Cornice Finestrini

Per chi fosse interessato ho fatto wrappare le cornici ed ecco il risultato.

Premetto che ho fatto diverse prove lasciandole al sole e intemperie per diversi mesi nonché lavaggi aggressivi con spugne e non ho mai avuto problemi.
Ciao a distanza di anni come reputi questa lavorazione ? Un azienda che fa wrapping a torino non vuole fare il lavoro (su cromato) perché sostiene non duri
 
Ho provato su uno dei campioni che avevo usato per le prove durante il lockdown dell'anno scorso: se incido con l'unghia rimane per un pò il segno ma si distende con pressione e un pò di calore perchè la pellicola ha elasticità. Se si batte con un anello a finestrino aperto non fa nulla. In ogni caso, resta la stessa preacuzione del wrapping su carrozzeria

Comunque le cornici in gomma dei finestrini hanno un profilo di alluminio rivestito, ricordatelo, non è pura gomma

Si anche io vorrei sapere come sta andando.
Puoi spiegare meglio cosa intendi per profilo alluminio rivestito? Non è soltanto gomma?
 
E' una cornice in alluminio che gira attorno a tutto il finestrino sulla portiera, in pratica contorna il buco sulla portiera del finestrino , la gomma invece è più interna e sigilla il vetro. Insomma le cornici sono più una questione estetica e coprono la gomma.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
oggi ho contattato uno che fa wrapping ecc.. mi ha detto che sulle guarnizioni in gomma nera non si possono applicare pellicole.
chi dice la verità?
Onestamente anche a me sembra strano che si possano applicare delle pellicole su gomma
 
oggi ho contattato uno che fa wrapping ecc.. mi ha detto che sulle guarnizioni in gomma nera non si possono applicare pellicole.
chi dice la verità?
Onestamente anche a me sembra strano che si possano applicare delle pellicole su gomma
Confermo, anche a me e' stato detto che non si posso applicare (Stelvio) anche se qui sul forum c'e' un utente (non ricordo il nickname)che le ha fatte fare ed era/e' molto soddisfatto....
 
Chi ti ha fatto il lavoro ha usato qualche precauzione particolare?
In che zona sei? Perche se fossi di roma vado dove tu sei andato
Allora l'ho fatto fare vicino a Vicenza ma un utente del forum si è recato recentemente presso questo centro e la persona che seguiva queste applicazioni se ne é andata via da qualche mese. Il problema è che tutti ti dicono che non attacca ma non è vero, bisogna sgrassare e pulire bene la gomma meglio anche con una leggera carteggiata e poi si applica. Che sia più difficile da fare che non la solita pellicola del vetro è ovvio ma bisogna avere due cose: uno bravo a wrappare zone piccole e pazienza di insistere che lo facciano anche senza pretendere garanzia sul lavoro. Io l'ho fatto fare ma prima ho fatto un test per diversi mesi su un pezzo di cornice in gomma e lasciato fuori al sole e pioggia.
 

Discussioni simili