Io ho tutti i tagliandi fatti in fca, con fatture al seguito, senza alcun timbro, che ha un valore pari allo zero. Contano solo le fatture, è solo in secondi ordine quanto registrato sui server stellantis.
Ma se già l'hai prenotata, perché non cercavi di capire tutto prima?Buongiorno, sono un quasi neo alfista, tra poco mi consegneranno la Stelvio usata che ho prenotato. La Stelvio che ho trovato tramite un rivenditore è un diesel 2.2 190 cv my 2019.
Ho una domanda, l'auto ha 78.500 km ed è stata immatricolata a dicembre 2019, ha fatto la prima revisione a marzo 2024 ed il chilometraggio registrato in quell'occasione corrisponde. Ho chiesto al rivenditore di vedere il libretto dei tagliandi ma, non lo ha e mi ha detto che ormai non si usa più. Mi potete confermare che questo documento non viene più fornito con l'auto? So che alcune aziende hanno un servizio on-line in cui con il numero di telaio si può consultare lo storico dei tagliandi effettuati, solo se eseguiti presso la rete di assistenza ufficiale. Grazie e scusate se mi sono dilungato.
Non mi sembra un gran modo di acquistare... in pratica o compri quello che ti propinano loro o hai buttato dei soldi. Secondo me funziona meglio al contrario, promettere l'acquisto se trovano qualcosa che ti piace, poi se sono bravi ti chiedono il prezzo che vogliono loro. Magari guadagnano anche di più però tu non sei costretto a comprare da loro... Adessi invece in pratica loro non devono neanche lavorare, tu li hai già pagati e sei quasi costretto a comprare da loro quel che vogliono loro.Non ho prenotato questa in particolare, ho versato un acconto perché me ne trovassero una con le caratteristiche che cercavo.