Differenze da busso 2.5cc al 3.0cc al 3.2cc

Dgwolf

Alfista principiante
30 Maggio 2008
363
1
19
RA
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
156 Sw GTA
Motore
3.2 GTA BussO PoweR
Sapete la differenza dal v6 2.5cc al 3.0cc AL GTA 3.2cc? Solo alesaggio ?

Cosa cambia da un blocco motore all'altro ????

La base è sempre la stessa??? albero motore , bielle ecc ??
 
allora diametro e corsa per i2.5cc sono : 88x68.3
per il 3.2 GTA 93x78 !!!!!!!

ma per il 3.0 ?????



poi l'albero è lo stesso ? nessuno ?
 
Differenze meccaniche a parte io vorrei sapere ch differenza in termini di erogazione della potenza c'è tra i 3 motori. Ad esempio qual'è il più elastico? E il più rabbioso?

Grazie a tutti :D
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il 2.5 è il più rabbioso e spesso usato come base per le elaborazioni.
Il 3.0 ed il 3.2 più sono elastici. I motori "elastici" sono quelli con la corsa più lunga, quelli rabbiosi con alesaggio maggiore. Nelle competizioni si tendono ad usare motori quadri (alesaggio=corsa).

alesaggio x corsa
2.5 88x68.3
3.0 12v/24v: 92x72.6
3.2 GTA 93x78

Col 3.2 da 2000rpm in poi vai via sempre. Il 2.5 gradisce essere stuzzicato oltre i 4000 mentre col 3.2 dai 3000 in poi è tutto tiro.
 
Io ho un 3.0 24v su GTV (il motore era di una 166), e un 3.2GTA.
La maniera con cui il GTA sale ed eroga potenza non è nemmeno vicina al 3.0.
Ho pensato fosse la fasatura delle valvole del gta che faceva la differenza.
A proposito, i Busso di queta ultima generazione hanno la fasatura variabile?
 
Probabilmente cambIano albero a camme e altro più si sale di cilindrata e più coppia si ha quindi il motore e cv sono sicuramente più prestazionali.. già il 3000 12 valvole sale di giri molto velocemente gli altri non so non ho mai provato ma già la 164 con il 3000 12 valvole era un grande motore… sicuramente i modelli più recenti saranno più raffinato di elettronica e componenti visto che dal 3.2 ci hanno tirato fuori 250 cv su un motore aspirato non sono pochi..
 
Io oltre al mio aspirato 3.0 V6 24v (2002) ho provato anche un 12v (1996)….entrambi sono molto ‘pastosi’ ed elastici fin dai 2500-3000 giri in su, ma il 24v ha chiaramente quel qualcosa in più ai medi e alti , e non solo di cavalli.
In generale sul Busso preferisco l’aspirato al turbo, lo trovo più lineare e piacevole nell’erogazione e quindi da usare, soprattutto per una spider come nel mi caso.
E tutti e 3 i motori sono comunque un mondo a parte rispetto ai 2.0 TS. Se trovate e potete andate sicuramente di V6 e non ve ne pentirete.

P.s. I dati tecnici ufficiali se non ricordo male danno il 3.0 24v di poco sopra al 2.0 TB sia in termini di accelerazione 0-100 che di velocità di punta. Il 3.2 era il top ma non credo stravolgesse il mondo per 30 cv in più su un motore già buono e maturo di base a 3.0
 
Ultima modifica:

Discussioni simili

X