Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale!

Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

Il fatto è che una buona parte della scelta di prendere una Giulietta è legata a quel motore, di cui apprezzo soprattutto la ripresa che è al livello (talvolta superiore) di cavallerie maggiori anche di altre case automobilistiche, ed ovviamente la coppia. Mi piace che abbia i rapporti corti a discapito della velocità di punta cosa che non ritengo un limite ma una scelta ponderata. I consumi sono buoni in relazione alle prestazioni (anche se indubbiamente il 1,6 consuma meno). Mi sembra un motore molto efficiente in sostanza.
Penso però che ciò che sostieni sia sensato e probabilmente alla fine se avessi una Giulietta 120 cv non sarei schizzinoso, però..ecco sono stregato dal 2.0 e dato che di solito le macchine le tengo il più a lungo possibile voglio assecondarmi

Ragioniamo:
- se l'estetica nuova e il motore E6 120cv non ti cambiano la vita e preferisci risparmiare un po, prendi la my14.
- se riesci a tirare fino il prezzo della my14 come un matto e il divario arriva fino a 2500-2700€, prendi la my14
- se scegli una Giulietta per la motorizzazione 1.6 gasolio (indipendentemente se 105 o 120), a questo punto prendi la my2016.
- se scegli una Giulietta, e ti dovrà durare finchè non diventa storica (si fa per dire), io prenderei il 120 E6, che è di due anni più giovane rispetto la my14 da te trovata, e in futuro potresti pagare meno di bollo in quanto sei in una classe di inquinamento superiore.
- se punti ad una rivedibilità futura, sicuramente il my16 qualcosina in più te lo valutano (ma forse non vale il sovraprezzo di 2100).
- se prendi il 1.6 gasolio (indipendentemente se 105 o 120), e decidi di farlo andare come un 2.0 da 150 cv (con mappa,scarico ecc ecc) prendi direttamente il 2.0
- io prenderei (nuovamente) il 1.6 gasolio con il TCT, in quanto non ho voglia di smanettare con il cambio... :)

Sta a te decidere quanto ti condiziona l'esborso di 2100€ in più a favore del modello nuovo, scegli con calma, e pensa al futuro.
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

Raga , sto per acquistare una Giulietta. Vorrei consigli da voi esperti alfisti(provengo da punto evo sport 1.6 120 cv).

La macchina in questione è questa:
- Giulietta MY16 2.0 JTDM 150 cv super
- Pack Veloce
- Pack Comfort
- Cerchi da 17 5 fori nerii
- Impianto frenante maggiorato con pinze BREMBO
- Bianca

Consigli? :Fap-Guy-Meme:
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

scusa che consigli cerchi...?
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

Secondo voi è un buon prezzo per una giulietta 1.6 105cv del 2012 progression con 60000km 13500€? Prezzo concessionario con 12 mesi di garanzia
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

quindi da configurare nuova...?

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

Secondo voi è un buon prezzo per una giulietta 1.6 105cv del 2012 progression con 60000km 13500€? Prezzo concessionario con 12 mesi di garanzia

secondo me è un po cara. lo storico tagliandi...?
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

quindi da configurare nuova...?

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -



secondo me è un po cara. lo storico tagliandi...?

Tutto regolare..
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

...
..., però..ecco sono stregato dal 2.0 e dato che di solito le macchine le tengo il più a lungo possibile voglio assecondarmi

Se sei stregato da quel motore e quello è il budget disponibile la scelta è d'obbligo. Se poi la terrai davvero a lungo, che sia my2014 o my2016, 2.0 o 1.6, la differenza economica futura sarà comunque minima.
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

Buongiorno a tutti,


Sono di Genova, ho una 147 1.9 JTDm 8V 120cv del 2010, sto pensando seriamente di cambiarla (saro ******* io ma mi sta creando un sacco di problemi), e sto valutando varie opzioni una tra queste è l'acquisto di una giulietta usata (non mi posso permettermi una nuova).


Quello che spero è di avere dei pareri, consigli e opinioni riguardo l'acquisto della seguente giulietta (Da quello che ho capito del regolamento è che non posso inserire il link per l'annuncio in questione quindi provo a descriverla qui):
. Prima immatricolazione 01/2013
. Unicoproprietario
. Cilindrata/Allestimento: 2.0 JTDm 140cv/Distinctive
. Cambio: 6M manuale
. Chilometri all'attivo: 103.157 KM
. Colore: Bianco Pastello
. Prezzo € 12.400


L'auto è in vendita da un noto outlet dell'usato e sembrerebbe che l'auto proviene da un leasing o noleggio a lungo termine e cio potrebbe spiegare il chilometraggio e gli anni dell'auto.


Secondo voi la macchina è valida? il prezzo è coerente? Cosa dovrei chiedere/controllare?


E in linea generale se volesse andare su una Giulietta cosa mi consigliate rimanendo sempre sul diesel e su una potenza superiore ai 105 (che secondo me sono troppo pochi e non aiutano a limitare i consumi), max anni, max KM, dove cercare e come cercare magari?


Scusate se chiedo troppo, so di essere tra alfisti e neanch'io vorrei cambiare casacca pero, secondo voi, è valido il confronto con questa golf VI
. Prima immatricolazione 07/2009
. Unicoproprietario
. Cilindrata/Allestimento: 2.0 TDI 140cv/Highline 3 porte
. Chilometri all'attivo: 90.000 KM
. Cambio: 6M manuale
. Colore: Grigio Metallizzato
. Tetto apribile elettricamente
. Cerchi: 18"
. Garanzia VW dasWeltAuto
. Prezzo € 11.500


Grazie anticipatamente per qualsiasi riscontro.


Ciao,
Davide.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

Buongiorno a tutti,


Sono di Genova, ho una 147 1.9 JTDm 8V 120cv del 2010, sto pensando seriamente di cambiarla (saro ******* io ma mi sta creando un sacco di problemi), e sto valutando varie opzioni una tra queste è l'acquisto di una giulietta usata (non mi posso permettermi una nuova).


Quello che spero è di avere dei pareri, consigli e opinioni riguardo l'acquisto della seguente giulietta (Da quello che ho capito del regolamento è che non posso inserire il link per l'annuncio in questione quindi provo a descriverla qui):
. Prima immatricolazione 01/2013
. Unicoproprietario
. Cilindrata/Allestimento: 2.0 JTDm 140cv/Distinctive
. Cambio: 6M manuale
. Chilometri all'attivo: 103.157 KM
. Colore: Bianco Pastello
. Prezzo € 12.400


L'auto è in vendita da un noto outlet dell'usato e sembrerebbe che l'auto proviene da un leasing o noleggio a lungo termine e cio potrebbe spiegare il chilometraggio e gli anni dell'auto.


Secondo voi la macchina è valida? il prezzo è coerente? Cosa dovrei chiedere/controllare?


E in linea generale se volesse andare su una Giulietta cosa mi consigliate rimanendo sempre sul diesel e su una potenza superiore ai 105 (che secondo me sono troppo pochi e non aiutano a limitare i consumi), max anni, max KM, dove cercare e come cercare magari?


Scusate se chiedo troppo, so di essere tra alfisti e neanch'io vorrei cambiare casacca pero, secondo voi, è valido il confronto con questa golf VI
. Prima immatricolazione 07/2009
. Unicoproprietario
. Cilindrata/Allestimento: 2.0 TDI 140cv/Highline 3 porte
. Chilometri all'attivo: 90.000 KM
. Cambio: 6M manuale
. Colore: Grigio Metallizzato
. Tetto apribile elettricamente
. Cerchi: 18"
. Garanzia VW dasWeltAuto
. Prezzo € 11.500


Grazie anticipatamente per qualsiasi riscontro.


Ciao,
Davide.

La Golf VI sembra conveniente... ma, controlla i KM che siano quelli reali, la truffa è dietro ogni angolo, ed è meglio diffidare adesso che trovarsi dopo l'acquisto con un auto più vecchia di quanto detto.
Indaga sia sull'Alfa che sulla VW, tirati giù il numero di telaio e cerca di sapere l'ultimo tagliando quanto è stato fatto e cosa.
-La Giulietta è più recente (2013) e ha un 15mila km in più rispetto la Golf
-La Giulietta con i cerchi da 17 garantisce minor spesa nel cambio gomme
-La Golf che è il modello 6 (quindi c'è già una nuova versione), è più vecchia della Giulietta di 4 anni
-La Golf è 3 Porte
-La Golf è quella con il motore indagato per le emmissioni, e nessuno sa ancora con certezza come andrà l'auto con il nuovo aggiornamento di centralina (campagna di richiamo - e spiegatemi come fanno mantenendo la stessa coppia, la stessa potenza, riducendo le emmissioni, forse perderà di affidabilità il propulsore?)
-La Golf sembra essere più accesoriata
-L'estetica è puramente personale
-La Giulietta fa i tagliandi ogni 30000km, idem la Golf con l'olio LongLife (se non sbaglio)
-La Giulietta sembra essere il primo modello (restyling successivo è del 2014)

Provale, e vedi qual'è quella che ti trasmette più feeling, che ti senti più a casa, il portafoglio spende quello la differenza la fai tu.
 
X