DNA Stelvio - [discussione ufficiale]

Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ragazzi ho letto tutta la discussione e ho visto il file allegato, su cosa cambia tra le varie posizioni del manettino quindi mi confermate che in D si irrigidisce lo sterzo? ci sono fonti affidabili su questa affermazione? perchè il file allegato non lo trovo sul web
 
ragazzi ho letto tutta la discussione e ho visto il file allegato, su cosa cambia tra le varie posizioni del manettino quindi mi confermate che in D si irrigidisce lo sterzo? ci sono fonti affidabili su questa affermazione? perchè il file allegato non lo trovo sul web
Si lo sterzo diventa più preciso e diventa un pò più ”duro” così anche i freni e l’acceleratore.
 
Salve vi risulta che nella versione my 2024 Veloce oltre a vari accessori, abbiano anche eliminato gli ammortizzatori elettronici mettendo in modalità D…grazie
 
Ciao a tutti,
Sono passato da una Stelvio executive del 2017, a una del 2019. l'allestimento non mi è chiaro e il venditore (un privato) non me l'ha saputo dire.
Ho notato grosse differenze sul comportamento del DNA:
in quella del 2017 il DNA rimaneva in posizione. In quella del 2019 il manettino ha una molla di richiamo che lo riporta in posizione NORMAL/NEUTRAL.
Inoltre le differenze tra quest'ultimo programma e DYNAMIC su quella del 2019 sono molto meno evidenti e avvertibili.
Infine in quella del 2019 a prescindere dal programma, la macchina rimane sempre piuttosto bassa di giri.

Preciso che
La motorizzazione è la medesima 2.0 280cv benzina.
Quella del 2017 era una executive mentre quella del 2019 non saprei. Il privato che me l'ha venduta non mi ha saputo dire.
Quella del 2019 è stata immatricolata la prima volta in Germania
Quella del 2017 aveva le sospensioni attive.

Qualcuno ha esperienze simili o è a conoscenza di differenze di comportamento in base all'anno di produzione ?

Grazie
 

Discussioni simili

X