Consigli pneumatici invernali

ssimo4

Nuovo Alfista
10 Marzo 2025
6
0
1
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Buongiorno a tutti,

devo acquistare i miei primi pneumatici invernali per Alfa Giulia (2.2 150cv).
Attualmente monto le estive Pirelli P7 225/45 R18 95Y

Consigliate di restare su Pirelli o ci sono alternative migliori? Uso l'auto in Emilia, quindi ghiacciate mattutine ma rarissima neve (forse 1-2 volte in tutta la stagione invernale).

Grazie in anticipo!
 
Intanto ti allego questo articolo.


Non so perché non hanno inserito i Pirelli nel test.
E allora ti aggiungo questo.

1761037735103.webp
 
Con Michelin non sbagli praticamente mai, ma anche se rimani su altre marche premium non sbagli.
Io sulle Stelvio ho sempre montato i Pirelli invernali e mi sono trovato bene.
L'importante è prenderli con un codice di velocità alto, altrimenti rischi che siano un po' troppo morbidi.
E su un auto pesante e prestazionale io lo sconsiglierei.
 
A parte tutto, montare le invernali è meglio.
In inverno viaggi più sicuro e sereno.

Mi ricorderò sempre quella volta che, andando a Malpensa con una mercedes (trazione posteriore), poca neve, non riuscivamo a superare una specie di dosso...
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao MT64, intanto grazie per le risposte!
Ho cercato le Pirelli che mi hai suggerito su AutoDoc ma non esistono con lo stesso codice di velocità che ho sulle gomme attuali (Y).

Solo le Continental WinterContact TS 860 e le Vredestein Wintrac Xtreme S hanno il codice 95Y per le invernali.

Cambio pneumatico o sito?

Grazie ancora!
Il codice Y è per velocità di 300 km/h, credo esistano ben poche invernali. Guarda il codice che hai riportato sul libretto, è quello che conta, dovresti avere la misura 225/45 R18 91V. Il codice V è fino a 240 km/h, ampiamente sufficiente, e gran parte delle marche di pneumatici propone modelli con questo codice.
 
Ciao MT64, intanto grazie per le risposte!
Ho cercato le Pirelli che mi hai suggerito su AutoDoc ma non esistono con lo stesso codice di velocità che ho sulle gomme attuali (Y).

Solo le Continental WinterContact TS 860 e le Vredestein Wintrac Xtreme S hanno il codice 95Y per le invernali.

Cambio pneumatico o sito?

Grazie ancora!
Per non avere problemi legali devi montare le gomme con l'indice di velocità indicato a libretto. Con le gomme invernali è concesso scendere di un valore.
 
Come ti hanno già suggerito, usa il codice di velocità V come previsto a libretto. Stai su una marca premium e non sbagli mai. Io abito a Trento ed ho usato Bridgestone, Pirelli e Michelin: mi sono trovato bene con tutte. Le condizioni diverse della neve condizionano molto di più delle eventuali differenze tra diversi pneumatici. Parlo sempre di invernali (termiche) e non di All Season che non considero nei miei utilizzi.
 
  • Mi piace
Reazioni: MT64 e Arom88
Ciao MT64, intanto grazie per le risposte!
Ho cercato le Pirelli che mi hai suggerito su AutoDoc ma non esistono con lo stesso codice di velocità che ho sulle gomme attuali (Y).

Solo le Continental WinterContact TS 860 e le Vredestein Wintrac Xtreme S hanno il codice 95Y per le invernali.

Cambio pneumatico o sito?

Grazie ancora!
Le V vanno più che bene (anche io usavo le V), ma non prendere le H (me le avevano messe sulla Stelvio a noleggio ed ho dovuto farle sostituire dopo due mesi, troppo cedevoli).
Chiaramente con le V devi ricordarti di cambiarle entro il periodo definito dalla tua regione perché nel periodo estivo non puoi circolare con un codice di velocità inferiore da quello indicato nel libretto.
Rimani su marche premium, anche se ti costa 200 Euro in più; sono le "scarpe" della macchina.
 

Discussioni simili