un po' di consumo è normale lo fa anche la mia diciamo che ogni 15 mila il meccanico mette l olio esattamente a metà astina, e così che si fa, poi dopo 15 mila noto che il livello olio scende di circa 1 cm max 2, tutto nella norma, l olio essendo un diesel diventa subito nero già nel tragitto officina casa, ciò che conta è la sua fluidità, per quanto riguarda l olio da usare ognuno ha le sue idee, io sono del parere che se un olio ha lo stesso indice di viscosità e rispetta gli stessi parametri tipo API ACEA ecc, l unica differenza sostanziale tra i 2 è il prezzo, paghi la marca in poche parole. un po' come la benzina
non c'è alcuna differenza a pari caratteristiche tra un olio del supermercato e un olio da rivenditore l unica cosa è il prezzo
non c'è alcuna differenza a pari caratteristiche tra un olio del supermercato e un olio da rivenditore l unica cosa è il prezzo