Consumo OLIO V6 TB

ciao a tutti ragazzi,comunque sul libro di uso e manutenzione della 166 v6 turbo dice chiaramente che su ogni 1000 km percorsi la macchina abbia un consumo di un litro circa d'olio..la mia non trasuda non fa fumate e il consumo d'olio e quello che dice il libro..io uso il selenia 20k o il syneco,ed i consumi sono sempre quelli..
 
Ma dove hai letto!!!! allora se voglio fare 5.000km devo portarmi una latta da 5kg di Olio?!!!!!!! e la mia ha L'olio da molti km con quelli di oggi siamo sui 6.050Km... e pure parto anche a freddo... ma forse ho il v6 tb di Aladino..
Allora è magica? visto che il meccanico ha detto che va bene e non si mescola carburante o altri liquidi all'olio......
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
uso e manutenzione,consumi olio motoro pagina 226 il consumo dipende dal modo di guida e dalle condizioni di inpiego della vettura,e ammesso un consumo d'olio sino ad un litro ogni 1000km
 
Da quello che ne so io l'olio motore va controllato ogni 3.000km. circa, metre a 1.000km o prima di lunghi viaggi vanno controllati i liquidi (raffreddamento, olio freni e servosterzo ecc.).
Un consumo elevato nei primi mille km (per primi km. s'intende auto comprata nuovissima) è da considerarsi normale (e questo non è il tuo caso).
Il consumo è influito anche dal tipo di utilizzo della macchina (guida sportiva, traino rimorhi), dopo a meno che non ci siano perdite evidenti (rottura paraolii o guarnizioni,tappo olio), significa che il problema sta nel motore, tipo infiltazioni d'olio nella testata nelle valvole, fasce elastiche.
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
ciao zagato io mi chiamo merk e' sono un nuovo socio di questo club. Per quanto riguarda il consumo d'olio della tua v6 tb e' piu' che normale , perche nel manuale di uso e manutenzione c'e' scritto che ogni 2000 km si consuma un litro d'olio, se non ci credi controlla. Anche io ho una 166 v6 tb e ormai la conosco molto bene................................................................ Frency ha ragione, il consumo d'olio dipende molto dal tipo di guida che fai.........................................................
 
Ultima modifica:
ciao zagato io mi chiamo merk e' sono un nuovo socio di questo club. Per quanto riguarda il consumo d'olio della tua v6 tb e' piu' che normale , perche nel manuale di uso e manutenzione c'e' scritto che ogni 2000 km si consuma un litro d'olio, se non ci credi controlla. Anche io ho una 166 v6 tb e ormai la conosco molto bene................................................................ Frency ha ragione, il consumo d'olio dipende molto dal tipo di guida che fai.........................................................

ciao merk, ti ringrazio... cmq oggi ho sentito l'officina alfa romeo e domani la porto a fare il rabbocco così vediamo un po' quanto ha consumato in 6 mesi e 7000 km di guida "normale", senza eccessi insomma.... la mia domanda nasceva dal fatto che la 166 l'ho acquisata a settembre e aveva 83000 km fatti in 10 anni, auto tenuta molto bene da un signore tranquillo... quindi era il mio primo cambio olio e non avevo la più pallida idea se fosse normale questo consumo oppure no... ad ogni modo domani risponderò in base a quello che mi dirà il meccanico.... grazie, un saluto!!!
 
Ho portato stamattina la mia 166 in officina per il controllo del livello dell'olio (91000 km percorsi ad oggi) e mi è stato rabboccato circa 1 kg di Selenia K Pure Energy (dopo 6 mesi dal cambio e 7000 km). Ho chiesto al capo officina e ad altri meccanici se fosse corretto un consumo del genere e mi hanno risposto che è nella norma ma di tenerlo sotto controllo periodicamente. Hanno verificato che non presenta fumosità dallo scarico nè ci sono perdite. Vedremo fra altri 6 mesi...
Se qualcun altro che ha il 2.0 V6 TB può indicare il suo consumo di olio almeno mi faccio un'idea... grazie a tutti un saluto!!!!
 
Anche io ho notato lo stesso problema, ma per ora non so quantificare i consumi perchè l' auto l' ho presa da poco. Ho chiesto ad un meccanico che conosce bene questi motori e mi ha detto che prima di pensare al peggio c'è da controllare lo stato della turbina poichè da questa potrebbe esserci qualche trafilaggio che giustificherebbe i consumi di olio elevati.
 

Discussioni simili