Guarda ne ero certissimo....il gommista dal quale mi servo è un maniaco....Ieri ho fatto un bel giretto con la 911, circa 400 km. I primi 100 gli ho fatti col piedi di velluto per rodare un pò le gomme e abituarmi un attimino. Ho scelto poi una panoramica piena di curve nella costa est della mia bella Sardegna, le prime impressioni sono ottime , grande feeling al posteriore riesci a capire esattamente quello che sta facendo, all'anteriore stessa cosa hai sempre la sensazione di capire esattamente dove sono gomme, molto precise. Certo è molto presto per trarre le conclusioni ma su un auto che uso massimo per 1500 km all'anno direi benissimoSolo per spezzare una lancia a favore di quei marchi che non essendo i soliti noti, si tende a considerare di scarsa qualità per pregiudizio, riporto il link a una mia discussione dove ho pubblicato un test ADAC dove le Falken Fk510 (la versione precedente delle 520) sono risultate prime davanti a tutti gli altri marchi compreso Michelin, Continental, Bridgestone, ecc...
Pneumatici - Considerazioni varie e migliori estivi per Giulia - ClubAlfa
per l'esattezza € 440 montate, 110 a pneumatico e non ho avuto un prezzo di favore perchè lui è della scuola se le vuoi è così se no di gommisti è pieno il mondo....Però strano che con 400 euro si comprino 4 Falken Fk520 di quella misura. Dovrebbero costare di più...
Prezzo molto basso. Tanto per fare un esempio sul sito "Pneumatici Leader" costano più di 130 l'una e poi devi aggiungerci il montaggio. Quasi quasi unisco l'utile al dilettevole: mi faccio un giro in Sardegna (che è bellissima) e faccio un salto dal tuo gommista.per l'esattezza € 440 montate, 110 a pneumatico e non ho avuto un prezzo di favore perchè lui è della scuola se le vuoi è così se no di gommisti è pieno il mondo....![]()
Vieni vieni, ti aspettiamo a braccia apertePrezzo molto basso. Tanto per fare un esempio sul sito "Pneumatici Leader" costano più di 130 l'una e poi devi aggiungerci il montaggio. Quasi quasi unisco l'utile al dilettevole: mi faccio un giro in Sardegna (che è bellissima) e faccio un salto dal tuo gommista.![]()
Vieni vieni, ti aspettiamo a braccia apertemaialino arrosto seadas e cannonau garantiti!
Molto bene allora. Ma sulla Stelvio le Falken, a parte essere più silenziose, come tenuta sull'asciutto e sul bagnato come sono rispetto alle Scorpion Verde?Guarda ne ero certissimo....il gommista dal quale mi servo è un maniaco....Ieri ho fatto un bel giretto con la 911, circa 400 km. I primi 100 gli ho fatti col piedi di velluto per rodare un pò le gomme e abituarmi un attimino. Ho scelto poi una panoramica piena di curve nella costa est della mia bella Sardegna, le prime impressioni sono ottime , grande feeling al posteriore riesci a capire esattamente quello che sta facendo, all'anteriore stessa cosa hai sempre la sensazione di capire esattamente dove sono gomme, molto precise. Certo è molto presto per trarre le conclusioni ma su un auto che uso massimo per 1500 km all'anno direi benissimo
Vero che Riken è un marchio Michelin, ma la qualità è decisamente bassa. E direi giustamente, dato che nel gruppo occupa la fascia di mercato più bassa. Non paragonabile a Falken. Poi credo anche che l'utilizzatore finale nel 99٪ dei casi faccia fatica a valutare gli pneumatici e che le valutazioni siano date più che altro a sentimento (non mi riferisco a te, parlo in generale), a meno di non fare cose che non si dovrebbero fare, tipo quelle che qualche volta faccio io. A dire la verità con la Giulia a volte torno a quella felice incoscienza di quando ero ragazzo, perché è l'auto con le sue (meravigliose) caratteristiche di guida che mi porta a ciò. Ho fatto prove di tenuta con i diversi pneumatici che ho montato e per farle bisogna guidare l'auto al limite. Se non la mandi in sovra/sottosterzo, come fai a valutare la tenuta di uno pneumatico? Il comportamento al limite a seconda dello pneumatico varia enormemente. Comunque le riken non le ho mai provate. Sulla Giulia mi fermo ai marchi di cosiddetta "seconda linea" che spesso sono anche migliori di quelli di prima linea (es. Kleber vs Pirelli).Ragazzi io ho sotto le riken 235 60 18 in w . Brutte bruttissime, un po rumorose da nuove ma sul bagnato sono stratosferiche.....sull asciutto scivolano un po secondo me perchè troppo morbide ma ci devi fare il creino di brutto.......io che le consumo in due stagioni i nn mi.lamento, sicuramente chi fa pochi km meglio una gomma più alta di gamma che dura nel tempo