Distanziali per cerchi. Tonale

perché come dichiarato dai tecnici Alfa Romeo, solo quello hanno modificato e non porta a nessun problema.

Ma c'è la certezza che non abbiano rivisitato gli angoli delle sospensioni? Modificare l'offset significa anche senza dubbio andare a modificare la geometria delle sospensioni. Intanto sposti la ruota rispetto al mozzo; di conseguenza diverse altre cose possono senza dubbio modificarsi.
Ora, si può visionare il progetto per vedere se hanno SOLO modificato l'offset oppure se hanno fatto qualche ritocchino alla geometria della sospensione? Che so, anche solo delle regolazioni diverse senza modificare dei pezzi...
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Quando avrai occasione di vederla dal vivo, vedrai che esteticamente non cambia proprio nulla (ovviamente a parità di cerchio 20 x 20). Vi state convincendo che sarà cosa diversa; Alfa ha raggiunto quindi il suo obbiettivo ovvero quello di far credere una cosa che non è (la stessa cosa che hanno fatta con i cv motore da 160 a 175....che sappiamo essere cosa non vera) 😄 Ci risentiamo quando sarà disponibile nelle concessionarie
Tutti i video di presentazione si soffermano anche su questo aspetto e che la cosa è visibile, ma come dici tu sarà una palla.... E anche qui andiamo fuori tema, non io.
 
Ma c'è la certezza che non abbiano rivisitato gli angoli delle sospensioni? Modificare l'offset significa anche senza dubbio andare a modificare la geometria delle sospensioni. Intanto sposti la ruota rispetto al mozzo; di conseguenza diverse altre cose possono senza dubbio modificarsi.
Ora, si può visionare il progetto per vedere se hanno SOLO modificato l'offset oppure se hanno fatto qualche ritocchino alla geometria della sospensione? Che so, anche solo delle regolazioni diverse senza modificare dei pezzi...
Probabilmente può riguardare una diversa campanatura e convergenza in fase di costruzione del veicolo....poi non so. Torniamo sempre al solito discorso di cui sopra. Se un produttore di cerchi propone un ET leggermente diverso ( dai 3/7 mmm) per Tonale non credo lo faccia per far danni, e non lo fa diminuendo le carreggiata che pregiudicherebbe sicuramente la stabilità.
 
Al di là degli aspetti legali (per cui lascio ad altri rispondere), dal punto di vista geometrico se il cerchio è più largo ma l'offset del cerchio è rivisto opportunamente per il modello dell'auto, non dovresti avere problemi con le altre impostazioni meccaniche.
Altra storia se metti un distanziale (meglio evitare).

Quindi dovresti poter montare cerchi in lega più larghi sulla tua auto ma devono essere omologati NAD e compatibili con il veicolo.
Temo però che poi tu debba anche aggiornare la carta di circolazione per essere in regola.

Detto questo, sulla misura da 20 tra i compatibili per ora ho visto solo degli 8J 20 ET37 come gli originali.
Sui cerchi da 17 e da 18 invece ho trovato altre misure che in teoria si potrebbero montare (fermo restando quanto sopra).

NB: tutto sempre da controllare con dei professionisti!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sulla carta di circolazione non mi pare ci siano riferimenti su larghezza del cerchio ed ET, ma politici cerchio e dimensione pneumatico, quindi mi chiedo cosa ci sarebbe da aggiornare e come.
 
Sulla carta di circolazione non mi pare ci siano riferimenti su larghezza del cerchio ed ET, ma politici cerchio e dimensione pneumatico, quindi mi chiedo cosa ci sarebbe da aggiornare e come.

Si, non sono stato esaustivo.
I cerchi devono essere compatibili con le misure di pneumatici omologate e devono essere omologati NAD o ECE 124.
Serve il certificato di conformità rilasciato dal gommista o dal produttore.

Se invece si montano cerchi con pneumatici di misura diversa da quelle già indicate sul libretto, oltre a quanto sopra serve aggiornare la carta di circolazione tramite Motorizzazione.
 
Si, non sono stato esaustivo.
I cerchi devono essere compatibili con le misure di pneumatici omologate e devono essere omologati NAD o ECE 124.
Serve il certificato di conformità rilasciato dal gommista o dal produttore.

Se invece si montano cerchi con pneumatici di misura diversa da quelle già indicate sul libretto, oltre a quanto sopra serve aggiornare la carta di circolazione tramite Motorizzazione.
Certificato Nads cerchi Cartesio R20 J8 ET 30 anziché 37, omologati Tonale.
Idem scaricabile certificato per R19 J8 ET 30 anzichè 37
 

Allegati

  • Mi piace
Reazioni: MT64
Tutti i video di presentazione si soffermano anche su questo aspetto e che la cosa è visibile, ma come dici tu sarà una palla.... E anche qui andiamo fuori tema, non io.

I video si soffermano sulle novità ed è normale. Cosa avrebbero dovuto mai fare di diverso?
I video e le recensioni vengono anche fatte per giustificare l'esistenza di un nuovo prodotto e farne analisi.

I video si stanno soffermando sul nulla perchè è praticamente nulla la presenza di novità sostanziali. Non a caso nell'elenco delle novità mettono anche il rotore che sappiamo benissimo essere un "up" della MY25 e non della MY26 e parlano di 175 cv ma poi subito dopo dicono che trattasi di un calcolo diverso che si fonda su una potenza del termico identica.

Ps. Io non dico che è una "balla" ma.....ho visto di persona che è una balla che è cosa molto diversa (a casa mia);). Trattasi non di una valutazione soggettiva ma oggettiva.
Non a caso nel mio precedente messaggio ho scritto: "quando avrai occasione di vederla dal vivo".

Non cambia nulla: era sui trampoli prima ed è sui trampoli adesso ET maggiorato o meno.

La vettura è sproporzionata di suo in ragione della incongruenza di forme, passo e proporzioni: nessun ET potrà mai cambiare le proporzioni (o in questo caso le sproporzioni) della vettura e del suo progetto iniziale.

Probabilmente un pianale diverso non avrebbe regalato queste sensazioni abbastanza discutibili (pur rimanendo per me una vettura esteticamente e complessivamente riuscita).

Il concept sicuramente era ben più proporzionato ma, in quel caso, si trattava di un esercizio di stile non riproducibile su larga scala.

Ma qui parliamo non di ET ma di distanziali che sono e rimarranno sempre ILLEGALI a prescindere possano regalare alla vostra vettura una estetica migliorativa o meno.

E questo (l'illegalità) è sempre meglio ricordarlo per evitare che molte persone possano essere fuorviate da esternazioni assolutamente false.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Una sproporzione non si corregge con un ET diverso e con dei distanziali: sono i volumi complessivi che rilevano e non la carreggiata.
Con gli aumenti di carreggiata in ragione di Et differenti o distanziali, si ottengono solo delle "volgarità stilistiche e estetiche" (ho voluto essere educato per non urtare la suscettibilità di chi propende per queste soluzioni)

Quella di cui sotto (la prima) dimostra la bontà e purezza delle linee.


476837406_2366384967045736_6297677831009929565_n.webp
 
Io penso sia importante , cambiando i cerchi , se a pari misure pneumatici rispetto a quelle indicate a libretto , avere sempre a bordo il certificato nad
 

Discussioni simili