Re: Qualcuno di voi monta delle molle -5 cm su Alfa 147 ?
la penso differentemente da ALVIT...dipende da che pneumatici e dalle caratteristiche dei cerchioni.
di norma se monti sia i cerch da 15 o da 16 (senza distanziali) non tocchi.
io che ho le 225 invernali sui cerchi originali a razze...tocco poche volte... sulle ruote estive, sempre 225, ma con un cerchio con canale maggiore, e con un offset maggiore (già di loro sporgono dalla carrozzeria se vai a guardarti le mie foto) capita anche che riesco a toccare anche quando son solo in macchina prendendo avvallamenti ad alta velocità.
uno che fà queste cose...deve sapere a cosa và in contro.
il fatto di toccare è ancora il meno.
E' molto più critico il fatto che si ha uno sforzo maggiore dei bracci di trasmissione, che non lavorando più nella posizione in cui sono studiati per lavorare, hanno sollecitazioni diverse.
la penso differentemente da ALVIT...dipende da che pneumatici e dalle caratteristiche dei cerchioni.
di norma se monti sia i cerch da 15 o da 16 (senza distanziali) non tocchi.
io che ho le 225 invernali sui cerchi originali a razze...tocco poche volte... sulle ruote estive, sempre 225, ma con un cerchio con canale maggiore, e con un offset maggiore (già di loro sporgono dalla carrozzeria se vai a guardarti le mie foto) capita anche che riesco a toccare anche quando son solo in macchina prendendo avvallamenti ad alta velocità.
uno che fà queste cose...deve sapere a cosa và in contro.
il fatto di toccare è ancora il meno.
E' molto più critico il fatto che si ha uno sforzo maggiore dei bracci di trasmissione, che non lavorando più nella posizione in cui sono studiati per lavorare, hanno sollecitazioni diverse.