Contro alberi andati a 182000

no, ne ho fatti 217.000 con il primo motore e non sono stato fortunato come lui per il semplice motivo che mi si è bucato il basamento... diversamente avrei provveduto a rettificare il motore e ripartire serenamente!... quindi i 350.000 li supererò serenamente con due motori e presumo che usando accortezze migliori nella manutenzione il nuovo motore supererà serenamente i 217.000 km del primo!.... che vuoi farci io non capisco ma mi posso permettere di tenermi un auto che mi piace e che mi da soddisfazione, tu capisci tutto e sei costretto a tenerti un auto che non ti piace!... direi che le limitazioni sono decisamente presenti nel tuo caso, se ti tieni qualcosa che non ti piace vuol dire che non sei "libero"....
Chissà perché su è bucato il basamento 🤣🤣
 
Bisogna pero' ammettere Condor che la Giulia ha delle criticita' molto gravi. Capisco la passione, ma non ammettere che cp4 , pompa olio e contralberi sono difetti molto gravi che non solo ti lasciano a piedi ma ti fanno letteralmente buttare la macchina, se ha qualche anno....
 
  • Mi piace
Reazioni: stefano1980
Bisogna pero' ammettere Condor che la Giulia ha delle criticita' molto gravi. Capisco la passione, ma non ammettere che cp4 , pompa olio e contralberi sono difetti molto gravi che non solo ti lasciano a piedi ma ti fanno letteralmente buttare la macchina, se ha qualche anno....
Ohhhh finalmente qualcuno che parla bene e non è ignorante 😉 Purtroppo devi capire che Condor ha la stessa testa di chi ha progettato il gommino e messo quella vite di 💩 nell ingranaggio.... Vi lascio immaginare che testa può avere 🤣🤣🤣
 
Bisogna pero' ammettere Condor che la Giulia ha delle criticita' molto gravi. Capisco la passione, ma non ammettere che cp4 , pompa olio e contralberi sono difetti molto gravi che non solo ti lasciano a piedi ma ti fanno letteralmente buttare la macchina, se ha qualche anno....
Per definire delle criticità "molto gravi" bisognerebbe che questi difetti siano presenti su una quantità rilevante di modelli, quindi indipendentemente dalla passione le mie valutazioni si basano esclusivamente sulle statistiche.
Se almeno il 50% delle Giulia e Stelvio in circolazione avessero questo problema allora concorderei completamente su questa teoria, ma nella realtà i numeri di rottura sono decisamente modesti (non si arriva al 1%), quindi onestamente non è questione di passione ma valutazione seria dei problemi, affermare il contrario è semplicemente denigrazione!
Comprendo che una rottura di un motore faccia arrabbiare, personalmente non sono stato minimamente felice di sostituire il motore, ma di contro sono consapevole che i motori si possono rompere!
Dei tre "problemi" da te citati l'unico che ho avuto è stato quello dei controalberi, la cp4 non ha mai dato problemi e ho viaggiato tante volte in riserva (forse più che la cp4 il problema è fare rifornimenti con gasoli sporchi ... d'altronde se uno mette il gasolio da distributori che costano poco....) la pressione olio non me l'hai mai segnalata e quindi sinceramente non posso neanche imputare alla mia rottura quel problema... l'unica cosa che posso imputare è che sostituivo l'olio ogni 20.000 km e la tiravo troppo...
Dopodichè se dovessi abbassarmi alle penose denigrazioni ti posso dire che la prima 166 che acquistai a 30.000 km si apri in due l'albero motore... che dovevo fare? ragliare che i jtd sono dei motori schifosi pieni di problemi?...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Per definire delle criticità "molto gravi" bisognerebbe che questi difetti siano presenti su una quantità rilevante di modelli, quindi indipendentemente dalla passione le mie valutazioni si basano esclusivamente sulle statistiche.
Se almeno il 50% delle Giulia e Stelvio in circolazione avessero questo problema allora concorderei completamente su questa teoria, ma nella realtà i numeri di rottura sono decisamente modesti (non si arriva al 1%), quindi onestamente non è questione di passione ma valutazione seria dei problemi, affermare il contrario è semplicemente denigrazione!
Comprendo che una rottura di un motore faccia arrabbiare, personalmente non sono stato minimamente felice di sostituire il motore, ma di contro sono consapevole che i motori si possono rompere!
Dei tre "problemi" da te citati l'unico che ho avuto è stato quello dei controalberi, la cp4 non ha mai dato problemi e ho viaggiato tante volte in riserva (forse più che la cp4 il problema è fare rifornimenti con gasoli sporchi ... d'altronde se uno mette il gasolio da distributori che costano poco....) la pressione olio non me l'hai mai segnalata e quindi sinceramente non posso neanche imputare alla mia rottura quel problema... l'unica cosa che posso imputare è che sostituivo l'olio ogni 20.000 km e la tiravo troppo...
Dopodichè se dovessi abbassarmi alle penose denigrazioni ti posso dire che la prima 166 che acquistai a 30.000 km si apri in due l'albero motore... che dovevo fare? ragliare che i jtd sono dei motori schifosi pieni di problemi?...
beh a te i contralberi a me , questa estate la cp4.... e non ti racconto nemmeno cosa mi ha detto il pompista. Io penso di darla via. Penso altresi che , almeno per il problema della pompa olio, alfa avrebbe potuto dare indicazioni chiare, invece se ne e' sbattuta. Sinceramente mi ci piange il cuore darla via ma non posso spendere ora 4000 euro e magari tra un anno altri 4000 per qualche altra cosa.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: stefano1980
beh a te i contralberi a me , questa estate la cp4.... e non ti racconto nemmeno cosa mi ha detto il pompista. Io penso di darla via. Penso altresi che , almeno per il problema della pompa olio, alfa avrebbe potuto dare indicazioni chiare, invece se ne e' sbattuta. Sinceramente mi ci piange il cuore darla via ma non posso spendere ora 4000 euro e magari tra un anno altri 4000 per qualche altra cosa.
Fai una scelta corretta in base alla tua valutazione… dimostri semplicemente di essere una persona seria e non un conta frottole che denigra e se la tiene! Se non si è tranquilli si elimina il problema.
Sinceramente non ho sentito di problemi sulla cp4 ma questo non vuol dire che non ci possano essere casi… sono motori, si possono rompere!
 
Fai una scelta corretta in base alla tua valutazione… dimostri semplicemente di essere una persona seria e non un conta frottole che denigra e se la tiene! Se non si è tranquilli si elimina il problema.
Sinceramente non ho sentito di problemi sulla cp4 ma questo non vuol dire che non ci possano essere casi… sono motori, si possono rompere!
Guarda tutti i pompisti con cui ho parlato mi hanno detto che il 70% del loro lavoro e' rigenerare la cp4 ed i relativi iniettori. Addirittura la benedicono perche altrimenti lavorerebbero molto meno. Non si salva nessuno A.R. Volvo Audi Bmw; L'unica non affetta e' la mercedes che non la monta. Di Alfa Romeo ce ne sono di meno perche per ogni Giulia/Stelvio ci sono almeno 10 Audi e 10 Bmw. Mi sono detto : ora spendo 4000 poi se mi capita la pompa olio ? o i contralberi? Capisci da te che su un'auto del 2017 gia la cifra per riparare la pompa carburante conviene al limite... Il consiglio che mi ha dato un noto pompista di perugia e' che ad ogni cambio distribuzione si manda la pompa in revisione.... Ma si puo stare costantemente col patema che ti lasci a piedi ed ogni danno sono minimo 3000 euri?
 
  • Mi piace
Reazioni: stefano1980
Guarda tutti i pompisti con cui ho parlato mi hanno detto che il 70% del loro lavoro e' rigenerare la cp4 ed i relativi iniettori. Addirittura la benedicono perche altrimenti lavorerebbero molto meno. Non si salva nessuno A.R. Volvo Audi Bmw; L'unica non affetta e' la mercedes che non la monta. Di Alfa Romeo ce ne sono di meno perche per ogni Giulia/Stelvio ci sono almeno 10 Audi e 10 Bmw. Mi sono detto : ora spendo 4000 poi se mi capita la pompa olio ? o i contralberi? Capisci da te che su un'auto del 2017 gia la cifra per riparare la pompa carburante conviene al limite... Il consiglio che mi ha dato un noto pompista di perugia e' che ad ogni cambio distribuzione si manda la pompa in revisione.... Ma si puo stare costantemente col patema che ti lasci a piedi ed ogni danno sono minimo 3000 euri?
no, se uno deve vivere con la preoccupazione è meglio cambiare e vivere sereni. Diciamo che se la tua preoccupazione è la Cp4 e ti hanno precisato che questo problema non affligge la mercedes ti conviene andare su quel marchio.
Personalmente ho riparato la mia che è del 2016, ma questo deriva solamente dal fatto che mi piace ed è manuale, probabilmente se avessero prodotto la 210 manuale o ancora meglio la benzina manuale avrei comprato quella e non avrei riparato la mia... però dovendo scegliere tra il rinunciare al piacere o continuare a godermela ho preferito continuare.
Con gli anni, ma principalmente con la Giulia, ho capito che è inutile cambiare continuamente le auto (solitamente le cambiavo ogni tre/quattro anni) quindi preferisco investire i miei soldi su questa che spenderli su un altro marchio.
 

Discussioni simili