Consigli assetto / ammortizzatori e molle per Alfa 147 [TUTTO QUI]

Re: Triangolo sospensioni

Ciao Alessiogian, con coppia intendevo sx e dx, tutte e due le ruote è sempre meglio visto che anche l'altro triangolo ha fatto 78000km, potrebbe darti problemi magari a breve, io sotituirei solo i superiori e non gli inferiori, ma è solo un un consiglio.....per Teuzzoo8 i silentblok sono i gommini all'interno dei triangoli è lo stesso pezzo, il fatto che la macchina sia fredda o calda non cambia, quelli fanno rumore tipo stunk (battito metallico cupo) se provi a far oscillare pesantemente l'auto da ferma di solito oppure li senti passando su un avvallamento della strada.....
 
Re: Triangolo sospensioni

Ciao Alessiogian, con coppia intendevo sx e dx, tutte e due le ruote è sempre meglio visto che anche l'altro triangolo ha fatto 78000km, potrebbe darti problemi magari a breve, io sotituirei solo i superiori e non gli inferiori, ma è solo un un consiglio.....per Teuzzoo8 i silentblok sono i gommini all'interno dei triangoli è lo stesso pezzo, il fatto che la macchina sia fredda o calda non cambia, quelli fanno rumore tipo stunk (battito metallico cupo) se provi a far oscillare pesantemente l'auto da ferma di solito oppure li senti passando su un avvallamento della strada.....

ok, ho capito

quindi tu consigli di sostituire i 2 superiori (sx e dx)....ma sono quelli che "danno più problemi" (nel senso che si rompono prima di quelli inferiori)?
delle TRW cosa ne pensi? Sono validi?
 
Re: Triangolo sospensioni

ok, ho capito

quindi tu consigli di sostituire i 2 superiori (sx e dx)....ma sono quelli che "danno più problemi" (nel senso che si rompono prima di quelli inferiori)?
delle TRW cosa ne pensi? Sono validi?

Si, quelli della TRW sono quelli che hanno maggior durata e sono quelli che monta Alfa all'origine, il mio consiglio è quindi di sostituire sia a destra che a sinistra il trapezio superiore ed inferiore; controlla anche le bielle della barra stabilizzatrice e la barra stabilizzatrice stessa in quanto è soggetta ad usura anche quella provocando strani cigolii. Se non li senti ancora, allora come non detto. Per gli ammortizzatori a mio avviso ancora è un po presto per la sostituzione. Facci sapere. Saluti
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: 147 Parere su Kit sospensioni/molle

ciao a tutti
prima in questa discussione era stata fatta la domanda se degli ammortizzatori della GTA possono essere montati su una 1.9 JTD
perche sarei interessato all'argomento
 
Si, quelli della TRW sono quelli che hanno maggior durata e sono quelli che monta Alfa all'origine, il mio consiglio è quindi di sostituire sia a destra che a sinistra il trapezio superiore ed inferiore; controlla anche le bielle della barra stabilizzatrice e la barra stabilizzatrice stessa in quanto è soggetta ad usura anche quella provocando strani cigolii. Se non li senti ancora, allora come non detto. Per gli ammortizzatori a mio avviso ancora è un po presto per la sostituzione. Facci sapere. Saluti

In realtà il meccanico mi ha sconsigliato di cambiare tutto a tutte e 2 le ruote.
Secondo lui non conviene se non danno problemi.

Mi piacerebbe capire se cambiando solo un pezzo posso avere problemi (soprattutto per quanto riguarda la sicurezza) o no....ma vorrei anche capire la vita media (in km) di questi pezzi....perché se tra 1.000/2.000 km rischio di trovarmi di nuovo nella stessa situazione.....tanto vale fare la "sopra grossa" adesso e non se ne parla più.

Ciao e grazie

Sent from my Galaxy S II with Tapatalk
 
Re: Triangolo sospensioni

Io ho fatto il lavoro su entrambi i lati e mi son tolto il pensiero. Tra 1000/2000 Km è impossibile che si ripresenti il problema se sostituisci i trapezi sia a Dx che a Sx, considera che ne hai percorsi 80.000 per avere i problemi da te citati. Saluti
 
Alfa 147 - Compatibilità sospensioni con 156

Ciao ragazzi!
io vorrei migliorare l'assetto mia 147 e ho trovato un kit sportivo per alfa 156.... qualcuno mi sa dire se sarebbe possibile?? gli attacchi sono uguali???
 
Re: Triangolo sospensioni

Ciao è quello che intendevo io, ritrovarsi tra 'pochi km' con lo stesso problema dall'altro lato non è il massimo se puoi intervieni su entrambi i lati. Saluti.
 
Ciao è quello che intendevo io, ritrovarsi tra 'pochi km' con lo stesso problema dall'altro lato non è il massimo se puoi intervieni su entrambi i lati. Saluti.

Ok grazie.....quindi cmq potrei avere di nuovo lo stesso problema agli altri pezzi a causa del chilometraggio già avanzato.....sono quasi deciso a farlo.....anche se alla fine mi costerebbe + o - 450 euro.....mica bruscolini ;-)

Sent from my Galaxy S II with Tapatalk
 
Consiglio marca di ammortizzatori

ragà, vorrei cambiare gli ammortizzatori perchè ho fatto circa 170000 km e quindi non so che marca prendere. ci sono i kayaba, sachs, boge, monroe e Bilstein B4. Da tenere presente che le strade da me sono una ciofeca.....
aspetto vostre istruzioni...
 
Ultima modifica:
X