Consiglio acquisto Giulietta Veloce 2.0 diesel TCT

Ragazzi vi racconto la mia esperienza. Ero deciso a comprare l'auto e ovviamente mi sono fatto mandare tutta la documentazione a riguardo.
Ho subito notato qualcosa di strano. Una revisione fatta a Settembre 2023 con 6 km in piu' del tagliando NON ufficale fatto 9 mesi dopo.
Guardate un po' il risultato.

Visualizza allegato 282960
e guarda a caso il 2023/04 e' proprio il mese in cui risulta un passaggio di proprieta' al titolare del concessionario.
Potresti segnalarlo alle autorità competenti, non è giusto che questi truffatori restino impuniti
 
Ciao a tutti, scusatemi rispolvero il thread.
La mia ricerca per la Giulietta sta continuando.
Ho trovato un 2.0 150cv del 2016 con 180k km percorsi principalmente in autostrada. Chiaramente prezzo piu' basso rispetto alla precedente. Non e' euro 6d-temp ma comunque potrei usarla per qualche anno.

L'ho provata ieri. Auto tenuta molto bene. Motore gira bene e cambio fluido.
Ho notato pero' che in dynamic soprattutto sulle marce alte nel momento in cui schiaccio full gas il motore sale di giri in fretta ma la trazione e' debole. Non e' che non c'e' ma non e' al passo con i giri.

Io parlando col proprietario ho ipotizzato frizione che slitta ma lui mi ha detto che il variatore di fase che fa questo comportamento.
Premetto che ho la MiTo 1.6 JTDM 120cv e questa cosa non c'e' per nulla.
Qualcuno mi sa dire se e' un comportamento normale?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao a tutti, scusatemi rispolvero il thread.
La mia ricerca per la Giulietta sta continuando.
Ho trovato un 2.0 150cv del 2016 con 180k km percorsi principalmente in autostrada. Chiaramente prezzo piu' basso rispetto alla precedente. Non e' euro 6d-temp ma comunque potrei usarla per qualche anno.

L'ho provata ieri. Auto tenuta molto bene. Motore gira bene e cambio fluido.
Ho notato pero' che in dynamic soprattutto sulle marce alte nel momento in cui schiaccio full gas il motore sale di giri in fretta ma la trazione e' debole. Non e' che non c'e' ma non e' al passo con i giri.

Io parlando col proprietario ho ipotizzato frizione che slitta ma lui mi ha detto che il variatore di fase che fa questo comportamento.
Premetto che ho la MiTo 1.6 JTDM 120cv e questa cosa non c'e' per nulla.
Qualcuno mi sa dire se e' un comportamento normale?
Assolutamente frizione che slitta, non fa cambiare subito ma non è più perfetta,a me faceva lo stesso a 67000km Giulietta veloce 2000 JTD 2019 a 83000km l ho cambiata perché per me non è sicuro guidare così, in fase di sorpasso è molto pericoloso, perché il motore può andare pure in protezione se slitta troppo. Si era troia una guarnizione e l olio cambio e scolato nei dischi frizione, così intervento 2300euro. Per il resto la macchina io che ho patente,BS posso dire che è un piacere guidarla, ma se potevo guidare una con cambio manuale l avrei preferito
 
X