Dischi "cotti" dopo 45000km!!!!

Ciao a tutti, mi trovo anche io nella situazione di dover cambiare i dischi dell'impianto maggiorato. due domande:
- quali sono le misure dei dischi ant e post?
- ho intenzione di montare i tarox f2000, posso tenere le pastiglie originali o devo per forza accoppiarli a pastigli più sportive?

Grazie
 
Grazie del consiglio
Dischi e pastiglie originali...
Ora ho provveduto cn dischi brembo e pastiglie ferodo...speriamo bene

A parte la "cottura", se con la misura rientravi ancora negli standard, potevi anche rettificare i dischi (con la rettifica la parte "cotta" va via), mettevi pastiglie nuove e facevi altri 50000km!!
 
Ciao a tutti, mi trovo anche io nella situazione di dover cambiare i dischi dell'impianto maggiorato. due domande:
- quali sono le misure dei dischi ant e post?
- ho intenzione di montare i tarox f2000, posso tenere le pastiglie originali o devo per forza accoppiarli a pastigli più sportive?

Grazie

Io ti consiglio di NON montare pastiglie sportive.

Il "per forza" non esiste, qui.

:D

IA
 
Quindi posso usare senza problemi quelle originali? Come mai sconsigli quelle sportive?

Grazie
 
se freni metti delle sportive che fà tarox si chiamano F114 se non sbaglio e cmq le puo anche montare con pasticche normali sempre tarox e si chiamano F112 basta andare da un rivenditore....
il consiglio e di mettere quelle sportive perchè durano di più....con quelle normali rischi di farle andare hai pesci dopo appena 3000 km se freni....
sarà il mio prossimo intervento....cm consumo i dischi....
 
Quindi posso usare senza problemi quelle originali? Come mai sconsigli quelle sportive?

Grazie


Perché generalmente sono fatte per "artigliare" i dischi in pista, non per dare durata nel tempo, costanza di prestazioni, e sicurezza.

Io ti direi: non "puoi" usare quelle originali (o delle buone commerciali), ma "devi", se vuoi che la vettura vada bene nel tempo.

Oltretutto con gli F2000 hai già smaltimento dei gas e attriti aumentati...perciò le pastiglie "sportive" non ti servono proprio.

Ché poi, diciamola tutta, credi davvero che nelle vere competizioni sportive usino quella roba?

:lol2:

E ti risulta che il materiale "sportivo" duri di più?

Beh, allora monta anche le gomme slick...vedrai che farai 100'000 km con un treno...

...UN TRENO PIENO DI PNEUMATICI DI RICAMBIO...

:Joker:

IA
 
A parte la "cottura", se con la misura rientravi ancora negli standard, potevi anche rettificare i dischi (con la rettifica la parte "cotta" va via), mettevi pastiglie nuove e facevi altri 50000km!!

ma come fanno a durare altri 50.000 km????io mediamente cambio i dischi ogni 80.000 km e questi dureranno fino 60.000 km proprio perchè sono stati rettificati...
ma rettificandoli si asporta parte di materiale pur di poco ma si asporta rendendo più fragile , ovviamente per modo di dire, i dischi....sicuramente dissipano di meno....
sinceramente conviene rettificare i dischi?????
io per esempio i cerchi non li rettificano mai....quando diventano quadrati lì cambio....
 
Perché generalmente sono fatte per "artigliare" i dischi in pista, non per dare durata nel tempo, costanza di prestazioni, e sicurezza.

Io ti direi: non "puoi" usare quelle originali (o delle buone commerciali), ma "devi", se vuoi che la vettura vada bene nel tempo.

Oltretutto con gli F2000 hai già smaltimento dei gas e attriti aumentati...perciò le pastiglie "sportive" non ti servono proprio.

Ché poi, diciamola tutta, credi davvero che nelle vere competizioni sportive usino quella roba?

:lol2:

IA

ma la differenza sta nella composizione della pasticca che è concepita per reggere alte temperature parliamo di 150 °C in più di una normale...secondariamente le sportive servono se spingi parecchio sul freno oltre al fatto di temperature anche per un fatto di durata in quanto essendo più dure dovrebbero resistere qualche km in più in un uso stradale...senza avere il problema delle pasticche da track day che nel primo periodo non frenano se non entrano in temperatura...
oltre modo nelle competizioni usano le pasticche da track day sopratutto nel gruppo N e molti montano le EBC gialle....
 
- Se frenano di più a parità di spinta, allora hanno più attrito e quindi si consumano di più

- Se frenano di più con spinta maggiore, allora sono uguali oppure son più dure, e quindi nell'uso normale frenano uguale o di meno

- Se sono fatte per funzionare alle altissime temperature delle competizioni, allora su strada, a freddo, vai dritto in frenata.

Dove sarebbe il vantaggio?

Nella marca, o nella scritta "sport"?

IA
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Pastiglie freno
Pastiglie freno
Pastiglie freno

così ti fornisco pure i dati tecnici da loro riportati...così mi correggi...
allora le prima sono le strada che sono equiparate alle originali quindi niente da dire per un uso normale o cmq stradale senza esagerare se no esce il fumo...
le seconde sono le corsa che fanno bene in città ma danno il meglio di loro con molte curve e anche se hanno più attrito dovrebbero durare di più in quanto in città non tendono a consumare in quanto non lavorano a temperature elevate....
le track invece fanno a skifo in città cioè i primi metri sono senza mordente appena si riscaldano frenano di brutto....e queste le sconsiglio solo se si và in pista vanno veramente bene....
detto questo io ho montato su gli f2000 ho avuto per prima le strada e sono eccellenti e poi in quanto le corse le ho ritenute un pò poco sono passato alle EBC gialle da track che sono durate di più anche se le prime frenate erano senza mordente quindi attenzione a rispettare e a maggiorare le distanze di sicurezza in città....
 
X