Controalberi motore Stelvio 2.2 210cv

Guardate io alla fine vi devo ringraziare; vi spiego: questa estate sono rimasto per strada in mezzo al nulla per la famigerata cp4. Inutile starvi a dire il tribolo subito che ho gia raccontato in un altro post. Trainata la macchina nella mia citta eccomi alle prese col danno. Prima 2500 poi 3000 poi 4000..... alla fine ho trovato una persona che mi ha offerto 13k cosi come stava (la mia Giulia era 2017) e che se la riparava in autonomia . Alla fine considerato tutto ho deciso di dargliela facendo varie considerazioni ma non essendo mai del tutto convinto. Sul piatto ci ho messo che sarebbe stata una delle ultime occasioni per darla via considerando che abito in una citta con restrizioni per le auto a gasolio, ma ancora di piu ha pesato l'affidabilita'. CP4, pressione olio , contralberi, rigenerazioni. Ma , ripeto, c'era sempre quel tarlo : avro fatto bene a dar via una macchina che tutto sommato mi e' sempre piaciuta? Leggendovi ho trovato la risposta definitiva; continuare a girare con 3 potenziali spade di damocle il cui valore copre e supera il valore dell'intera auto senza considerare il disagio che , se ti lascia a piedi come ha fatto a me questa estate in mezzo al nulla in pieno agosto rovinandomi le ferie, non ne vale assoultamente la pena. Poi puo anche non succedere mai ma a me e' successo. Capiamoci, essere appiedato puo capitare con qualsiasi auto ma quando ti succede per dei guasti o delle difettosita' che sono ben note e mai risolte ti fanno rodere parecchio di piu che non la semplice termostatica guasta o l'alternatore che non carica . Buona giornata
 
  • Mi piace
Reazioni: sp13256
Guardate io alla fine vi devo ringraziare; vi spiego: questa estate sono rimasto per strada in mezzo al nulla per la famigerata cp4. Inutile starvi a dire il tribolo subito che ho gia raccontato in un altro post. Trainata la macchina nella mia citta eccomi alle prese col danno. Prima 2500 poi 3000 poi 4000..... alla fine ho trovato una persona che mi ha offerto 13k cosi come stava (la mia Giulia era 2017) e che se la riparava in autonomia . Alla fine considerato tutto ho deciso di dargliela facendo varie considerazioni ma non essendo mai del tutto convinto. Sul piatto ci ho messo che sarebbe stata una delle ultime occasioni per darla via considerando che abito in una citta con restrizioni per le auto a gasolio, ma ancora di piu ha pesato l'affidabilita'. CP4, pressione olio , contralberi, rigenerazioni. Ma , ripeto, c'era sempre quel tarlo : avro fatto bene a dar via una macchina che tutto sommato mi e' sempre piaciuta? Leggendovi ho trovato la risposta definitiva; continuare a girare con 3 potenziali spade di damocle il cui valore copre e supera il valore dell'intera auto senza considerare il disagio che , se ti lascia a piedi come ha fatto a me questa estate in mezzo al nulla in pieno agosto rovinandomi le ferie, non ne vale assoultamente la pena. Poi puo anche non succedere mai ma a me e' successo. Capiamoci, essere appiedato puo capitare con qualsiasi auto ma quando ti succede per dei guasti o delle difettosita' che sono ben note e mai risolte ti fanno rodere parecchio di piu che non la semplice termostatica guasta o l'alternatore che non carica . Buona giornata
Almeno una volta nella vita devi provare l’esperienza fiat. Io l’ho fatto due volte
 
Guardate io alla fine vi devo ringraziare; vi spiego: questa estate sono rimasto per strada in mezzo al nulla per la famigerata cp4. Inutile starvi a dire il tribolo subito che ho gia raccontato in un altro post. Trainata la macchina nella mia citta eccomi alle prese col danno. Prima 2500 poi 3000 poi 4000..... alla fine ho trovato una persona che mi ha offerto 13k cosi come stava (la mia Giulia era 2017) e che se la riparava in autonomia . Alla fine considerato tutto ho deciso di dargliela facendo varie considerazioni ma non essendo mai del tutto convinto. Sul piatto ci ho messo che sarebbe stata una delle ultime occasioni per darla via considerando che abito in una citta con restrizioni per le auto a gasolio, ma ancora di piu ha pesato l'affidabilita'. CP4, pressione olio , contralberi, rigenerazioni. Ma , ripeto, c'era sempre quel tarlo : avro fatto bene a dar via una macchina che tutto sommato mi e' sempre piaciuta? Leggendovi ho trovato la risposta definitiva; continuare a girare con 3 potenziali spade di damocle il cui valore copre e supera il valore dell'intera auto senza considerare il disagio che , se ti lascia a piedi come ha fatto a me questa estate in mezzo al nulla in pieno agosto rovinandomi le ferie, non ne vale assoultamente la pena. Poi puo anche non succedere mai ma a me e' successo. Capiamoci, essere appiedato puo capitare con qualsiasi auto ma quando ti succede per dei guasti o delle difettosita' che sono ben note e mai risolte ti fanno rodere parecchio di piu che non la semplice termostatica guasta o l'alternatore che non carica . Buona giornata
1) Cp4 la metterei da parte in quanto montata da tanti altri marchi come ww, Audi, ecc e quindi può rompersi ovunque anche se in percentuale ridotta ma la soluzione c'è, e cioè un kit filtro e bypass che intrappola eventuali limature salvando serbatoio e sistema iniezione, il danno resta a cambiare solo Co4
2) Pompa olio si può monitorare la pressione con sistema attaccato all OBD e in caso di pressione bassa se ne accorge , ovviamente si risolve cambiando pompa e gommino ...
3) i contro alberi sono la parte più critica...
 
1) Cp4 la metterei da parte in quanto montata da tanti altri marchi come ww, Audi, ecc e quindi può rompersi ovunque anche se in percentuale ridotta ma la soluzione c'è, e cioè un kit filtro e bypass che intrappola eventuali limature salvando serbatoio e sistema iniezione, il danno resta a cambiare solo Co4
2) Pompa olio si può monitorare la pressione con sistema attaccato all OBD e in caso di pressione bassa se ne accorge , ovviamente si risolve cambiando pompa e gommino ...
3) i contro alberi sono la parte più critica...
1) non e' che se il problema lo hanno anche altri si risolve magicamente e questa estate mi sono fatto una discreta cultura sull'argomento. Di fatto quel filtro non lo ha nessuno montato, nemmeno qui sul forum e praticamente non si sa se veramente salva in caso di rottura. L'unica soluzione prospettatami da un pompista e' che a ogni cambio distribuzione mandi la pompa in revisione preventivamente. E ti lascia a piedi comunque.
P.S. sui forum di altri marchi per ovviare al problema aggiungono il 2% di olio 2 tempi marino.....

2) Di mio montavo il baccable per monitorare la pressione olio ma quella e' una soluzione per non buttare il motore. Di fatto se vedi la pressione calare devi fermarti immediatamente dove stai stai , caricare la macchina e cambiare la pompa e calare 3 zucchine al meccanico

3) semplicemente butti il motore/macchina
 
  • Mi piace
Reazioni: Agoss
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Guardate io alla fine vi devo ringraziare; vi spiego: questa estate sono rimasto per strada in mezzo al nulla per la famigerata cp4. Inutile starvi a dire il tribolo subito che ho gia raccontato in un altro post. Trainata la macchina nella mia citta eccomi alle prese col danno. Prima 2500 poi 3000 poi 4000..... alla fine ho trovato una persona che mi ha offerto 13k cosi come stava (la mia Giulia era 2017) e che se la riparava in autonomia . Alla fine considerato tutto ho deciso di dargliela facendo varie considerazioni ma non essendo mai del tutto convinto. Sul piatto ci ho messo che sarebbe stata una delle ultime occasioni per darla via considerando che abito in una citta con restrizioni per le auto a gasolio, ma ancora di piu ha pesato l'affidabilita'. CP4, pressione olio , contralberi, rigenerazioni. Ma , ripeto, c'era sempre quel tarlo : avro fatto bene a dar via una macchina che tutto sommato mi e' sempre piaciuta? Leggendovi ho trovato la risposta definitiva; continuare a girare con 3 potenziali spade di damocle il cui valore copre e supera il valore dell'intera auto senza considerare il disagio che , se ti lascia a piedi come ha fatto a me questa estate in mezzo al nulla in pieno agosto rovinandomi le ferie, non ne vale assoultamente la pena. Poi puo anche non succedere mai ma a me e' successo. Capiamoci, essere appiedato puo capitare con qualsiasi auto ma quando ti succede per dei guasti o delle difettosita' che sono ben note e mai risolte ti fanno rodere parecchio di piu che non la semplice termostatica guasta o l'alternatore che non carica . Buona giornata
ciao, che modello era la tua giulia? 150/180/210? pare che il 150 sia il più longevo
 

Discussioni simili