Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale!

Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

potrebbe essere l'accesso a un portale spaziotemporale che vi porta tutti affaxxxxxxx :D :D :D :D :D :D :D :D

Inviato dal mio cellulare usando la tastiera!
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

Fate i bravi... la domanda era un po' "banale" ma non esageriamo...
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

Tra tutti preferisco l'avvio a manovella di Gialdo! :lol2:
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

Ragazzi buona sera
Non so se e questa la sezione giusta dove fare questa domanda , cmq vorrei sapere se c'è un codice identificativo relativo ai cerchi a turbina da 18 con trattamento scuro
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

Ragazzi buona sera
Non so se e questa la sezione giusta dove fare questa domanda , cmq vorrei sapere se c'è un codice identificativo relativo ai cerchi a turbina da 18 con trattamento scuro

156095000 Ruota €422,46 i.i. cadauno cerchio da 7,5j x 18 a turbina con trattamento scuro
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

156095000 Ruota €422,46 i.i. cadauno cerchio da 7,5j x 18 a turbina con trattamento scuro
Grazie gentilissimo :D
solo un'ultima cosa....per caso c'è anche un codice relativo al colore utilizzaro per scurire il cerchio?? grazie in anticipo :D
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

A questa domanda al momento non posso risponderti, le carrozzerie autorizzate alfa però lo sanno!! ;)
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

Ragazzi ho trovato una Giulietta stupenda dalla Germania. Mi sto muovendo anche se so che sarà difficile. Come si può fare? Qualcuno di voi l'ha acquistata all'estero?
Vorrei chiedere a un concessionario in zona specializzato nell'import di auto dalla Germania, anche se non so quanto ci potrà ricaricare.
Qualche controindicazioni (lingua UConnect 6,5 o garanzia,...), che voi sappiate? Grazie!
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

A questa domanda al momento non posso risponderti, le carrozzerie autorizzate alfa però lo sanno!! ;)


c'è qualcuno che può rispondermi magari che e in contatto con qualche carrozzeria autorizzata
Mi servirebbe sapere il codice del colore per scurire i cerchi a turbina da 18
Attendo risposte grazie !!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
2.0 jtdm 140cv o 1.6 da 105?

Ciao a tutti!
Chiedo consiglio a voi. Innanzitutto complimenti al forum, trovato casualmente facendo ricerche su Gooooooogle per confrontare i vari modelli di Giulietta.
Dopo secoli che guido auto utilitarie (adesso ho una Punto del 2002 con 65 cavalli), ora devo cambiare macchina e voglio qualcosa di più e il sogno è tornare su un'Alfa (bei ricordi i tempi di mio papà con un'Alfa Sud prima e una 33 SportWagon dopo).

Prenderò un'auto usata con circa 20/30mila Km e la vorrei Diesel (anche perchè il benzina sta più o meno alle stesse cifre, oltre a trovarne pochi. E non parliamo di Gpl, introvabile...).
Giornalmente faccio minimo 70km (ma, ripeto, con l'usato il prezzo del Diesel non aumenta il costo dell'auto). Ho una guida sportiva ma considerate che, avendo 65cv, l'acceleratore è perennemente spalancato!!!

Ora, i modelli in esame sono quelli riportati nel titolo. Ovviamente mi intriga da impazzire il 2.0 da 140 cv. Il 105cv mi lascia dubbi non da poco: la mia ragazza ha una fiesta nuova da 95 cv (mi sembra) a gpl. So che il confronto è un'offesa, ma non vorrei comunque ritrovarmi in quei momenti in cui devi sorpassare e non sapere "se ce la farai" :lol2:, oppure passare per il GranSasso in quarta perchè la quinta non riesce a tenerla.

MA: ho il terrore di comprare un'auto che mi prosciughi lo stipendio e che mi faccia completare tutte le raccolte punti dei vari distributori in tempo record!!! Ma allo stesso tempo voglio "un'ammiraglia".

Ad oggi faccio circa 18km/l (benzina), 70 km al giorno, di cui 50 tangenziale (90-140 km/h) e il restante strade cittadine. Riuscirei a tenere i consumi almeno vicini considerando il leggero costo inferiore del diesel?

Consigli?

Ps: non voglio denigrare nessun modello ma avere il parere più obiettivo possibile.
PSS: ho anche guardato i sondaggi sui consumi, ma quello legato alla 2.0 è poco uniforme e mi apre ancor più interrogativi.

Grazie :ernaehrung004:
 
X