Consiglio gomme estive

Ciao, ho montato le Continental PremiumContact 7 235/55 R19 105 Y EV XL FR per la mia Stelvio.
Dai primi km posso solo parlare bene di queste gomme: sono "comode", precise e non si presenta il problema dei saltelli facendo manovra, cosa fastidiosissima, almeno per me, quando usavo le Good Year con tanto di marchio AR.
Molto soddisfatto.
 
  • Like
Reactions: gigalfa
In mancanza delle Pirelli (non disponibili) il gommista mi ha montato Continental EcoContact 6Q MO 236/55 R19 W eccezionali su asciutto, ottimo sul bagnato, silenziosissime.
 
Ciao, ho montato le Continental PremiumContact 7 235/55 R19 105 Y EV XL FR per la mia Stelvio.
Dai primi km posso solo parlare bene di queste gomme: sono "comode", precise e non si presenta il problema dei saltelli facendo manovra, cosa fastidiosissima, almeno per me, quando usavo le Good Year con tanto di marchio AR.
Molto soddisfatto.
Ottima gomma ! Consiglio a chi vuole una gomma sportiva da ottime prestazioni di provare il modello Continental SportContact 7 !
Su una Giulia questo sportcontact7 deve essere il TOP come prestazioni !!
 
Ultima modifica:
Io su consiglio del mio gommista ho montato le Falken Fk 520 235 55 19 y , fino a oggi ho sempre montato Pirelli Scorpion Verde. Che dire...io mi ci trovo benissimo, gomma più silenziosa di Pirelli, tenuta di strada al top...sono a 14000 km e per ora consumo molto omogeneo. Da non trascurare il prezzo che si aggira sui 400 euro per un treno di gomme....
Le PIrelli Scorpion Verde sono quattro stagioni, quindi se fai pochi chilometri all'anno e non abiti in montagna possono fare il loro sporco lavoro, ma da qui a dire che siano la gomma giusta per Stelvio ce ne passa. A maggior ragione le Falken, una gomma che ti costa 100€ da un gommista vuol dire che è una gomma sicuramente di seconda scelta se non terza. Ovviamente se sei abituato alle Scorpion Verde di sicuro non hai idea di come si comporti la Stelvio con una gomma estiva buona... Non dico che le gomme economiche facciano schifo, ma di sicuro sono un compromesso peggiore di quelle costose, è matematico. Saranno o più rumorose, o si consumeranno prima, o avranno meno tenuta, o si comporteranno peggio sul bagnato o sulle basse temperature, oppure tutte queste cose assieme.
Il tuo gommista ha visto quanti km fai, come erano usate le gomme che avevi montato e quindi ti ha dato una gomma estiva (che quindi sull'asciutto sono meglio in genere delle quattro stagioni) economica, quindi ti sembra che sull'asciutto siano meglio delle Scorpion verde. Aspetta a vederle sul bagnato per giudicare... e una gomma poi si giudica quando si guida al limite o le condizioni stradali sono pessime. Altrimenti andando piano vanno bene tutte.
 
Ottima gomma ! Consiglio a chi vuole una gomma sportiva da ottime prestazioni di provare il modello Continental SportContact 7 !
Su una Giulia questo sportcontact7 deve essere il TOP come prestazioni !!
Sul sito continental non le dà per la stelvio. La gomma da suv è la sportcontact 5 suv. Le gomme specifiche da suv hanno costruzioni differenti
 
  • Like
Reactions: Rosso_Alfa
Le PIrelli Scorpion Verde sono quattro stagioni, quindi se fai pochi chilometri all'anno e non abiti in montagna possono fare il loro sporco lavoro, ma da qui a dire che siano la gomma giusta per Stelvio ce ne passa. A maggior ragione le Falken, una gomma che ti costa 100€ da un gommista vuol dire che è una gomma sicuramente di seconda scelta se non terza. Ovviamente se sei abituato alle Scorpion Verde di sicuro non hai idea di come si comporti la Stelvio con una gomma estiva buona... Non dico che le gomme economiche facciano schifo, ma di sicuro sono un compromesso peggiore di quelle costose, è matematico. Saranno o più rumorose, o si consumeranno prima, o avranno meno tenuta, o si comporteranno peggio sul bagnato o sulle basse temperature, oppure tutte queste cose assieme.
Il tuo gommista ha visto quanti km fai, come erano usate le gomme che avevi montato e quindi ti ha dato una gomma estiva (che quindi sull'asciutto sono meglio in genere delle quattro stagioni) economica, quindi ti sembra che sull'asciutto siano meglio delle Scorpion verde. Aspetta a vederle sul bagnato per giudicare... e una gomma poi si giudica quando si guida al limite o le condizioni stradali sono pessime. Altrimenti andando piano vanno bene tutte.
Ma io non ho scritto che le Pirelli Scorpion Verde siano le migliori gomme da montare su Stelvio....
Ho sempre montato loro perchè le ho trovate al momento dell'acquisto da nuova e mi ci sono trovato benissimo. In merito al fatto che le Falken installatemi siano addirittura di terza scelta ti posso assicurare che il mio gommista non tratta gomme neanche di seconda scelta e soprattutto gomme di produzione cinese per sua scelta. Falken è un produttore giapponese e la 520 viene prodotta in Europa . In merito al comportamento sul bagnato in 14000 km le ho ampiamente testate, ho montato le gomme a fine dicembre 2023 e pioggia ne ho preso abbastanza. Per quanto riguarda le prestazioni ad alta velocità vi aggiornerò prossima settimana....sicuro della bontà del prodotto me le ha montate anche sulla mia vecchietta.. Porsche 911 del 96, mod 993
 
Ma io non ho scritto che le Pirelli Scorpion Verde siano le migliori gomme da montare su Stelvio....
Ho sempre montato loro perchè le ho trovate al momento dell'acquisto da nuova e mi ci sono trovato benissimo. In merito al fatto che le Falken installatemi siano addirittura di terza scelta ti posso assicurare che il mio gommista non tratta gomme neanche di seconda scelta e soprattutto gomme di produzione cinese per sua scelta. Falken è un produttore giapponese e la 520 viene prodotta in Europa . In merito al comportamento sul bagnato in 14000 km le ho ampiamente testate, ho montato le gomme a fine dicembre 2023 e pioggia ne ho preso abbastanza. Per quanto riguarda le prestazioni ad alta velocità vi aggiornerò prossima settimana....sicuro della bontà del prodotto me le ha montate anche sulla mia vecchietta.. Porsche 911 del 96, mod 993
Falken è giapponese, vero, però non è annoverata fra i produttori top. Inoltre ha stabilimenti anche in Cina, e quello europeo dove dici che fanno le 520 è in Turchia... Comunque è probabile che la 911 di quasi trent'anni fa in origine montasse gomme ben peggiori di queste Falken, tre decenni sono molti anche per l'evoluzione delle gomme. Quindi magari oggi con le Falken va meglio di quando era nuova con le sue coperture originali di un tempo, ma è probabile che se ci metti gomme top di oggi vada ancora meglio...
Io come primo equipaggiamento avevo delle GoodYear Eagle Asymetric F1 e mi sono trovato bene, se avessi voluto delle quattro stagioni le avrei inserite in ordine, ma proprio non mi interessavano sono molti anni che in inverno metto le termiche.
 
Falken è giapponese, vero, però non è annoverata fra i produttori top. Inoltre ha stabilimenti anche in Cina, e quello europeo dove dici che fanno le 520 è in Turchia... Comunque è probabile che la 911 di quasi trent'anni fa in origine montasse gomme ben peggiori di queste Falken, tre decenni sono molti anche per l'evoluzione delle gomme. Quindi magari oggi con le Falken va meglio di quando era nuova con le sue coperture originali di un tempo, ma è probabile che se ci metti gomme top di oggi vada ancora meglio...
Io come primo equipaggiamento avevo delle GoodYear Eagle Asymetric F1 e mi sono trovato bene, se avessi voluto delle quattro stagioni le avrei inserite in ordine, ma proprio non mi interessavano sono molti anni che in inverno metto le termiche.
Guardando in rete si può informare che la falken è un marchio focalizzato alle alte prestazioni hp e uhp con diverse partecipazioni a gare blasonate come american le mans serie e la 24h del nurburgring. Equipaggia vetture tipo premium tipo porsche o Mercedes.
 
  • Like
Reactions: maurinoBO
Guardando in rete si può informare che la falken è un marchio focalizzato alle alte prestazioni hp e uhp con diverse partecipazioni a gare blasonate come american le mans serie e la 24h del nurburgring. Equipaggia vetture tipo premium tipo porsche o Mercedes.
In effetti ho letto ora un po' di articoli, pare che vogliano sul serio competere sull'alta gamma con prodotti economici. Se hanno basato il loro piano industriale così tanto di cappello, credevo fosse il solito marchio low cost cinese. Certo che prima forse dovrebbero farsi un po' di pubblicità con test comparativi o altro, altrimenti quelli come me difficilmente comprano una gomma a basso prezzo, penseranno sempre che vale poco. E poi in ogni caso prima di acquistarla vorrei vedere un test serio di confronto.
 
  • Like
Reactions: Andy577
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ma io non ho scritto che le Pirelli Scorpion Verde siano le migliori gomme da montare su Stelvio....
Ho sempre montato loro perchè le ho trovate al momento dell'acquisto da nuova e mi ci sono trovato benissimo. In merito al fatto che le Falken installatemi siano addirittura di terza scelta ti posso assicurare che il mio gommista non tratta gomme neanche di seconda scelta e soprattutto gomme di produzione cinese per sua scelta. Falken è un produttore giapponese e la 520 viene prodotta in Europa . In merito al comportamento sul bagnato in 14000 km le ho ampiamente testate, ho montato le gomme a fine dicembre 2023 e pioggia ne ho preso abbastanza. Per quanto riguarda le prestazioni ad alta velocità vi aggiornerò prossima settimana....sicuro della bontà del prodotto me le ha montate anche sulla mia vecchietta.. Porsche 911 del 96, mod 993
Solo per spezzare una lancia a favore di quei marchi che non essendo i soliti noti, si tende a considerare di scarsa qualità per pregiudizio, riporto il link a una mia discussione dove ho pubblicato un test ADAC dove le Falken Fk510 (la versione precedente delle 520) sono risultate prime davanti a tutti gli altri marchi compreso Michelin, Continental, Bridgestone, ecc...
Pneumatici - Considerazioni varie e migliori estivi per Giulia - ClubAlfa
 
X