Perché? Se lo stacchi hai potenzialmente un leggero peggioramento del consumo perché l’alternatore giara sempre a 14v (consumerai 0.2% in più), ma disattivi start and stop e mantieni sempre batteria carica costante al 100% come sulle auto di vecchia generazione allungando la vita della batteria. IBS serve a dosare corrente alternatore al fine di diminuire consumi ma a scapito della durata della batteria.Quel sensore che hai evidenziato (IBS intelligent battery sensor) serve a misurare e quantificare lo stato di carica della batteria.
Ti consiglio di non scollegarlo
Perché l’IBS comunica il valore letto a tutte le altre centraline del veicolo, le altre centraline non ricevendo nulla sicuramente registrano qualche errore e forse in qualche condizione alcune funzioni potrebbero mancare e farti accendere spia.Perché? Se lo stacchi hai potenzialmente un leggero peggioramento del consumo perché l’alternatore giara sempre a 14v (consumerai 0.2% in più), ma disattivi start and stop e mantieni sempre batteria carica costante al 100% come sulle auto di vecchia generazione allungando la vita della batteria. IBS serve a dosare corrente alternatore al fine di diminuire consumi ma a scapito della durata della batteria.
IBS comunica a body e il body inoltra valore alla ecu. Ecu controlla via lin lo Smart alternator. Se manca segnale IBS si accende errore e segnala ses non disponibile e fa lavorare alternatore in maniera classica. Non si rovina nulla. Più che farlo per spegnere ses io in passato lo ho fatto per fare caricare bene batteria a pieno. Non è un modo pulito di farlo, ma non causa problemi, anzi…Perché l’IBS comunica il valore letto a tutte le altre centraline del veicolo, le altre centraline non ricevendo nulla sicuramente registrano qualche errore e forse in qualche condizione alcune funzioni potrebbero mancare e farti accendere spia.
Per escludere S&S bisogna agire sulla disabilitazione da proxi, non c’è bisogno di scollegare nulla
. Più che farlo per spegnere ses io in passato lo ho fatto per fare caricare bene batteria a pieno.
a me serve quando faccio campeggio perché uso un frigo a compressore a 12v che collego a una presa nel bagagliaio perennemente alimentata.Una cosa vorrei capire... a che serve una batteria piena?
Mi pare una situazione come quella di viaggiare con il serbatoio sempre a raso e usare l'auto per andar a prendere il giornale a 500 metri da casa...![]()
Si è corretto , ma c'è chi ne fa un discorso di risparmio economico, cosa completamente differente dal minore inquinamento, un veicolo poco inquinante costa molto di più di un veicolo molto inquinante ....Start and stop e Smart alternator sono cose diverse unite solo dal fatto che scollegando l’IBS se disattivano entrambe.
D’altro canto siccome CO2 = consumi di carburante, qualunque cosa che il legislatore rende obbligatoria al fine della riduzione CO2, se disabilitata impatta sui consumi. Il legislatore parla di co2 emessa perché ha il focus sui gas serra, io parlo di consumi perché ho il focus sul portafoglio. Ma tra le due cose vi è un relazione lineare e biunivoca. 2,61kg di CO2 emessa = 1L di gasolio bruciato. Perciò quando dicono ad esempio CO2 150g/km stanno dicendo 17,4km/l ovvero 5,75l/100km. Quindi è corretto dire che lo start & stop è obbligatorio per ridurre i consumi.
a me serve quando faccio campeggio perché uso un frigo a compressore a 12v che collego a una presa nel bagagliaio perennemente alimentata.
A tutti gli altri serve ad allungare la vita media della batteria, non solo grazie alla carica sempre al 100%,
Anche questo è un discorso che andrebbe approffondito e valutato... picchi di 30/50 A per brevissimi periodi non comportano inconvenienti alla batteria soprattutto se questa è dimensionata per erogare 800/1000 di spunto.ma anche grazie al fatto che con Smart alternator spento la batteria non viene stressata da continui ciclo di carica e scarica in accelerazione e rilascio. Con IBS collegato in accelerazione l’alternatore viene disconnesso e dalla batterie vengono prelevati 30-50A, in rilascio l’alternatore gira a manetta e carica alla massima corrente possibile.
Sul minore consumo di carburante e sulle minori emissioni inquinanti qualche riserva ce l'avrei ma preferisco pensare che chi progetta un'auto lo faccia per fini positivi.Detto questo non è che Smart alternator uccida la batteria subito, ma magari senza 1-2 anni in più durerebbe. Non so se costa più il carburante sprecato senza SA o la batteria nuova…