Consigli assetto / ammortizzatori e molle per Alfa 147 [TUTTO QUI]

Re: Alfa 147 jtd Molle Q2 + Ammo aftermarket

qualcuno mi combina le molle Q2 o TI? Alfyx tu hai giro? Gli ammo prendo i Bilstein B4..

da qualche parte ho letto che anche se i B4 sono più rigidi rispetto agli originali, non lo sono abbastanza per le molle Q2 e comunque non sono fatti per lavorare in compressione.. comunque pensaci bene prima di montarli, il comfort arriva vicino allo zero ed è stressante da guidare, ogni piccola sconnessione sembra che la macchina si faccia a pezzi xD
 
Re: Alfa 147 jtd Molle Q2 + Ammo aftermarket

già col q2 perdi così tanto? Conta che io ho i 16 di cerchio!
 
- Informazione Pubblicitaria -
Triangolo sospensioni

Ciao a tutti,

oggi la mia 147 non ha passato la revisione :Bash: perché a quanto pare il "triangolo della sospensione" é troppo mobile e da cambiare. [so che i termini utilizzati non sono tecnici, ma mi parlavano in francese e qui indicano il pezzo con Triangle de suspension]

Sono passato all'autofficina e mi hanno detto che se fosse quello superiore il costo si aggira sui 200€ l'uno, mentre se fosse quello inferiore sarebbe di 78€ [Marca MOOG se non sbaglio]

Ho fatto un giro su internet e ho trovato quelli della TRW a, rispettivamente, 88.25€ e 40.44€

Ho giá montato i freni della TRW (che mi sono stati consigliati qui sul forum e mi trovo molto bene), vorrei avere un vostro parere anche su questi pezzi.
Sono validi? Mi dovrei orientare su altre marche? Quali?

Altra domanda.....a quanto pare solo l'anteriore sx sarebbe da cambiare, ma un amico mi ha consigliato di cambiarli tutti e 2 (sx e dx) altrimenti la macchina potrebbe risultare "storta" in quanto da una parte + dura e dall'altra + morbida......é plausibile come cosa o sta sparando un'enorme caxxata???? :-D

Ultimissima cosa....la mia 147 ha 73.000km e 4 anni di vita.....ogni quanto dovrei sostituire gli ammortizzatori?
Sarebbe utile farlo adesso?

Ciao e grazie per le eventuali risposte
Alessio
 
Re: Triangolo sospensioni

Ciao a tutti,

oggi la mia 147 non ha passato la revisione :Bash: perché a quanto pare il "triangolo della sospensione" é troppo mobile e da cambiare. [so che i termini utilizzati non sono tecnici, ma mi parlavano in francese e qui indicano il pezzo con Triangle de suspension]

Sono passato all'autofficina e mi hanno detto che se fosse quello superiore il costo si aggira sui 200€ l'uno, mentre se fosse quello inferiore sarebbe di 78€ [Marca MOOG se non sbaglio]

Ho fatto un giro su internet e ho trovato quelli della TRW a, rispettivamente, 88.25€ e 40.44€

Ho giá montato i freni della TRW (che mi sono stati consigliati qui sul forum e mi trovo molto bene), vorrei avere un vostro parere anche su questi pezzi.
Sono validi? Mi dovrei orientare su altre marche? Quali?

Altra domanda.....a quanto pare solo l'anteriore sx sarebbe da cambiare, ma un amico mi ha consigliato di cambiarli tutti e 2 (sx e dx) altrimenti la macchina potrebbe risultare "storta" in quanto da una parte + dura e dall'altra + morbida......é plausibile come cosa o sta sparando un'enorme caxxata???? :-D

Ultimissima cosa....la mia 147 ha 73.000km e 4 anni di vita.....ogni quanto dovrei sostituire gli ammortizzatori?
Sarebbe utile farlo adesso?

Ciao e grazie per le eventuali risposte
Alessio
Io no sono un esperto e pertanto non so dirti nulla di preciso .. "che hai risposto a fare allora ?" mi dirai ... Solo per una curiosità, tu parli di triangolo della sospensione (senza sapere se si intende il superiore o l'inferiore), ma in ogni caso stiamo parlando di due pezzi metallici/rigidi e non riesco a capire cosa significa che ... da una parte è più dura e dall'altra più morbida ???
Questo è plausibile se i pezzi da sostituire fossero gli ammortizzatori o le molle. Ma se specifichi triangolo della sospensione ... è un pezzo di ferro, se è da sostituire perchè ha un problema, non capisco perchè devi cambiare anche l'altro, ci saranno delle "guarnizioni" o tipo Silentblock (passami il termine) magari un po' più usurati del pezzo nuovo, ma cambiarli entrambi mi sembra una finezza esasperata, con soli 73.000 km poi.
E' ovvio che più pezzi nuovi hai e meglio è ma ... a questo punto non ti fermi più.
 
Re: Triangolo sospensioni

Penso che in alfa ti vendono la coppia!Aftermarket i trw sono la copia degli originali (dovrebbero farli loro per l Alfa)
 
Re: Triangolo sospensioni

Ciao Alessiogian, per quanto ne sò io i triangoli sospensione è sempre buona norma sostituirli a coppia (ovviamente in base ai km) 78000 è ragionevole, siano superiori o inferiori il problema è dato dall'usura gommini silentblock, io personalmente ho sempre comprato quelli rettificati presso magazzini specifici, prezzo ottimo qualità pari al nuovo, spero di esserti stato utile.
 
Ciao a tutti.....innanzitutto grazie per le risposte.

Purtroppo non essendo esperto (anzi direi più incompetente) in materia :) so che le mie domande sono "ridicole" per alcuni....ma è proprio per questo che chiedo a voi.

A me sembrava strano il fatto che "una parte fosse più rigida dell'altra" se non li avessi cambiati alle 2 ruote....ma quando gli amici fanno gli esperti.....

Cmq...a quanto capisco mi consigliate di cambiare la coppia (superiore/inferiore) della sola ruota che lo necessita e che le TRW sono valide....giusto?

E per gli ammortizzatori?

Sent from my Galaxy S II with Tapatalk
 
Re: Triangolo sospensioni

Eccomi qui

Praticamente sarebbe da cambiare il triangolo superiore sx (250€ pezzo della MOOG + manodopera)

Io sono riuscito a trovare l'assemblato (superiore + inferiore) della TRW a 140€ (più 45€ o 90€ di manodopera)............che mi consigliate? Cambio tutti e 2 i pezzi (solo alla ruota sx peró)?

Ciao e grazie
 
Re: Triangolo sospensioni

la mia fa uno strano rumore quando prendo i dossi..principalmente quando e fredda.. silentblok o triangoli??? ::cop:: ho una 147 del 2004 he 111 ml km..
 
X