Alla fine appena spegni l’auto e apri la portiera, all’inizio dell’arretramento automatico lo fermi manualmente e pace…
Esattamente, sto facendo così! Volevo "preservare" il motorino da questi movimenti quotidiani, ma se la disattivazione di questa funzionalità è nascosta e complicata e preclude l'utile funzione delle memorie!Alla fine appena spegni l’auto e apri la portiera, all’inizio dell’arretramento automatico lo fermi manualmente e pace…
Ora non riesco a ripristinare la funzionalitàfinalmente ha funzionato, avevo letto male l'ultimo passaggio
risoltoOra non riesco a ripristinare la funzionalità
Ho provato credo una decina di volte.. niente da fare sulla mia my2016.Certamente , la procedura è descritta giusta , bisogna solo farla dopo che spegni la macchina apri lo sportello è lui chiaramente inizia a tornare indietro , appena parte x retrocedere iniziare a fare
Sedile Avanti
Sedile indietro
Sedile avanti
Sedile indietro
Schienale avanti
Schienale indietro
Finito questa procedura
Il sedile proverá a tornare indietro da solo
Tocca un qualsiasi tasto di regolazione
E hai finito
È stato disattivato
Bloccare l'arretramento serve se hai qualcuno dietro che non è ancora sceso. In quel caso serve eccome. Altrimenti è già meno importante..Ho provato credo una decina di volte.. niente da fare sulla mia my2016.
Fermare il movimento prima di scendere, oltre che estremamente scomodo perché si dovrebbe aprire con la destra e premere il comando con la sinistra.. ciaone) nel mio caso è anche inutile:
- apro sportello
- fermo l'arretramento
- esco di macchina
- chiudo lo sportello
- riapro lo sportello
- arretra
Quindi il risultato sarebbe solo che esco scomodo