Dischi appena installati già rovinati?

Solitamente, tanti scarpari che purtroppo lavorano nelle officine quando dovrebbero andare a zappare, quando prendono in mano i dischi nuovi, prima di montarli o subito dopo il montaggio sul mozzo ci passano sopra il diluente oppure il prodotto pulitore per freni. Dato che nel farlo non ci mettono cura, il diluente o il pulitore per freni finisce anche sulla parte centrale forata e di conseguenza va ad eliminare il protettivo anti ruggine del disco. Ecco che poi bastano due giorni umidi e si ossida immediatamente.
 
  • Like
Reactions: sime e d4n1e1e
- Informazione Pubblicitaria -
ho osservato con attenzione le foto e secondo me i dischi sono nuovi. il tipo di ruggine sembra recente e non c'e' scalino. Se sono brembo non lo so ma sono stati scelti quelli non trattati, senza la vernice protettiva. E sono stati rovinati dalle pastiglie. è meglio scegliere quelli con vernice protettiva, da NON rimuovere in fase di installazione, e montare ASSOLUTAMENTE pastiglie nuove contestualmente.
 
ho osservato con attenzione le foto e secondo me i dischi sono nuovi. il tipo di ruggine sembra recente e non c'e' scalino. Se sono brembo non lo so ma sono stati scelti quelli non trattati, senza la vernice protettiva. E sono stati rovinati dalle pastiglie. è meglio scegliere quelli con vernice protettiva, da NON rimuovere in fase di installazione, e montare ASSOLUTAMENTE pastiglie nuove contestualmente.
Questa è ruggine di dischi vecchi datati e usati, anche perché un po’ di scalino c’è

IMG_1993.jpeg
 
  • Like
Reactions: d4n1e1e e gigalfa
rimango della mia idea. sono nuovi, hanno pochi mesi. se vuoi domani pubblico delle foto di dischi vecchi di qualche anno. Quelli in ghisa nuda, specie se gli passi uno sgrassatore aggressivo, dopo la prima pioggia si riducono così. provare per credere.
 
rimango della mia idea. sono nuovi, hanno pochi mesi. se vuoi domani pubblico delle foto di dischi vecchi di qualche anno. Quelli in ghisa nuda, specie se gli passi uno sgrassatore aggressivo, dopo la prima pioggia si riducono così. provare per credere.
Quale sarebbe la parte nuova di questi dischi? Come è possibile che in un mese si è arrugginita anche la parte coperta dal cerchio?
 
  • Like
Reactions: gigalfa e d4n1e1e
Ho scritto all'officina e gli ho mandato le foto perchè i dischi hanno 5 settimane e circa 900 Km.
Erano meglio i dischi vecchi di 12 anni e 110.000 km come da foto, ed è la foto che ha fatto il meccanico prima di montarli! :mad:
 

Allegati

  • IMG-20250212-WA0004.jpg
    IMG-20250212-WA0004.jpg
    237 KB · Visualizzazioni: 49
  • Like
Reactions: gigalfa e VURT
Giusta osservazione Vurt... è strano che la parte coperta dal cerchio, che dovrebbe essere quasi sigillata sia ridotta così...
 
  • Like
Reactions: evilugano e VURT
Ho scritto all'officina e gli ho mandato le foto perchè i dischi hanno 5 settimane e circa 900 Km.
Erano meglio i dischi vecchi di 12 anni e 110.000 km come da foto, ed è la foto che ha fatto il meccanico prima di montarli! :mad:
Nella foto a DX sono i tuoi vecchi dischi ??
Mi sembrano uguali a quelli montati ora... ma te li hanno cambiati veramente ?
 
X