Dubbio sulla scelta...

E’ qui L’ errore: le vetture dirottate i d’ importazione che dir si voglia, non escono neppure dai piazzali di Cassino. Sono solo i documenti a essere mossi per fare numero. Sono esattamente delle vetture nuove a tutti gli effetti. Il vantaggio e’ nel costo, nell’ allestimento più ricco su alcuni mercati e nei tempi di attesa. Su tali telai è’ possibile anche attivare L’ estensione di garanzia mopar italiana

Se la vettura e’ intestata ad fca nel paese di destinazione teorica, il rischio è’ nullo.
Sarà che non sono un commerciante, però la logica di lasciare sui piazzali a Cassino auto per tre anni, per giunta con una motorizzazione richiesta soprattutto in Italia poichè senza superbollo (mentre all'estero vendono le 280cv senza problemi), e poi reimmatricolarle qui da noi, mi lascia basito, se è veramente così. Senza considerare i tempi d'attesa sul nuovo che ho sentito di qualcuno qui sul forum... Possibile che in realtà a Cassino ci sia uno stock di auto immatricolate all'estero che saranno vendute qui da noi fra x anni?
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Io prima di Stelvio ho comprato a gennaio 2021 una Compass immatricolata a luglio 2017 a km zero. Auto italiana ferma da quasi 4 Anni. Auto eccellente! Ho risparmiato 15 k euro dal prezzo di listino 2017, rispetto al listino 2021 quasi 19k. La ricomprerei altre 1000 volte. All'epoca feci una ricerca e c'erano solo altre due auto come la mia in tutta Italia ma da venditori plurimarche e non fca come la mia ma ad un prezzo più alto. Riportata in permuta dallo stesso concessionario per prendere la Stelvio, ci ho rimesso in 3 anni dopo 60k km "solo" 3500euro. Qualche affare si trova ma è molto raro. Se ci sono molte auto non saprei. Forse come ha detto qualcuno all'estero si vendono bene le 280 CV e forse hanno destinato all'estero un quantitativo di auto 200cv superiore alla richiesta e che dopo qualche anno di giacenza rivendono in Italia.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Io prima di Stelvio ho comprato a gennaio 2021 una Compass immatricolata a luglio 2017 a km zero. Auto italiana ferma da quasi 4 Anni. Auto eccellente! Ho risparmiato 15 k euro dal prezzo di listino 2017, rispetto al listino 2021 quasi 19k. La ricomprerei altre 1000 volte. All'epoca feci una ricerca e c'erano solo altre due auto come la mia in tutta Italia ma da venditori plurimarche e non fca come la mia ma ad un prezzo più alto. Riportata in permuta dallo stesso concessionario per prendere la Stelvio, ci ho rimesso in 3 anni dopo 60k km "solo" 3500euro. Qualche affare si trova ma è molto raro. Se ci sono molte auto non saprei. Forse come ha detto qualcuno all'estero si vendono bene le 280 CV e forse hanno destinato all'estero un quantitativo di auto 200cv superiore alla richiesta e che dopo qualche anno di giacenza rivendono in Italia.
Certo che la decisione di non vendere più in Italia la 200 cv è veramente ridicola.
Il masochismo è una devianza che talora si può curare.
Meno male che c è imparato con il suo marketing e le sue poesiole.
 
X