso toc toc che sento è dovuto alla rottura del silent blok del braccio superiore anteriore dx. ha un gioco pazzesco. per adesso ordino il kit 2 bracci frap rinforzati e provo a montarli da solo,non mi sembra un lavoro impossibile,si tratta di svitare 3 dadi,sicuramente ci sara da penare non tanto per sfilare i vecchi bracci ma montare e stringere i nuovi credo. il gommista mi stava consigliando di provare a fare un lavaggio e grafitaggio per ovviare i cigolii dei silent blok
Per fare un lavoro a regola va smontata tutta la sospensione, in pratica deve venire giù tutto il gruppo molla e ammortizzatore.
 
Per fare un lavoro a regola va smontata tutta la sospensione, in pratica deve venire giù tutto il gruppo molla e ammortizzatore.
Quindi una volta svitato il dado gli do di svitol e con un martello in gomma batto la testina per sfilarla? poi aprendo il cofano svito i i bulloni che regge il gruppo molla/ammortizzatore e posso svitare la parte oscillante sul banco giusto?riguardo il grafitaggio sotto mi da qualche miglioria nei silentblok o peggiora sola la situazione nel tempo?
 
X