Potrebbe. O anche il basamento leggermente diverso.. di variabili ce ne sono a iosaBeh che però potrebbe già essere un indizio di funzionamento...
O forse è solo merito della farfalla supplementare... Boh
Potrebbe. O anche il basamento leggermente diverso.. di variabili ce ne sono a iosaBeh che però potrebbe già essere un indizio di funzionamento...
O forse è solo merito della farfalla supplementare... Boh
Come manicotto è molto strano, l’equivalente nelle altre versioni è un semplice tubo curvo, qua sembra piu un vaso di espansione per intrappolare le gocce e farle ricadere.Su eper il pezzo n° 10 viene indicato semplicemente come "manicotto flessibile" quindi non dovrebbe avere nessuna funzione di decanter. Sulle 210 il fenomeno è meno evidente probabilmente proprio per la differente conformazione dei condotti del filtro aria, maquesto non significa che non sia presente. Anzi....è probabile che l'olio invece di defluire verso il filtro, finisca direttamente in turbina.
Visualizza allegato 244425
Secondo me si, considerando che la EGR apre a gas parzializzato e in rilascio, mentre si chiude quando si da gas... in senso opposto si comporta la valvola. Se è vero che quando pressione in aspirazione è più bassa i vapori imbrattano tutto, la valvola secondaria chiusa fa si che questa pressione sia sempre elevata e forza i vapori verso la camera di combustione.La farfalla che si chiude è probabile che favorisca l'aspirazione dei vapori olio dal motore e che impedisca fisicamente il ritorno dell'olio condensato verso il filtro.