Salve, ho letto che è un ingegnere tecnico e ha lavorato anche per Automotive, bene, un mese fa ho avuto anch'io lo stesso problema, la rottura dell'ingranaggio del controalbero destro, con conseguente danneggiamento del monoblocco, conclusione, occorre un motore nuovo per una cifra di 13.000 euro. L'auto è stata sempre tagliandata da officina autorizzata Alfa, tutto documentato, ma nonostante tutto Alfa non mi riconosce il danno dicendomi che purtroppo è scaduta la garanzia, e va bene, ci può stare, ma venirmi a dire che l'ingranaggio del controalbero dopo 120.000 km deve spaccarsi non è normale. Ho mandato due righe ad alfa dicendogli che farò controllare tramite un perito in laboratorio il pezzo danneggiato che sicuramente è strutturale e non dovuto ad usura. La domanda che pongo a lei come Ingegnere, è possibile sencondo lei che si rompa un ingranaggio che dovrebbe durare quasi la vita dell'auto ?
Ci sono stati altri casi in merito pertanto è palese che è un difetto di materiale o assemblaggio. Grazie