Debimetro

Mandatene uno che va e vedrete che differenza dopo i 200 mila leggono male e non danno errori auto va lo stesso ma meno e consuma di più molti credono che sia perché ha molti km ma non è quello il motivo provate a pulirlo bene con pulitore freni o alcool che poi evapora... già pulito cambia un po’ trovate i comparativi bosch con stessi numeri originale costano molto meno...
Si è una prova che avrei voluto fare
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Devi far diagnosi prima dal valore si capisce se legge bene o no anche se non da errori ecc
Allora si deve leggere la massa aria misurata e massima aria obbiettivo e deve avere un certo valore, parlo per la mia che è una 156 con valvola egr in posizione di chiusura deve essere valore letto di di circa 470
 
Ultima modifica:
Ma io sapevo che da diagnosi non si rileva ? La procedura quale è ?
Come non si rileva? vai a leggere i parametri che devono essere corretti.se legge male non da errore se intendi quello, solo in rari casi la macchina va in protezione per debimetro rotto ma se legge solo male no
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
A 210 mila kilometri non si può dare la colpa solo al debimetro. C’è da verificare anche il sistema di alimentazione/iniezione ed anche i condotti di aspirazione/scarico che se sono imbrattati da morchie concorrono a renderla fiacca.
 
  • Mi piace
Reazioni: M@urizio

Discussioni simili

X