Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale!

Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

Oh mio dio !!!
vedo male o manca un pezzo di cornice cromata del trilobo ??? :smiley_001::smiley_001::smiley_001:

hai ragione .... che occhio, complimenti
... e anche i cerchi ....
.... ma neanche un'animale ..... probabilmente proviene da autonoleggio ...
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

Oh mio dio !!!
vedo male o manca un pezzo di cornice cromata del trilobo ??? :smiley_001::smiley_001:

Ehm...mi sa proprio di si!:smiley_001: Non l'avevo proprio notato!
Secondo voi è un'offerta un po' sospetta visto il prezzo? Normalmente la versione MY2014 si trova a circa 1000 euro in più.

EDIT: intanto ho scoperto che EUMI sta per Ente Usato Mercato Italia di Fiat Group
 
Ultima modifica:
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

Gli sto scrivendo una mail per chiedergli un po' di cose:
1) i graffi che mi segnala sul paraurti posteriore (e altre piccole imperfezioni che magari non sono visibili nelle foto) verranno ripristinati da Voi prima della consegna?
2) oltre al prezzo di €15.700,00 vedo indicata una cifra per il passaggio di proprietà, al quale però vorrei provvedere da solo per risparmiare qualcosina, è possibile?
3) dalla foto degli interni non riesco a capire se sono presenti i tappetini originali
4) fino a Novembre 2015 dovrebbe esserci la garanzia della casa madre? si può estendere? se sì, a che prezzo?

Ecco le risposte del venditore alle mie domande:
<<la vettura proposta viene venduta senza ripristini di carrozzeria(le facciamo noi la sostituzione dello scudo), il trasferimento di proprietà lo dobbiamo effettuare noi in sede (l’agenzia è integrata nel centro), vettura aziendale Fiat (flotta aziendale).
I tappetini vengono inseriti alla consegna
L’estenzione della garanzia la può acquistare prima della scadenza contrattuale in una qualsiasi officina autorizzata Alfa Romeo
>>
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

purtroppo non e' il massimo delle informazioni .....
posso immaginare che dietro la dicitura vettura aziendale Fiat (flotta aziendale) si parli di quella divisione del Gruppo FIAT che formalmente segue le Fleet (AVIS, Hertz, ect) e i Long Term Rental ( Arval, ALD, ....) ... a mio avviso qui sta la differenza ...
di solito il rental e' l'assegnazione ad un unico utilizzatore (il driver), che per un tot tempo e' responsabile della vettura e che alla sua riconsegna e' responsabile del rispetto di una valutazione dello stato vettura (chiamato CALIBRO) ... se la perizia riscontra difformità l'utilizzatore e' tenuto al rimborso dei danni alla società proprietaria del bene ...
se invece e' una fleet ... parliamo di autonoleggio, oppure macchina pool .. insomma autovettura a disposizione di persone diverse ....
e qui, che dire ... troviamo di tutto ....e so che la classe peggiore e' quella accordi Commercianti ...

a monte di ciò, il deprezzamento ulteriore rispetto a pari autovettura dei danni non ripristinati vale minimo -1.000 eurozzi ...
 
Ultima modifica:
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

Si, direi che aspetto un'altra offerta. Questa non mi convince molto...
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

E' proprio questa la domanda a cui non riesco a rispondere, perchè comunque devo valutare anche altri aspetti oltre a quello puramente estetico. Tenendola all'esterno infatti devo considerare le intemperie, il doverci entrare dopo ore di sole, la possibilità di subire piccoli graffi, la sporcizia e la povere che non posso evitare, ecc.
Probabilmente se tralasciassi tutti questi aspetti sarei più propenso per il nero pastello (che inizialmente avevo scartato per via di una seconda auto dello stesso colore in famiglia).
Diciamo che il "cuore" mi dice nero, la "mente" bianco e quindi mi chiedo: è più bello il nero o l'entrare in macchina con 4 o 5° in meno? E' più bello il nero o non dover lavare l'auto ogni settimana? Ecc...

P.S. Aggiungo che secondo me il bianco sarebbe meglio dal punto di vista estetico dopo l'installazione dei vetri oscurati, intervento che farò in seguito all'acquisto.Diciamo che i vetri scuri mi piacciono più sul bianco che sul nero.

Sono di parte perché la mia è nera pastello, ma secondo me ti sei già risposto da solo su quale preferisci. Personalmente sono proprio soddisfatto della mia scelta e la rifarei a occhi chiusi: chi cerca eleganza, soprattutto in un'auto non piccola, la sceglie sempre scura e niente è più scuro del nero; al contempo resta sempre molto sportiva. Non trovo le stesse caratteristiche negli altri colori. Nero metallizzato a me non piace per i riflessi color melanzana. Il vero difetto del nero è che è sicuramente il colore più difficile da mantenere pulito, al contrario i colori che soffrono pochissimo questo difetto sono i grigi.

Sulle temperature sinceramente non credo ci sia tanta differenza, sotto un sole cuocente, avere un'auto con temperature interne di 70° perché nere o 65° perché bianche... magari con quella nera aspetterai un minutino in più prima di salirci.

Circa la resistenza ti riporto cosa un carrozziere ha scritto in forum (forse questo?): ormai sono anni che non c'è più differenza per i trattamenti protettivi tra colori pastello/metallizzati/micalizzati; un poco meglio in tal senso sono invece quelli perlati. Ti faccio anche notare che sulla mia Giulietta ho trovato (probabilmente dimenticata) la relativa scheda di produzione con il dettaglio di tutte le dotazioni: tra queste e diversamente da quanto indicato nelle brochure il nero era specificato come colore pastello extra-serie, quindi come il rosso Alfa o bianco ghiaccio disponibili con sovrapprezzo.


Sbagli... la macchiolina sulle auto nere è bianca :D

La mia Giulietta questa settimana compie esattamente tre anni e non ha nessuna macchiolina bianca, pertanto i casi sono due: o non ha mai subìto alcuna scalfitura, oppure nell'eventualità le relative macchioline restano scure per cui non si notano più di tanto. Forse è solo un caso, ma su alcune bianche parcheggiate quel difetto l'ho notato, su quelle nere mai.
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

Fc.studio grazie per i tuoi suggerimenti! Li terrò senz'altro in considerazione.
Intato vado un attimo OT perchè quasi sicuramente Giovedì venderò privatamente la mia Fiat Brava del 2000 con impianto GPL, passaggio essenziale prima di poter acquistare la Giuly. Avrei una domanda in merito alla vendita: so che non è necessario ma vorrei redigere una scrittura privata, più che altro per esonerarmi da eventuali malfunzionamenti futuri dell'auto. Ho quindi pensato a questo testo:

DICHIARAZIONE DI VENDITA TRA PRIVATI CON LE MODALITA' ART.21/DPR445/2000 E SUCCESSIVE MODIFICHE

IO SOTTOSCRITTO (VENDITORE):

NOME ………………………........... COGNOME ………………………...........

COD. FISC. ………………………...........

NATO A ………………………........... DATA ………………………...........

RESIDENTE ………………………........... VIA ………………………………….. N° CIVICO…………..



DICHIARA DI VENDERE IL SEGUENTE AUTOVEICOLO:

NAZIONALITA’ …………Italia…........... MARCA …………Fiat……...........

MODELLO …………Brava........... CILINDRATA …………1600……...........

ANNO DI PRIMA IMMATRICOLAZIONE ……………2000...........

N° TELAIO ………………………...........

N° TARGA ………………...........


AL SIGNOR (ACQUIRENTE):

NOME ………………………........... COGNOME ………………………...........

COD. FISC. ………………………...........

NATO A ………………………........... DATA ………………………...........

RESIDENTE ………………………........... VIA ………………………………….. N° CIVICO…………..

PREZZO DI VENDITA (EURO) ………………………...........


Tale mezzo viene venduto con la formula visto e piaciuto nello stato in cui si trova, pertanto senza nessuna forma di garanzia.


(Luogo), il ………………………...........


IL VENDITORE L’ ACQUIRENTE


Come vi sembra?
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

formalmente sarebbe meglio lo schema tipo

TITOLO Scrittura privata vendita autovettura
la presente SP da valore a termini ed effetti di legge
io sottoscritti (TU e tutti i tuoi dati)
VENDO
chi acquista e tutti i suoi dati
NELLO STATO DI FATTO E DI DIRITTO IN CUI ATTUALMENTE SI TROVA IL SEGUENTE VEICOLO
... tutti i dati della macchina compresi i km percorsi, se conosciuto anche data e kilometraggio ultimo tagliando
CORREDATO DEI SEGUENTI DOCUMENTI: CARTA CIRCOLAZIONE, FOLGIO PROPRIETA PRA, COPIA ATTESTA PAGAMENTO BOLLO/TASSA PROPRIETA' + altri documenti come LUM e via dicendo ...

e qui viene l'importante ...

Il prezzo pattuito è di EURO HHHH,00 (e in lettere),
da corrispondersi al momento della consegna con ASSEGNO CIRCOLARE

oltre a precisare che
Le spese inerenti e conseguenti l’atto definitivo di compravendita e quelle della presente scrittura sono a carico dell’acquirente.

infine inserisci
L'ACQUIRENTE SI IMPEGNA A REGISTRARE IL PASSAGGIO DI PROPRIETA' ENTRO E NON OLTRE LE 24 ORE SUCCESSIVE DANDONE PIENA COMUNICAZIONE AL VENDITORE

MEGLIO SE LO ACCOMPAGNI PRESSO UN'AGENZIA PRATICHE E TI FAI RILASCIARE (PAGANDO TU) LA COPIA DELLA RICHIESTA DI CAMBIO PROPRIETA'
 
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

In realtà le cose si svolgeranno in questo modo:
Giovedì mattina ci vediamo, lui vedrà e proverà l'auto, poi ci recheremo insieme al PRA per le pratiche di passaggio di proprietà.
Abbiamo già pattuito il prezzo, PP e bollo li pagherà lui.
Il pagamento avverrà in contanti (sul CdP pensavo quindi di mettere giusto un importo simbolico, diciamo di €100,00).
La scrittura privata vuole essere giusto un documento per esonerarmi da eventuali reclami futuri. In realtà non credo ce ne sia bisogno, anche perchè acquistando un'auto di 15 anni si sa che potrà avere piccoli problemi, però meglio tutelarsi...
 
Ultima modifica:
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale

l'importante e' il cautelarsi per il futuro :auto003:
 
X